Golose barrette all’avena, facili e veloci da preparare
Le barrette all’avena e lamponi sono piccole coccole golose da gustare a colazione, a merenda, ma anche a fine pasto, magari accompagnate da un bicchierino di liquore ai lamponi e cedrina. Ho trovato la ricetta di queste delizie dietro un pacco di farina d’avena, appena letta non ho resistito e avendo a disposizione dei bei lamponi freschi mi sono lanciata nella sua preparazione, una ricetta facilissima, ma molto golosa.
Se non avete lamponi freschi, potete utilizzare della confettura di lamponi.
Barrette all’avena e lamponi
Portata: Dolci
Autore: Miria Onesta
Preparazione:: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 16 quadrotti
Ingredienti:
- 115 burro
- 110 farina avena
- 120 g fiocchi avena
- 100 zucchero di canna
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di vaniglia
- La buccia grattugiata di mezzo limone
- Un cucchiaino di lievito per dolci
- 150 g di lamponi
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Rivestite con la carta forno una teglia quadrata da 20 cm di lato.
- Fondete il burro e versatelo in una ciotola, unite la vaniglia, la farina d’avena, i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna, il sale, la buccia del limone, impastate velocemente, non otterrete un impasto liscio, ma delle briciole.
- Mettete 2/3 del composto nella teglia e pressate con delicatezza.
- Sistemate i lamponi sullo strato d’impasto.
- Coprite i lamponi con l’impasto rimasto, infornate per 20-25 minuti.
- Sfornate la teglia, fate freddare leggermente e aiutandovi con la carta forno estraete il dolce cotto.
- Tagliate in 16 parti, fate freddare completamente e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.
3 commenti
Uno spettacolo per gli occhi e sicuramente anche molto golosi !
Grazie Anna, un bacio
Ciao “Due amiche in cucina” questo blog è pazzesco! Già salvato tra i preferiti del pc!
Una domanda: è’ possibile sostituire il burro con l’olio d’oliva o con il burro d’arachidi al massimo? Lo so che il burro rende la sbriciolata più golosa ma sto seguendo un regime alimentare dietetico e il burro ovviamente non è molto indicato… Vorrei rivisitare la ricetta e renderla magari un po’ più “light” per le mie esigenze, grazie!! Ilenia