Il formaggio in friggitrice ad aria con pomodorini e olive è un secondo piatto caldo perfetto in autunno, ma con i sapori dell’estate.
L’estate è terminata, le giornate iniziano ad essere più fresche, e torna anche la voglia di mangiare cose calde, però c’è ancora un po’ di nostalgia dell’estate. Per guastare al meglio il passaggio dai sapori estivi a quelli autunnali, vi suggerisco di provare il formaggio in friggitrice ad aria con pomodorini e olive. Un piatto caldo ma con tutti i profumi e i sapori dell’estate.
Avevo in frigo delle caciottine in salamoia, che di solito utilizzo per le insalate, stavolta ho voluto provare a cuocerle, ma non volevo accendere il forno per una piccola pirofila. Ed ecco che viene in mio aiuto la friggitrice ad aria, ho condito il mio formaggio con olio, pomodori ciliegino e aromatizzato con basilico, niente sale, basta quello del formaggio ad insaporire anche i pomodori.
Sono rimasta molto soddisfatta del risultato, il formaggio morbido dentro e con una crosticina saporita fuori è perfetto da mangiare con crostini di pane.
Se non avete il formaggio in salamoia, potete utilizzare la feta.
Vi consiglio di provare anche:
Cinnamon rolls in friggitrice ad aria alle more di rovo
Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e spezie
Formaggio in friggitrice ad aria con pomodorini e olive
Portata: Secondo
Porzioni: 1-2 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 12 minuti
Ingredienti
- 100 g di formaggio in salamoia
- 4-5 pomodori ciliegino
- 1 cucchiaio di olive nere
- Olio extra vergine di oliva
- Basilico
Preparazione
- Impostate la friggitrice a 180 gradi per 12 minuti e avviate il preriscaldamento se la vostra friggitrice lo prevede.
- Mettete il formaggio in una pirofila, incidete una croce sulla superficie, unite i pomodori lavati e tagliati a metà e un cucchiaio di olio.
- Inserite la pirofila nel cestello, chiudete e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
- Aprite il cestello, unite le olive e il basilico, alzate la temperatura a 200 gradi e proseguite la cottura per altri 2 minuti.
- Estraete la pirofila dal cestello e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok