Minestra col battuto, patate e quadrucci all’uovo
Archiviati i pranzi e le cene delle feste, iniziamo questo nuovo anno con una minestra col battuto e patate. E oggi è anche la giornata dedicata alla cucina regionale italiana. Per l’appuntamento con L’Italia nel Piatto, abbiamo deciso di proporvi le migliori ricette regionali per “zuppe e minestre dopo le feste”. Dopo gli stravizi di Dicembre, a Gennaio siamo tutti intenzionati a seguire un’alimentazione più leggera, che però come sempre non verrà rispettata, almeno a casa mia, tra poco sarà carnevale e inizieremo a friggere. Io per l’Umbria vi propongo una minestra preparata con un battuto di guanciale e patate, con quadrucci all’uovo fatti in casa, con un gradevole profumo di maggiorana.
Minestra col battuto e patate
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Cucina: Italiana
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 300 g di patate rosse di Colfiorito IGP
- 50 g di guanciale di Norcia
- 1 spicchio di aglio
- un rametto di maggiorana
- sale
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 250 g di quadrucci all’uovo
Preparazione:
- Mettete il guanciale su un tagliere, unite l’aglio e le foglioline della maggiorana, battete con un coltello finché non otterrete una pasta ben amalgamata.
- Trasferite il battuto in un tegame, meglio se di coccio e fate sciogliere a fuoco bassissimo.
- Nel frattempo sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti.
- Quando il battuto sarà ben sciolto e leggermente soffritto aggiungete le patate, fate insaporire per 10 minuti poi unite il concentrato, il sale e lasciate cuocere ancora 5 minuti.
- Aggiungete circa 1 litro di acqua calda, fate sobbollire per circa 15-20 minuti o finché le patate non saranno tenere.
- Regolate di sale e aggiungete i quadrucci.
- Appena i quadrucci saranno cotti versate la minestra nelle ciotole, cospargete con maggiorana fresca e servite.
6 commenti
Le minestre col battuto mi ricordano l’infanzia! Deve essere veramente saporita questa, guardarla mette non appetito, ma fame vera e propria!! Auguri Miria, che sia un anno migliore. Un abbraccio
Dev’essere molto buona nella sua semplicità!
Tanti auguri Miria.
mi ricorda la mia nonna, faceva il battuto con una fettina di lombo e poi metteva un poco di concentrato di pomodoro e la chiamava la minestrina rosa. La tua è sicuramente molto più saporita, il vostro guanciale è da urlo! bravissima e buon anno!
Troppo buona Miria! Buon anno a presto 🙂
Queste sono quelle preparazioni che adoro e che preparo molto spesso.
Adorabile la casseruola. Anche io le uso spesso per le cotture come questa: il cibo ha tutto un altro sapore.
Buon Anno.
buona con il battuto!!!!!!!!!
ciao
elisa