• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
PrimiSenza glutine

Risotto al radicchio e formaggio al vino

di Miria Onesta 4 Marzo 2020
scritto da Miria Onesta 0 commento
risotto con radicchio e formaggio al vino rosso

Risotto cremoso con formaggio al vino rosso e radicchio

Il risotto al radicchio e formaggio al vino è un primo piatto saporito, mantecato con caciotta al vino rosso. Ormai chi mi conosce, sa che sono curiosa, quando vedo un ingrediente che non conosco lo devo provare, e anche stavolta davanti alla caciotta al vino non ho resistito. Ho trovato questo formaggio al vino alla Bottega Montecristo della Cittadella Agraria di Todi. Oltre frutta e verdura, pasta, cereali, vino e tanto altro, in bottega si possono trovare i prodotti del Caseificio Montecristo, stavolta mi sono fatta tentare da questo formaggio che non conoscevo. Ho pensato di preparaci un risotto con cipolla rossa, radicchio, sfumato con vino rosso e mantecato con caciotta al vino Grero, risultato un risotto cremoso, con un bel color violaceo.

Risotto al radicchio, con formaggio al vino rosso

Risotto al radicchio e vino

Portata: Primo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 180 g di riso Carnaroli
  • 1/2 cipolla
  • 130 g di radicchio
  • 60 g di vino rosso
  • 50 g di caciotta al vino
  • olio extra vergine di oliva
  • brodo vegetale salato

Preparazione:

  1. Portate a bollore il brodo.
  2. Lavate e tritate il radicchio.
  3. Versate 2 cucchiai di olio in un tegame, unite la cipolla tritata e fate soffriggere a fuoco lieve per 5 minuti.
  4. Unite il radicchio e lasciate cuocere per 5 minuti.
  5. Unite il riso e fate tostare per 5 minuti.
  6. Sfumate con il vino e fate evaporare.
  7. Aggiungete un mestolo di brodo e mescolate, unite altro brodo, solo quando il precedente sarà bene assorbito.
  8. Portate il riso a cottura.
  9. Aggiungete ca caciotta a cubetti e mescolate bene, fate sciogliere la caciotta e servite.

Gli ingredienti del risotto al radicchio e vino.

caciotta al vino del caseificio Montecristo con radicchio, cipolla e riso

Se vi piacciono i risotti al vino, provate anche la versione con Sagrantino, pecorino e guanciale croccante.

Risotto cremoso con radicchio e caciotta al vino rosso
Formaggi e latticiniRisoVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Baci Perugina fatti in casa
Post successivo
Muffin alle mele e violette

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e...

8 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web