• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Chiffon cake alle mele

di Miria Onesta 29 Novembre 2019
scritto da Miria Onesta 1 commento
Torta soffice con le mele

Torta da colazione senza lattosio con mele Gaia

I dolci con le mele sono i miei preferiti, sia rustici e croccanti come crostate, ma anche dolci soffici come la chiffon cake alle mele di oggi. Preparo spesso la chiffon cake, ma non ne avevo mai preparata una alle mele. Ho sostituito completamente l’acqua prevista nella ricetta con succo di mela e decorato la superficie con sottilissime fette di mela disposte come fossero petali di rose. Ero un po’ scettica sulla riuscita, pensavo che le fette di mela sarebbero affondate nella torta, vista la sofficità dell’impasto. e invece no hanno tenuto, giusto un paio di fette si sono leggermente mosse, ma tutto sommato sono contenta del risultato. Ho sfornato una bella chiffon cake alle mele che sembra una rosa, scenografica, ma anche buonissima, profumata e umida al punto giusto.

Torta alta e soffice alle mele, senza lattosio

Mela Gaia

Da un po’ di tempo di sono appassionata alle mele, sono sempre in cerca di nuove varietà, da utilizzare per le mie ricette.
Per la torta di oggi ho utilizzato la mela Gaia, le ho trovate al mercato di filiera corta di Todi, mele bio coltivate da produttori del territorio.
La mela Gaia ha una forma rotonda leggermente schiacciata, buccia rossa e striata con polpa soda, è croccante, succosa e molto profumata.

Mela gaia, succosa e croccante

Chiffon cake alle mele

Portata: Dolce
Porzioni: 6-8

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 50-55 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 200 g di farina 00
  • 160 g di zucchero semolato
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 110 g di succo di mela Gaia
  • un cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiaini rasi di cremor tartaro
  • 12 g di lievito per dolci
  • 1-2 mele Gaia
  • zucchero a velo

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 150 gradi.
  2. Lavate bene le mele e asciugatele.
  3. Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi insieme al cremor tartaro, tenete da parte.
  4. Setacciate la farina con il lievito in una ciotola, unire lo zucchero.
  5. Versate il succo di mela e l’olio, mescolate con una forchetta.
  6. Unite i tuorli uno alla volta.
  7. Unite gli albumi montati e incorporateli delicatamente per non smontarli.
  8. Versate l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 20 cm.
  9. Tagliate le mele a fette sottili con una mandolina, dividetele a metà e decorate la superficie della chiffon cake, disponendo le fette di mela come fossero petali di rosa.
  10. Infornate subito.
  11. Fate cuocere per 50-55 minuti.
  12. Sfornate e capovolgete subito lo stampo.
  13. Fate freddare la chiffon cake a testa in giù.
  14. Quando la chiffon cake sarà fredda toglietela dallo stampo e cospargete con zucchero a velo prima di servire.

Note: Per ottenere il succo di mela Gaia, ho utilizzato il mio estrattore, se non ne avete uno, potete utilizzare succo di mela, senza zuccheri aggiunti. Se non trovate le mele Gaia, utilizzate mele Gala o Pink Lady.

Chiffon cake alle mele disposte come petali di rosa
Chiffon cake alle mele

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Condividi
Dolci con le meleRicette con le mele
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Noodles alle arachidi e sesamo
Post successivo
Baccalà in umido alla umbra con uvetta e prugne

Ti potrebbe anche interessare

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Grissini al farro e cipolla di Cannara

27 Aprile 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

1 commento

Maria Pia 1 Dicembre 2019 - 10:11

Proverò presto la tua ricetta e spero che mi venga bene e bella come la tua. Ti ringrazio tantissimo e ti abbraccio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web