La mozzarella in carrozza, asparagi e pomodori secchi, è una mia interpretazione della ricetta tradizionale. Nella Degustabox di Maggio, ho trovato un pacco di pane senza glutine già affettato, una bottiglia di olio di semi di girasole ideale per frittura e da questi due ingredienti è partita l’idea di preparare qualcosa di sfizioso, gli asparagi del mio orticello hanno fatto il resto e visto che stasera scenderà in campo la nostra Nazionale, ho pensato di aggiungere anche dei pomodori secchi, per avere una mozzarella in carrozza tricolore, che porti fortuna ai nostri ragazzi. Per la panatura ho utilizzato farina di riso e pangrattato senza glutine, così questa mozzarella in carrozza è adatta anche agli amici intolleranti al glutine.
Ho accompagnato la mia mozzarella in carrozza con Chinotto servito bello fresco.
- 8 fette di pane Giusto senza glutine
- 200 g di mozzarella
- 12 asparagi
- 2-3 pomodori secchi
- Farina di riso
- 2 uova
- Pangrattato senza glutine
- Olio di semi di girasole Piave 1938
- Tagliate la mozzarella a fette e fate scolare l’acqua.
- Eliminate la parte dura agli asparagi, tagliateli leggermente più corti delle fette del pane, lavateli e tuffateli per un paio di minuti in abbondante acqua salata, scolate e tenete da parte.
- Tagliate i pomodori secchi a pezzettini.
- In un piatto rompete le uova, salate e battete leggermente.
- In altri due piatti versate la farina di riso e il pangrattato.
- Mettete su un tagliere le fette di pane, su metà fette sistemate la mozzarella, poi gli asparagi, e i pomodori secchi, coprite con le altre fette di pane.
- Passate nella farina di riso, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
- Friggete in abbondante olio bollente finché non saranno bene dorati, girando una volta.
- Togliete dall’olio con un mestolo forato, fate scolare su carta assorbente e servite subito.
Non ho eliminato la crosta esterna al pane, era morbidissima.