Primo piatto umbro con funghi e salsiccia
Gli strangozzi al sugo di salsiccia e funghi, sono un primo piatto facile e veloce, con un formato di pasta tipico dell’Umbria. Per preparare questo piatto potete utilizzare sia strangozzi secchi, oppure se dalle vostre parti non li trovate, potete preparali in casa seguendo la mia ricetta.
Ho preparato questo piatto di pasta con prodotti tipici umbri, per partecipare al concorso di De Rica #ViaggioInItalia, per partecipare bisognava preparare un piatto tipico regionale con uno dei prodotti De Rica, io ho utilizzato pura passata di pomodoro Vallivo. Con grande piacere, sono la vincitrice per l’Umbria, passerò Tre giorni d’incanto in Castelli, Dimore raffinate e Hotel 4* e 5* questo è quello che prevede il mio cofanetto Smartbox.
Strangozzi al sugo di salsiccia e funghi
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 360 gr di strangozzi
- 220 gr di salsiccia umbra
- 160 gr di funghi a piacere (meglio se di bosco, galletti, grasselli, ecc)
- 400 gr di pura passata di pomodoro Vallivo De Rica
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- pecorino a piacere
Preparazione:
- Sbriciolate la salsiccia e mettetela in una padella antiaderente calda, lasciate cuocere a fuoco lento.
- Nel frattempo eliminate la terra ai funghi, puliteli con un panno umido e tagliateli a piccoli pezzi.
- Quando la salsiccia sarà bene rosolata, unite un cucchiaio di olio e i funghi, lasciate cuocere finché i funghi non avranno perso la loro acqua.
- Aggiungete la passata, regolate di sale e pepe, lasciate cuocere per circa 15-20 minuti, da quando inizia il bollore.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, buttate gli strangozzi e fate cuocere, scolate al dente.
- Trasferite gli strangozzi nella padella con il condimento e fate insaporire per un paio di minuti.
- Servite subito, con pecorino grattugiato a piacere.