La torta alle mandorle e fichi alla cannella e rum, è un dolce morbido e profumato, perfetto per un dopo cena tra amici. Con l’arrivo di settembre, arrivano anche i fichi, e io ne approfitto per preparare qualche dolcetto. Un paio di anni fa, durante un blog tour in Salento, ho portato a casa qualche souvenir goloso, tra questi anche la Torta Nelson, la torta di mandorle salentina.
La torta Nelson salentina
La Torta Nelson, è una torta di piccole dimensioni, con mandorle nell’impasto, una farcitura di confettura di fichi alla cannella e una bagna al rum. Nella scatola c’era un piccolo opuscolo, che ho conservato per non dimenticarmi di quella golosissima torta. All’interno dell’opuscolo c’era il disegno della stratificazione della torta e gli ingredienti utilizzati. Naturalmente niente dosi e procedimento, così ho cercato in rete ed ho trovato alcune ricette, ma ho scelto di creare una mia versione di Torta Nelson, che è quella che leggerete qui. Non è la ricetta originale, ma devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato, una torta molto gustosa, che si mantiene morbida e umida per alcuni giorni. Vista la presenza della bagna al rum, non è adatta ai bambini.
Ricetta della torta alle mandorle e fichi alla cannella e rum
Portata: Dolce
Porzioni: 8 – 10 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 – 40 minuti
Ingredienti
Per l’impasto alle mandorle
- 125 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 2 uova
- 100 g di mandorle
- 5 mandorle amare (oppure aroma mandorle)
- 100 g di farina
- 10 g di lievito per dolci
Per farcire e decorare
- 150 g di confettura di fichi alla cannella (oppure confettura di fichi e 1 cucchiaino di cannella in polvere)
- 1 cucchiaio di mandorle a filetti
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- Bagna al rum
Per la bagna al rum
- 60 ml di acqua
- 20 g di zucchero semolato
- 20 g di rum
Preparazione della torta alle mandorle e fichi alla cannella e rum
- Per la bagna, mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino, portate a bollore e lasciate sobbollire per 5 minuti. Allontanate dal fuoco e fate raffreddare. unite il rum e mescolate.
- Preriscaldate il forno a 170 gradi. Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro, o rivestitelo con la carta forno.
- Frullate le mandorle dolci e amare, fino a ridurle in farina.
- Con una planetaria, o le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero, unite le uova, uno alla volta.
- Aggiungete le mandorle e la farina setacciata con il lievito, incorporando delicatamente con una spatola.
- Versate l’impasto nello stampo formando uno strato di circa 2 cm e infornate per circa 10 minuti.
- Sfornate e bagnate la base con la bagna al rum, poi farcite con la confettura lasciando un bordo libero di circa un centimetro.
- Coprite con il resto dell’impasto, cospargete con le mandorle e lo zucchero di canna, infornate di nuovo e lasciate cuocere per circa 25 -30 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente, poi eliminate lo stampo e spennellate con la bagna al rum.
- Lasciate freddare completamente su una griglia.
3 dolci con i fichi da provare assolutamente
Banana bread ai fichi e noci
Mini strudel ai fichi
Sbriciolata ai fichi e mandorle
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Ciao Miria. L’ho fatta la torta!!! E’ buonissima!! Grazie per la ricetta. Un abbraccio