Tortelli di frolla con confettura di prugne, ricetta per Sant’Agnese
I tortelli dolci di Sant’Agnese, sono dei dolcetti di frolla farciti con confettura di prugne che si preparano a Felegara in provincia di Parma. Questo dolcetto però, fa parte di un nuovo progetto che partirà oggi e ci accompagnerà per un anno intero. Ebbene si, una nuova rubrica, che porterò avanti con Simona e Monica. La nuova rubrica si chiama “Alla mensa coi Santi” una raccolta dedicata alle ricette in onore di Santi e Patroni. Ogni mese vi proporremo un mini menù, un primo un secondo e un dolce con le ricette dei Santi del mese.
Iniziamo con Gennaio naturalmente, io vi propongo il dolce, preparato in onore di Sant’Agnese, una ricetta tipica dell’Emilia Romagna. Monica ci propone il primo, la polenta di castagne con salsiccia, una ricetta tipica piemontese e Simona il secondo, le polpette di Sant’Antonio, una ricetta tipica umbra.
Sant’Agnese e la sagra a Felegara
Oggi anno, in occasione della ricorrenza della Santa Patrona, a Felegara in provincia di Parma, si svolge una sagra, all’interno della quale ci si sfida suon di tortelli dolci. Ogni rezdora presenta i suoi tortelli ad una commissione, i migliori vinceranno un premio.
Sant’Agnese fu una giovane romana di nobili origini, un giovane si invaghì di lei, ma lo respinse avendo fatto voto di castità. Il giovane figlio del prefetto si lamentò con il padre che costrinse Agnese a diventare Vestale, lei si rifiutò e il prefetto la fece rinchiudere in postribolo, come massimo disprezzo. Nessun uomo però riuscì ad abusare di lei, l’unico che ci provò venne accecato da un Angelo. Agnese fu trascinata in piazza e denudata, ma i capelli crebbero lunghissimi per coprire il suo corpo. Fu condannata la rogo, ma le fiamme si aprirono senza neppure toccarla. Ma la cattiveria umana ebbe la meglio, Agnese fu sgozzata con colpo di spada.
La ricorrenza di Sant’Agnese è il 21 Gennaio, è patrona di vergini, fidanzate e giardinieri.
Fonte: Wikipedia Holyblog
Tortelli dolci di Sant’Agnese
Portata: Dolce
Porzioni: 25 tortelli
Preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo:1 ora
Cottura: 12-15 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 1 tuorlo
- 1 uovo
- buccia grattugiata di arancia
- un pizzico di sale
- 4 g di lievito per dolci
Per farcire e decorare:
- confettura di prugne
- zucchero a velo
Preparazione:
- Mettete la farina su un piano da lavoro, unite zucchero e lievito.
- Tagliate il burro a cubetti e mettetelo al centro della farina con l’uovo e il tuorlo, unite anche la scorza di arancia grattugiata.
- Impastate velocemente, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Rivestite una teglia con la carta forno.
- Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo.
- Ritagliate dei dischi di circa 6-8 cm.
- Farcite ogni disco con la confettura, chiudete a metà e sigillate bene i bordi.
- Infornate per circa 12-15 minuti.
- Sfornate fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.
Note: Ricetta tratta dal sito NonsoloeventiParma
1 commento
Buonissimi questi tortelli, mi ricordano quelli che mi preparava mia nonna…
Non conoscevo la storia di S. Agnese…
Ti abbraccio stretto stretto Miria
Moni