• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AfricaBiscottiSenza glutineSenza lattosio

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

di Miria Onesta 10 Giugno 2022
1,7K

I biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani) simili agli amaretti, sono preparati senza farina, derivati del latte e grassi, adatti a chi è intollerante al glutine a al lattosio. Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rubrica mensile Biscotti dal Mondo, oggi vi porto in Africa per scoprire dei biscotti tipici del Sudan, i ful sudani.
I ful sudani, sono dei biscotti simili agli amaretti, preparati con arachidi tostate non salate, albume, zucchero a velo e vaniglia. Sono molto semplici da preparare, basta montare gli albumi con lo zucchero e aggiungere le arachidi, anche la cottura è semplice e rapida, si formano i biscotti con due cucchiaini e si inforna per circa 15 minuti. Se amate le arachidi preparate dose doppia, vi assicuro che spariranno velocemente, sono una vera tentazione, uno tira l’altro.

ciotola di biscotti con tazza di carcadè
Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

Portata: Dolci
Porzioni: 20 – 25 biscotti

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 -15 minuti

Ingredienti

  • 200 g di arachidi tostate non salate
  • 90 g di albumi
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione

  1. Sbucciate le arachidi, eliminate anche la pellicina e frullatele, ma non troppo, non dovrete ottenere una farina, ma una granella sottile.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite 2 teglie con la carta forno.
  3. Con le fruste elettriche montate gli albumi con un pizzico di sale, a neve, unite lo zucchero a velo, aggiungendolo poco alla volta.
  4. Unite le arachidi frullate e la vaniglia, incorporate delicatamente con una spatola.
  5. Aiutandovi con due cucchiaini adagiate piccole quantità di composto nella teglia, formando così dei biscotti, distanziateli, in cottura cresceranno.
  6. Infornate per circa 12 – 15 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

La ricetta originale arriva dal sito 196 Flavors

ciotola di legno con biscotti alle arachidi
biscotti alle arachidi con tazza di tè

Biscotti dal Mondo – Un biscotto per ogni Nazione

Le ricette del Team

Simona: Jeera cookies- Biscotti indiani al cumino
Sisty: Paprenjack
Lucia: Biscotti albanesi

Biscotti dal Mondo

Mappa interattiva

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Biscotti dal MondoFrutta seccaSudan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive
Post successivo
Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

3 commenti

LaRicciaInCucina 10 Giugno 2022 - 12:12

Dai! Buonissimi anche questi tuoi biscottini (ho già visto la ricetta pubblicata da Simona)!
Tra l’altro questi consentono di riutilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni per cui li terrò a mente senz’altro.
Buon fine settimana. A presto

Rispondi
Grazia 11 Giugno 2022 - 9:59

Ciao! Trovo che questi biscotti siano molto originali, adoro la frutta secca, quindi mi ripropongo di provarli! Grazie mille e complimenti per il bellissimo blog .

Rispondi
zia Consu 19 Giugno 2022 - 9:14

Mi ricordano tantissimo i nostri “brutti e buoni”…davvero interessanti in versione con le arachidi!
Come sempre una proposta super golosa, a presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web