I pomodori ripieni di carne, un secondo piatto tipico della cucina umbra. Dopo la pausa di Agosto, torna L’Italia nel Piatto, la rubrica di ricette regionali, questo mese il tema scelto è Delizie di fine estate. I pomodori si trovano in tutto il periodo estivo, ma gli ultimi sono perfetti da riempire. Ho trovato questa ricetta su un libro di ricette umbre, che spesso viene in mio aiuto, visto che le ricette di famiglia, dopo tante uscite, sono ormai agli sgoccioli. Ma di certo non mi arrendo e mi metto in cerca di ricette che non conosco, aumentando così il mio bagaglio di ricette umbre.
Pomodori ripieni di carne
Portata: Secondi
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora
Ingredienti
- 4 pomodori maturi
- 200 g di carme macinata mista
- 20 g di Parmigiano Reggiano
- 80 g di latte
- 30 g di pane grattugiato + un cucchiaio per cospargere i pomodori
- Prezzemolo
- 1/2 spicchio di aglio
- Sale
- Pepe
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Lavate i pomodori, tagliate la calotta, svuotateli e cospargete l’interno con un pizzico di sale, metteteli a testa in giù su un piatto per 10-15 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- In una ciotola mettete la carne, il parmigiano, il pangrattato, il latte, il prezzemolo e l’aglio tritati, sale e pepe, amalgamate bene con le mani.
- Versate 3-4 cucchiai di olio in una pirofila.
- Prendete i pomodori e scolateli bene, riempite con la carne formando una cupoletta che superi il bordo dei pomodori, mettete nella teglia.
- Cospargete la cupoletta di carne con il pangrattato e infornate per circa un’ora.
- Sfornate e servite.
Queste le proposte delle altre regioni:
Friuli-Venezia Giulia: Gnocchi di susine
Lombardia: Pulpete de persegh (Polpette di pesca)
Emilia Romagna: Friggione alla bolognese
Liguria: Carnaroli con trombette e gamberi di Oneglia su guazzetto del loro umore
Toscana: Fagiolini serpenti in umido
Abruzzo: Confettura di pesche
Calabria: Padduni ‘e fichi
Sardegna: Su Mustazzeddu de Tamatiga
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
4 commenti
queste sono quelle ricette rustiche che fanno bene al cuore! immagino siamo molto saporiti e gustosi! baci!
Adoro le ricette che prevedono i pomodori e soprattutto quando c’è da riempire ed i pomodori tondi si prestano alla perfezione come in questo caso :)
Complimenti per la nuova casa!
Bellissimo lavoro.
Grazie Cinzia,
un bacione