Le mele sciroppate all’arancia e cannella, sono una conserva autunnale facile e veloce, una golosa provvista per l’inverno. Preparare le conserve è una delle cose che più amo, che siano di frutta, o di verdure non fa differenza. Quest’anno la raccolta delle mele è stata abbondante, ci sono parecchi alberi di mele vicino casa mia, e io ne ho approfittato per prepare qualche golosa ricetta. Ho scelto di conservare nello sciroppo delle mele rosse piccoline, dalle mele dalla consistenza soda che non si sfaldano in cottura. E visto che in cucina non si butta via nulla, ho utilizzato i semi per preparare il liquore ai semi di mela, e vi consiglio di tenere da parte anche le bucce, perché arriverà presto una ricetta per utilizzarle.

Mele sciroppate all’arancia e cannella
Portata: Conserva
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 1,5 kg circa di mele selvatiche al netto dello scarto
- 1 litro di acqua
- 350 g di zucchero semolato
- 1 stecca di cannella
- Il succo di un’arancia
- 1 limone
Preparazione:
- Versate l’acqua, lo zucchero, il succo dell’arancia e la cannella in un tegame, portate a bollore e lasciate sobbollire per circa 5-10 minuti.
- Nel frattempo sbucciate le mele, eliminate i semi e mettetele in una ciotola con il succo del limone, così non diventeranno scure.
- Scolate gli spicchi di mela e sistemateli in vasetti di vetro puliti e sterilizzati. Coprite le mele con lo sciroppo e sigillate i vasetti con capsule nuove e sterilizzate.
- Sistemate i vasetti in un tegame e coprite con acqua, portate a bollore e lasciate sobbollire per 20 – 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate freddare nel tegame.
- Una volta che i vasetti saranno freddi, toglieteli dall’acqua, asciugateli ed etichette, conservate in dispensa.

Se vi piace la frutta sciroppata, provate anche:
Castagne arrosto allo sciroppo di agrumi, spezie e cognac
Pesche sciroppate allo zafferano umbro

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram