Anche se siamo vicinissimi alla Pasqua, io continuo a proporvi le ricette leggere con gusto e anche belle da vedere. Oggi una colazione con yogurt greco con frutti rossi e fiocchi di grano saraceno, ma perché no, anche da servire come dolcetto leggero fine pasto. Se decidete di servirlo per fine pasto, utilizzate bicchierini più piccoli. In questa golosa coppa non c’è zucchero aggiunto, solo quello contenuto nella frutta. Gli stati cremosi si alternano ad uno strato croccante di fiocchi di grano saraceno e frutta fresca.
Ho accompagnato queste coppe allo yogurt con acqua aromatizzata ai frutti rossi, limone e melissa.

Questa colazione è senza glutine, per renderla anche senza lattosio, sostituite lo yogurt greco con yogurt vegetale.

Yogurt greco con frutti rossi e grano saraceno
Portata: Colazione
Porzioni: 1
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Ingredienti
Per la coppa
- 50 g di fragole
- 150 g di yogurt greco 0% grassi
- 10 g di fiocchi di grano saraceno
- 30 g di mirtilli
- 30 g di lamponi
- un pizzico di grano saraceno soffiato
- 1 foglia di melissa e pratoline per decorare
Per l’acqua aromatizzata
- 250 ml di acqua
- fragole
- mirtilli
- lamponi
- 1 fetta di limone
- 2 foglioline di melissa
Preparazione
Iniziate dall’acqua aromatizzata
- Lavate le fragole eliminate il picciolo e tagliate a spicchi, lavate anche lamponi e mirtilli e mettete tutto in una bottiglia.
- Aggiungete il limone e la melissa e riempite di acqua.
- Fate riposare almeno 2 ore, potete prepararla anche la sera prima.
Per le coppe iniziate dai lamponi
- Per prima cosa mettete i lamponi in un pentolino con 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per 5 minuti, schiacciate con una forchetta e fate raffreddare.
- Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a cubetti, versatele nel bicchiere e coprite con uno strato di yogurt.
- Aggiungete i fiocchi di grano saraceno, poi ancora yogurt.
- Lavate i mirtilli e posizionateli lungo il bordo del bicchiere, al centro versate la purea di lamponi.
- Decorate con il grano saraceno soffiato, una fogliolina di melissa e pratoline.
- Servite con acqua aromatizzata.
Calorie a porzione: 170 circa


Questa ricetta è per la mia rubrica settimanale “In linea verso i 50 – a dieta da venerdì”

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok