I cavallucci sono dei biscotti natalizi con noci e spezie, tipici di Siena, preparati anche nell’alta Umbria a confine con la Toscana e nella zona di confine con il Lazio.
Questo mese Biscotti dal Mondo resta in Italia, abbiamo deciso di preparare dei biscotti natalizi tipici italiani, una carrellata di biscotti di Natale Made in Italy, perfetti da regalare, ma anche da sgranocchiare davanti al caminetto.

I cavallucci sono dei biscotti tipici di Siena, come sempre in rete ne ho trovate mille versioni, ma ho voluto provare una ricetta preparata nelle zone di confine tra Umbria, Toscana e Lazio. I cavallucci sono croccanti fuori e morbidi dentro, con una consistenza leggermente gommosa, Mi ha incuriosito questa ricetta per la sua preparazione, diversa dalle altre, si prepara uno sciroppo di zucchero e arance candite al quale si aggiunge la frutta secca, il cedro candito e le spezie e infine l’ammoniaca, questo composto si versa sulla farina e si impasta velocemente. Si formano dei cordoni con l’impasto e si tagliano dei pezzi che poi si fanno rotolare tra le mani per formare delle palline. Si sistemano nella teglia e si cuociono in forno per 12 – 15 minuti.
Io una volta cotti li ho cosparsi con poco zucchero a velo. Si conservano per alcuni giorni in un contenitore a chiusura ermetica, sempre che riusciate a non mangiarli tutti subito.

Cavallucci – Biscotti di Natale con noci e frutta secca
Portata: Dolci
Porzioni: 18 – 20 biscotti circa
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 450 ml di acqua
- 175 g di zucchero semolato
- 150 g di noci
- 100 g di arancia candita tagliata a cubetti
- 100 g di cedro candito tagliato a cubetti
- 50 g di mandorle
- 50 g di nocciole
- 8 g di ammoniaca per dolci
- 7 g di anice
- Cannella a piacere
- Zucchero a velo
Preparazione
- Versate l’acqua in un grande tegame insieme allo zucchero, unite l’arancia candita e portate a bollore, lasciate sobbollire per circa 30 minuti, o finché lo sciroppo non diveterà denso e appiccicoso.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con la carta forno.
- Setacciate la farina su un piano da lavoro e formate una fontana, non unitela tutta, la unirete dopo se necessaria.
- Allontanate dal fuoco ed unite la frutta secca, il cedro candito, le spezie e infine l’ammoniaca per dolci, mescolate bene.
- Versate il composto ottenuto al centro della fontana di farina e impastate velocemente.
- Formate dei rotoli d’impasto e tagliate dei pezzi grandi come noci e formate delle palline.
- Sistemate i cavallucci nella teglia distanziandoli, io li ho leggermente schiacciati al centro.
- Infornate per circa 12 – 15 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
- Io li ho cosparsi con pochissimo zucchero a velo.
La ricetta arriva dal blog Lost.. in kitchen

Biscotti dal Mondo – Un biscotto per ogni Nazione

Le ricette del team
Alida – Scarponi al cioccolato città di Sulmona (Abruzzo)
Imma – Mostaccioli morbidi (Napoli)
Lucia – Pizzicanelli morbidi di Venosa
Maria – Buccellati siciliani
Miria – Cavallucci – Biscotti di natale con noci e spezie
Monica – Anicini
Simona – Susamielli napoletani
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok