Il sugo di daino al pomodoro è un condimento perfetto per tagliatelle, gnocchi, adatto ai menù della domenica e delle feste.
La carne di daino è poco conosciuta, fa parte della selvaggina, ma ha un sapore delicato ed è poco grassa. Si può cucinare in molti modi, macinata per preparare hamburger, come ripieno per ravioli, ma ottima anche per preparare spezzatini o arrosti.
Oggi vi propongo una ricetta facile per cucinare in casa il sugo di daino al pomodoro, un ottimo condimento per primi piatti, pasta fresca, gnocchi, risotti, e polenta.
Un sugo da cuocere a fuoco lento, meglio ancora se avete un tegame in coccio come quelle delle nostre nonne.
5 ricette con la carne di daino:
Ravioli di daino
Spezzatino di daino al pomodoro
Hamburger di daino fatti in casa
Straccetti di daino con cipolla rossa di Cannara
Ravioli di carne con carciofi e guanciale
Sugo di daino al pomodoro
Portata: Condimento
Porzioni: 6 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 2 ore
Ingredienti
- 400 g di carne di daino tritata
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di verdure per soffritto (sedano, carote, cipolle)
- Un rametto di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- 1 foglia di alloro
- 2 bacche di ginepro
- Qualche fogliolina di timo
- 100 ml di vino rosso
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Versate in un tegame 2 cucchiai di olio, unire le verdure per il soffritto e lasciate soffriggere per un paio di minuti.
- Unite la carne di daino, la salvia, il rosmarino, il timo, l’alloro e le bacche di ginepro.
- Fate rosolare la carne a fiamma vivace, aggiungete sale e pepe e abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa un’ora.
- Sfumate con il vino e lasciate evaporare.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro, la passata e un bicchiere di acqua, e proseguite la cottura per ancora un’ora.
- Regolate di sale e pepe e allontanate dal fuoco.
Note: Potete preparare il sugo di daino anche il giorno prima.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok