Raccolta ricette con il protagonista dell’estate, il pomodoro
I pomodori sono i protagonisti dell’estate, perfetti per le insalate, per prepare gustosi sughi per la pasta o per carne e pesce. In estate i pomodori ti salvano la cena, li puoi abbinare al tonno per un secondo veloce, o farcire una golosa frisella. Ogni anno, aspetto pazientemente l’arrivo dell’estate per prepare i pomodori ripieni. Il mio preferito è il pomodoro con il riso, preparato con la ricetta di mia madre.

Se proprio non avete voglia di accendere il forno, potete prepare i pomodori ripieni di cou cous di farro integrale e verdure con tonno ‘nduja
Pomodori ripieni per tutti
In questa raccolta troverete 5 ricette, ognuna diversa dall’altra, con verdure, cereali, legumi, carne o pesce. Potete sbizzarrirvi e cambiare la farcitura in base ai vostri gusti.
Ricette per intolleranti
Ci sono ricette senza glutine e senza lattosio, adatte anche a chi ha problemi d’intolleranze. Alcune sono anche adatte a chi segue un regime alimentare vegano.
Ricette della tradizione culinaria italiana
Una ricetta tipica della cucina romana, i pomodori con il riso e le immancabili patate, che assorbono tutto il sapore dei pomodori e del condimento.
Una ricetta tipica della cucina umbra i pomodori ripieni di carne, pane e parmigiano.

Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle
Leggi Tutto

Pomodori e cipolle ripieni di cereali
Leggi Tutto

Pomodori ripieni di carne
Leggi Tutto

Pomodori con il riso
Leggi Tutto

Pomodori ripieni di farro e asparagi di bosco
Leggi Tutto
E se siete amanti dei pomodori, non potete non provare una delle ricette più facili presenti sul blog, i pomodori in padella. Sono particolarmente affezionata a questa ricetta, me li preparava sempre mia nonna durante le mie vacanze estive in Umbria. Naturalmente i miei sono buoni, ma buoni come i suoi non li ho più mangiati. Manca sempre qualcosa, il tocco in più che solo nonna sapeva aggiungere. O forse ha ragione mio marito (ma non diciamoglielo) ce li ricordiamo solo più buoni. È l’amore per i nostri nonni che ci fa ricordare i loro piatti inimitabili.
Vi consiglio di leggere anche la raccolta della mia amica Simona, ricette con i pomodori, 5 idee per utilizzarli in cucina.