Ricette con uva e mosto, come utilizzarli in cucina
Siamo ormai in piena vendemmia, l’uva abbonda anche sui banchi del mercato, impossibile resistere alla tentazione di utilizzare uva e mosto in cucina. soprattutto se si ha a disposizione una vigna, dove attingere la materia prima. l’uva, oltre che ottima da piluccare al naturale, è un ingrediente molto versatile in cucina. Ottima per preparare golose confetture, magari aromatizzate. In abbinamento a salsiccia e pecorino, diventa un ottimo condimento per cremosi risotti. L’uva, naturalmente si trasformerà anche in ottimo vino, ma prima di diventare vino, è mosto, che qui in Umbria, è ingrediente di buonissimi dolci. E poi, perché no? utilizziamo l’uva per insaporire carne, o le salsicce, sempre alla maniera umbra.
quando le foglie delle viti, sono tenere e naturalmente non trattate, possiamo utilizzarle per la preparazione dei dolmades, involtini ripieni di carne e riso.
Una ricetta che mi sono ripromessa di provare al più presto, è quella di Elisa, sugoli, i budini antichi con il mosto d’uva
Naturalmente potere realizzare le vostre ricette, anche con l’uva comprata.

Pan nociato con salsicce all’uva

Dolmades – Involtini di foglie di vite, riso e carne

Confettura di uva all’anice

Maritozzi con il mosto per L’Italia nel Piatto

Risotto all’uva con salsiccia e pecorino di Norcia

Cucina Regionale Umbra: mostaccioli e mosto cotto
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
2 commenti
strepitosa questa raccolta amica mia, come sempre sei al top!
Quel risotto all’uva direi che è da provare assolutamente… 😉
Bacione!
grazie simo, si il risotto è divino
Baci