• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato

di Miria Onesta 16 Giugno 2016
scritto da Miria Onesta 7 commenti
Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato

Ciambellone per la colazione con ciliegie, cioccolato e farina di kamut

Il ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato soffice e profumato, è perfetto a colazione, ma anche a merenda. Ho sempre cercato di utilizzare prodotti freschi di stagione e bio per i miei piatti, ma da quando ho aperto il blog, ho approfondito questa mia passione, ogni giorno ci sono sempre più prodotti bio nella mia cucina, molti raccolti in campagna, come erbe spontanee, erbe aromatiche, qualche ortaggio del mio orticello , o presi al mercato.

Quest’anno i miei ciliegi sono stati particolarmente generosi, mi hanno  regalato tante dolci e succose ciliegie, una parte diventeranno confetture, perfette per le colazioni invernali, altre invece le sto  utilizzando per preparare  dolci per la colazione di questi giorni, uno di questi è il ciambellone di oggi. A far compagnia alle mie ciliegie, la farina di kamut bio Vivi verde Coop e la bevanda al kamut di The Bridge bio.
The Bridge è un’azienda veneta che da più di 20 anni, produce latti vegetale biologici al 100%, nel rispetto della natura, selezionando con cura i cereali e i semi, provenienti da coltivazioni italiane, utilizzati per la preparazione dei loro prodotti.

Ciambella al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato
Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato
Ciambella con ciliegie e gocce di cioccolato

Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato

 
Tipo ricetta: Dolci
Cucina: Italiana
Autore: Miria Onesta
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Per: 10
 
Ingredienti:
  • 5 uova
  • 250 g di zucchero di canna
  • 430 g di farina di kamut
  • 20 g di cremor tartaro
  • 180 g di bevanda al kamut bio
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 250 g di ciliegie (denocciolate)
  • 50 g di gocce di cioccolato
Preparazione:
  1. Preriscaldate il forno a 170 gradi.
  2. Ungete uno stampo da cimabellone da 24 cm di diametro.
  3. Lavate le ciliegie, eliminate piccioli e noccioli, tagliatele in pezzi.
  4. Montate le uova con lo zucchero, unite l’olio e la bevanda al kamut.
  5. Setacciate la farina con il cremor tartaro ed uniteli delicatamente alle uova.
  6. Aggiungete le ciliegie leggermente infarinate e le gocce di cioccolato.
  7. Versate nello stampo ed infornate per circa 30 minuti.
  8. Sfronate fate raffreddare leggermente e eliminate dallo stampo.
  9. Fate freddare completamente e servite con una tazza di bevanda al kamut.
3.5.3208
Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato
Ciambellone al kamut con ciliegie e gocce di cioccolato 4
Dolce da coloazione con ciliegie e cioccolato
CioccolatoFruttaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Focaccia alle fave e doppio salame Clai per #morsidautore
Post successivo
Mozzarella in carrozza, asparagi e pomodori secchi

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Pan dolce di Cannobio, ricetta per la Pentecoste

1 Giugno 2022

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

7 commenti

Simo 16 Giugno 2016 - 12:52

che dirti….ne voglio una fetta oraaaaaaaaaa

Rispondi
Due Amiche in Cucina 22 Giugno 2016 - 19:01

Daiii, io ti aspetto a braccia a aperte

Rispondi
Babbi 16 Giugno 2016 - 13:05

E con questo ci si fa una colazione da Re

Rispondi
Due Amiche in Cucina 22 Giugno 2016 - 19:00

Bisogna iniziare la giornata al meglio.

Rispondi
ricettevegolose 16 Giugno 2016 - 17:47

Che meraviglia!!! Purtroppo non posso dire lo stesso del mio ciliegio, il tempo ingrato quest’anno ha ridotto il raccolto ai minimi storici :( Un po’ spero di riservarlo per un bel ciambellone come questo :) Un abbraccio!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 22 Giugno 2016 - 19:01

Invece qui per fortuna abbiamo avuto un buon raccolto, il tempo pazzerello non ha rovinato le ciliegi.
Un bacio

Rispondi
valentina 16 Giugno 2016 - 20:03

Che bella luce le tue foto e che bel ciambellone mega formato..buona serata!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web