Il liquore agli agrumi, si prepara in casa con molta facilità, importante però avere agrumi bio non trattati. Quando ho a disposizione degli agrumi con buccia edibile, la tentazione di preparare un liquorino è molto forte, stavolta poi avevo in casa clementine e arance con buccia edibile, in più limoni e kumquat coltivati da me. E come al solito non ho saputo resistere alla tentazione, ed ho preparato un liquore con tutti e quattro gli agrumi a disposizione. Ottimo da servire ghiacciato a fine pasto, ma perfetto anche per aromatizzare torte e biscotti.
La ricetta del liquore agli agrumi
Portata: Liquore
Preparazione: 20 minuti
Riposo: 10 giorni + 15 giorni
Cottura: 10 minuti
Ingredienti:
- 500 ml di alcool
- 400 g di zucchero semolato
- 600 ml di acqua
- 2 arance
- 2 clementine
- 1 limone
- 4 kumquat
Preparazione:
- Lavate bene gli agrumi, tagiliate la scorza di limoni e arance senza la parte bianca e metteteli in un barattolo grande che possa contenere anche l’alcool.
- Sbucciate le clementine e mettete la scorza con le altre, unite anche i kumquat.
- Versate l’alcool nel barattolo con le scorze, chiedete ermeticamente e lasciate riposare per circa 10 giorni.
- Trascorso il tempo di riposo, versate l’acqua e lo zucchero in un tegame, portate ad ebollizione e fate sobbollire per 10 minuti, allontanate dal fuocoe e fate raffreddare.
- Versate l’alcool con le scorze nello sciroppo freddo, mescolate bene e fate riposare 5 minuti.
- Filtrate il liquore con un passino a maglie fitte o un panno pulito e imbottigliate.
- Lasciate riposare circa 2 settimane prima di servire.
5 ricette per liquori fatti in casa
Liquore Nespolino
Liquore alle rose e cannella
Limoncello
Liquore ai fiori di sambuco e limone
Liquore al Caffè
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram