Torta di mele dal sapore rustico, perfetta per riciclare gli avanzi di panettone
Le feste sono finite e come ogni anno rimangono in giro per casa panettoni e pandori, pochi a dir la verità. Ma ne avevo uno che m’ispirava moltissimo, un panettone Bauli ai 5 cerali, ottimo da magiare così. Da quando l’ho comprato ho pensato che poteva essere perfetto per preparare una torta di mele ai cereali e panettone. Ho preparato un guscio di frolla ai cereali e mandorle, un ripieno di mele allo zucchero moscovado e una copertura di panettone, glassa alle mandorle, mandorle e fiocchi d’avena e grano saraceno soffiato. Una torta dal sapore rustico, morbida e croccante, che finirà in attimo e piacerà a tutti grandi e bambini. Potete preparare questa torta di mele ai cereali e panettone, anche con una frolla tradizionale e un panettone classico. Avrà un sapore meno rustico e deciso, ma sarà buonissima lo stesso.

Torta di mele ai cereali e panettone
Torta di mele con guscio di frolla ai cereali, ripieno alle mele e zucchero moscovado e panettone
Ingredienti
Per la frolla ai cerali
- 50 g farina di farro
- 50 g farina di orzo
- 25 g farina di riso
- 25 g farina 0
- 25 g mandorle
- 75 g zucchero di canna
- 75 g burro
- 1 uovo
Per il ripieno alle mele
- 250 g mele al netto dello scarto
- 50 g uvetta
- 20 g zucchero moscovado
Per la glassa alle mandorle
- 40 g albumi
- 20 g zucchero di canna
- 60 g mandorle pelate tritate
Per completare
- 100 g panettone ai cereali
- 1 cucchiaio mandorle
- 1 cucchiaio fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio grano saraceno soffiato
Preparazione
-
Per prima cosa preparare la frolla.
Frullate le mandorle con lo zucchero.
Versate le farine in una ciotola, aggiungete il burro freddo a pezzetti e amalgamate con le dita.
Unite le mandorle e l’uovo, impastate velocemente, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
-
Nel frattempo preparate il ripieno alle mele.
Sbucciate le mele, eliminate i semi e tagliatele a cubetti, sistematele in una ciotola ed unite lo zucchero e l’uvetta, mescolate e tenete da parte.
-
Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite una teglia da 18 cm a cerniera con la carta forno.
Stendete la frolla e rivestite lo stampo.
-
Versate all’interno della frolla le mele, infornate per 15 minuti.
Tagliate il panettone a cubetti.
Mettete l’albume in una ciotola, battetelo leggermente poi unite le mandorle tritate e lo zucchero, mescolate bene.
Sfornate la torta e sistemate i cubetti di panettone sulla superficie, cospargete con la glassa alle mandorle.
-
Cospargete con le mandorle intere, i fiocchi d’avena e il grano saraceno soffiato.
Infornate per altri 20 minuti.
-
Sfornate fate raffreddare leggermente poi eliminate lo stampo, fate raffreddare completamente prima di servire.
