• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRASecondi e contorni

Pomodori ripieni di carne

di Miria Onesta 2 Settembre 2016
scritto da Miria Onesta 4 commenti
Pomodori ripieni di carne

Pomodori ripieni di carne alla maniera umbra

I pomodori ripieni di carne, un secondo piatto tipico della cucina umbra. Dopo la pausa di Agosto, torna L’Italia nel Piatto, la rubrica di ricette regionali, questo mese il tema scelto è Delizie di fine estate. I pomodori si trovano in tutto il periodo estivo, ma  gli ultimi sono perfetti da riempire. Ho trovato questa ricetta su un libro di ricette umbre, che spesso viene in mio aiuto, visto che le ricette di famiglia, dopo tante uscite, sono ormai agli sgoccioli. Ma di certo non mi arrendo e  mi metto in cerca di ricette che non conosco, aumentando così il mio bagaglio di ricette umbre.

Pomodori ripieni di carne

Pomodori ripieni di carne

Pomodori ripieni di carne

tipo ricetta: Secondi
Cucina: Italiana-Umbra
Autore: 2 Amiche in Cucina
Preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 10 minuti
Per: 4
Pomodori ripieni di carne macinata con pane grattugiato latte e Parmigiano Reggiano
Ingredienti:
  • 4 pomodori maturi
  • 200 g di carme macinata mista
  • 20 g di Parmigiano Reggiano
  • 80 g di latte
  • 30 g di pane grattugiato + un cucchiaio per cospargere i pomodori
  • Prezzemolo
  • 1/2 spicchio di aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Lavate i pomodori, tagliate la calotta, svuotateli e cospargete l’interno con un pizzico di sale, metteteli a testa in giù su un piatto per 10-15 minuti.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  3. In una ciotola mettete la carne, il parmigiano, il pangrattato, il latte, il prezzemolo e l’aglio tritati, sale e pepe, amalgamate bene con le mani.
  4. Versate 3-4 cucchiai di olio in una pirofila.
  5. Prendete i pomodori e scolateli bene, riempite con la carne formando una cupoletta che superi il bordo dei pomodori, mettete nella teglia.
  6. Cospargete la cupoletta di carne con il pangrattato e infornate per circa un’ora.
  7. Sfornate e servite.
3.5.3208

Pomodori ripieni di carne

pomodori al forno

Pomodori ripieni di carne

ricetta tipica umbra estiva

pomodoro alla maniera umbra

l'italia nel piatto Umbria 2

Queste le proposte delle altre regioni:

Friuli-Venezia Giulia: Gnocchi di susine
Lombardia: Pulpete de persegh (Polpette di pesca)
Emilia Romagna: Friggione alla bolognese
Liguria: Carnaroli con trombette e gamberi di Oneglia su guazzetto del loro umore 
Toscana: Fagiolini serpenti in umido
 Abruzzo: Confettura di pesche
Calabria: Padduni ‘e fichi
Sardegna: Su Mustazzeddu de Tamatiga
CarneL'Italia nel PiattoVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Parmigiana di zucchine con pomodori a crudo
Post successivo
Ciambelline alla birra e lamponi

Ti potrebbe anche interessare

Pollo all’arrabbiata con torta al testo e erba

2 Aprile 2022

Pasta e lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP

2 Marzo 2022

Polpette al sugo – Ricetta tipica della cucina...

2 Febbraio 2022

Torcolo di San Costanzo – Ricetta tipica di...

3 Gennaio 2022

Cipolle sotto la cenere, ricetta tipica umbra

2 Gennaio 2022

Lenticchie in bianco, contorno tipico umbro

2 Dicembre 2021

4 commenti

Elena 2 Settembre 2016 - 16:02

queste sono quelle ricette rustiche che fanno bene al cuore! immagino siamo molto saporiti e gustosi! baci!

Rispondi
Luna 2 Settembre 2016 - 19:12

Adoro le ricette che prevedono i pomodori e soprattutto quando c’è da riempire ed i pomodori tondi si prestano alla perfezione come in questo caso :)

Rispondi
Cinzia 20 Agosto 2017 - 6:52

Complimenti per la nuova casa!
Bellissimo lavoro.

Rispondi
Miria Onesta 20 Agosto 2017 - 10:13

Grazie Cinzia,
un bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web