Ravioli ripieni di burrata di Puglia al pesto di cavolo riccio
Iniziamo la settimana con la rubrica Segui le Stagioni, questo mese ho scelto il cavolo riccio per preparare un pesto e condire dei ravioli con burrata. È la prima volta che utilizzo il cavolo riccio, come al solito mi son fatta tentare da un bel mazzetto in bella mostra al supermercato. Una volta a casa ho cercato in rete come utilizzarlo, ho trovato molte idee, ma quella che mi ha incuriosito di più è il pesto. Ho abbinato il mio pesto a degli scrigni ripieni di burrata di Puglia, un abbinamento perfetto. Questo pesto di cavolo riccio è ottimo anche con croccanti crostini di pane o per condire un semplice piatto di spaghetti.
Se vi piace aggiungere le mandorle ai vostri pesti, provate anche il pesto di rucola e mandorle.
Il pesto di cavolo riccio
Facilissimo da preparare, basta sbollentare leggermente le foglie di cavolo e frullarle con olio, erbe aromatiche e mandorle. Il pesto di cavolo riccio è un condimento vegan, senza glutine e senza lattosio.
Ravioli con burrata e pesto di cavolo riccio
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Cucina: Italiana
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 100 g di cavolo riccio
- 20 g di mandorle pelate tostate
- 2 foglie di erba aglina
- un rametto di prezzemolo
- un rametto di maggiorana
- sale
- pepe
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 20 scrigni con burrata di Puglia
Preparazione:
- Eliminatele foglie ingiallite e rovinate al cavolo, lavatelo e tuffatelo in acqua bollente salata per 7-8 minuti. Scolate il cavolo e mettetelo in acqua fredda, scolate e strizzate bene.
- Trasferite il cavolo riccio in un frullatore, aggiungete le erbe aromatiche, il sale, il pepe e le mandorle. Frullate finché non otterrete un pesto ben amalgamato.
- Fate cuocere gli scrigni in abbondante acqua salata per 2 minuti.
- Condite gli scrigni con il pesto, decorate con qualche fogliolina di maggiorana e servite.
Gli scrigni con burrata di Puglia della Surgital li ho scoperti per caso, erano in un trolley di eccellenze italiane ricevuto durante la tappa umbra del Giro d’Italia 2018, evento organizzato dall‘Associazione Professionale Cuochi Italiani
La lista della spesa di Marzo
Le amiche blogger di Segui le stagioni
Lisa Verrastro – Lismary’s Cottage
Alisa Secchi – Alisa design,sew and Shabby Chic
Enrica Coccola – Coccola Time
Beatrice Rossi – Beatitudini in cucina
Sisty Consu – I biscotti della zia
Simona Milani– Pensieri e pasticci
Maria Martino – La mia casa nel vento
Anna Marangella – Ultimissime dal forno
Susy May – Coscina di pollo
Ely Valsecchi – Nella cucina di Ely
Francesca Lentis – Crudo e cotto
Monica Costa-Fotocibiamo
Ilaria Lussana Biologa nutrizionista
Per non perdere nemmeno un post seguite
la pagina facebook Seguilestagioni
e la bacheca Pinterest
2 commenti
Il cavolo riccio fresco non si trova ancora da me solo quello surgelato ma sicuramente non è la stessa cosa. Prendo nota non appena lo trovo provvedo.
Buona settimana.
Le tue foto sono sempre troppo suggestive! Golosissimo il pesto di cavolo e a condimento di questi ravioli ci sta proprio bene ^_^
Buon inizio settimana <3