La Paska il dolce tipico della Pasqua ucraina, è alto e soffice, aromatizzato con arancia e arricchito con uvetta, una glassa di meringa e confettini colorati. Amo le ricette della tradizione italiana, ma amo moltissimo anche le ricette della tradizione di altri paesi. Oggi voglio condividere con voi l’ultima ricetta che si aggiunge al mio ricettario internazionale, la Paska, il dolce di Pasqua ucraino. Non avevo mai sentito parlare di questo dolce, mi ha incuriosito subito, anche perché mi ricorda la nostra pizza di Pasqua dolce. Naturalmente come tutte le ricette della tradizione, ogni famiglia ha la sua versione.
Ho cercato in rete e ho trovato infinite versioni, questa è la versione di una mia amica.
Provate anche la torta di mele ucraina
Paska il dolce di Pasqua ucraino
Portata: Dolci lievitati
Porzioni: 3 torte da 22 cm di diametro
Preparazione: 1 ora e 10 minuti
Lievitazione: 5 ore
Cottura: 1 ora
Ingredienti
- 1 kg farina
- 10 tuorli
- 500 ml latte intero
- 100 g lievito di birra fresco
- 375 g zucchero
- 100 g burro morbido
- 2 manciate uvetta
- 1 arancia (buccia grattugiata)
- Vaniglia
Per decorare
- 1 albume
- 50 g zucchero a velo
- Confettini colorati
- 1 tuorlo
Preparazione
- Sciacquate l’uvetta e mettetela in una ciotola, unite acqua bollente e fate riposare.
- Mettete il lievito in un piatto con 50 g dello zucchero, sbriciolatelo e fate riposare, finché i lievito e lo zucchero non si saranno sciolti, mescolate.
- Versate il restante zucchero in una ciotola ed unite i tuorli, mescolate con una frusta per fare sciogliere lo zucchero.
- Scaldate il latte e versatelo in una ciotola capiente, unite i tuorli mescolati con lo zucchero, poi il lievito sciolto e il burro.
- Iniziate ad aggiungere la farina setacciata, poco alla volta, impastate per circa un’ora.
- Dopo circa 30 minuti aggiungete la vaniglia, la buccia dell’arancia e l’uvetta scolata, asciugata e passata nella farina.
- Continuate ad impastare finché l’impasto non si attaccherà più alle mani.
- Ungete degli stampi cilindrici o leggermente svasati.
- Dividete l’impasto e sistematelo negli stampi.Fate lievitare al caldo finché non avranno raddoppiato il volume.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.Spennellate la superficie con il tuorlo battuto e infornate per circa un’ora. Se la superficie prende troppo colore coprite con carta forno bagnata.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente ed eliminate dallo stampo, fate freddare completamente.
- Montate l’albume con lo zucchero a velo, coprite la superficie della paska con la meringa e cospargete con i confettini colorati, fate asciugare.
Note: 100 g di lievito sono tanti, se volete potete diminuire la dose e allungare i tempi di lievitazione, io ho seguito la ricetta alla lettera.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Si parla durante la spiegazione di 100 g di lievito (immagino lievito di birra) che non è presente nell’elenco degli ingredienti; poi si parla di aggiungere 100 g di burro senza specificare se morbido, liquido ecc. Forse un po’ di precisione in più non guasterebbe.
Buona sera, la ringrazio per la segnalazione, non avevo aggiunto il lievito tra gli ingredienti e ho aggiornato anche il burro.
Mi scuso per il disagio creato
Miria