• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Pomodori ripieni – 5 ricette per l’estate

di Miria Onesta 22 Agosto 2019
scritto da Miria Onesta 0 commento

Raccolta ricette con il protagonista dell’estate, il pomodoro

I pomodori sono i protagonisti dell’estate, perfetti per le insalate, per prepare gustosi sughi per la pasta o per carne e pesce. In estate i pomodori ti salvano la cena, li puoi abbinare al tonno per un secondo veloce, o farcire una golosa frisella. Ogni anno, aspetto pazientemente l’arrivo dell’estate per prepare i pomodori ripieni. Il mio preferito è il pomodoro con il riso, preparato con la ricetta di mia madre.

pomodori ripieni con verdure e tonno

Se proprio non avete voglia di accendere il forno, potete prepare i pomodori ripieni di cou cous di farro integrale e verdure con tonno ‘nduja

Pomodori ripieni per tutti

In questa raccolta troverete 5 ricette, ognuna diversa dall’altra, con verdure, cereali, legumi, carne o pesce. Potete sbizzarrirvi e cambiare la farcitura in base ai vostri gusti.

Ricette per intolleranti

Ci sono ricette senza glutine e senza lattosio, adatte anche a chi ha problemi d’intolleranze. Alcune sono anche adatte a chi segue un regime alimentare vegano.

Ricette della tradizione culinaria italiana

Una ricetta tipica della cucina romana, i pomodori con il riso e le immancabili patate, che assorbono tutto il sapore dei pomodori e del condimento.
Una ricetta tipica della cucina umbra i pomodori ripieni di carne, pane e parmigiano.

Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle

Pomodori ripieni al forno con chicchi di legumi Anche se è tornato il freddo, la bella stagione è ormai alle ...
Leggi Tutto

Pomodori e cipolle ripieni di cereali

Verdure al forno ripiene di cereali In estate non possono mancare le verdure ripiene, anche se bisogna accendere il forno ...
Leggi Tutto
Pomodori ripieni di carne

Pomodori ripieni di carne

Pomodori ripieni di carne alla maniera umbra I pomodori ripieni di carne, un secondo piatto tipico della cucina umbra. Dopo ...
Leggi Tutto
Pomodori con il riso

Pomodori con il riso

Primo piatto tipico della cucina romana I pomodori con il riso sono un piatto tipico della cucina romana, uno di ...
Leggi Tutto

Pomodori ripieni di farro e asparagi di bosco

Rivisitazione dei pomodori con il riso Buongiorno, la ricetta di oggi l'ho pensata per partecipare al contest di Ricette al ...
Leggi Tutto

E se siete amanti dei pomodori, non potete non provare una delle ricette più facili presenti sul blog, i pomodori in padella. Sono particolarmente affezionata a questa ricetta, me li preparava sempre mia nonna durante le mie vacanze estive in Umbria. Naturalmente i miei sono buoni, ma buoni come i suoi non li ho più mangiati. Manca sempre qualcosa, il tocco in più che solo nonna sapeva aggiungere. O forse ha ragione mio marito (ma non diciamoglielo) ce li ricordiamo solo più buoni. È l’amore per i nostri nonni che ci fa ricordare i loro piatti inimitabili.

Vi consiglio di leggere anche la raccolta della mia amica Simona, ricette con i pomodori, 5 idee per utilizzarli in cucina.

Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Mug cake salata alle zucchine
Post successivo
Torta di avena con albicocche e uvetta

Ti potrebbe anche interessare

Ricette salate con farine alternative – 20 idee...

25 Ottobre 2021

Dolci con i fichi – 15 ricette facili...

6 Settembre 2021

Ricette con i fagiolini – 10 idee facili...

25 Agosto 2021

Zucchine ripiene – 10 ricette facili e gustose

3 Agosto 2021

Insalate estive – 10 ricette facili e leggere

9 Luglio 2021

Primi piatti con gli asparagi – 10 ricette...

22 Aprile 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web