La daffodil cake, è una torta americana, sofficissima e senza grassi, è preparata soltanto con uova, farina e zucchero. Ho scoperto questa torta per caso, girando nel web alla ricerca di una torta semplice, ma soffice e con un sapore delicato di limone. Sono rimasta colpita dall’interno di questa torta, con sfumature dal bianco al giallo. Naturalmente la ricetta non è mia, ho soltanto leggermente variato e fatto la conversione da cup e tbsp a grammi, della ricetta di EAST OF EDEN COOKING. Perfetta a colazione o a merenda con una tazza di latte, o con un buon tè. Io ho preferito lasciarla così semplice, ma potete anche decidere di glassarla, oppure ricoprirla di panna alla vaniglia.
Daffodil cake
Portata: Dolci
Porzioni: 10 persone
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti
Per l’impasto bianco
- 190 g di farina 00
- 300 g di zucchero semolato
- 10 albumi
- 2 g di sale (1/2 cucchiaino)
- 6 g di cremor tartaro (1-1/2 cucchiaino)
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Per l’impasto giallo
- 6 tuorli
- 25 g di farina 00
- 25 g di zucchero
- La scorza di un limone bio grattugiata
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 170 gradi
- Per l’impasto bianco.
- Stacciate la farina e 100 g dello zucchero.
- Montate gli albumi con il sale e il cremor tartaro ad alta velocità con una planetaria, finchè non otterrete degli albumi montati ma ancora morbidi.
- Abbassate la velocità e aggiungete gradualmente i 200 g di zucchero rimasti, fate montare a neve ben ferma.
- Spegnete la planetaria e aggiungete la vaniglia e 1/4 della farina mescolata con lo zucchero, mescolate con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso e fate incorporare la farina prima di aggiungerne altra.
- Proseguite così con il resto della farina e zucchero, aggiungendoli in tre volte, amalgamate bene e tenete da parte.
- Per l’impasto giallo:
- Nella planetaria montate i tuorli con lo zucchero e la farina, finché non saranno gonfi e spumosi, aggiungete la buccia del limone.
- Prendete 1/3 dell’impasto bianco ed unitelo all’impasto giallo, amalgamate bene.
- Prendete uno stampo da chiffon cake da 24 cm di diametro e versate i due impasti a cucchiaiate, alternandoli, finite con l’impasto bianco.
- Con un bastoncino di legno formate dei cerchi sulla torta per amalgamare un po’ gli impasti.
- Infornate per 40 minuti, sfornate e capovolgete lo stampo, (io infilo lo stampo nel collo di una bottiglia) fate raffreddare la torta per 2 ore.
- Staccate delicatamente la torta dallo stampo e servite
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
14 commenti
che bontà assoluta!!!!
Grazie Mirta, un bacio
Particolarissima, praticamente sono due torte in una! Non l’avevo mai sentita, grazie per aver fatto da cavia :D
Esatto praticamente due in una, nemmeno io la conoscevo, questa è la prima che preparo.
Che strana torta. Se ho capito bene si devono mescolare i due impasti in cui in uno uso solo gli albumi e in uno i tuorli. Una specie di pan di spagna separato. La consistenza è come quella del pds?
Si esatto, è più leggero e soffice del pan di spagna.
troppo intrigante questa daffodil cake…non la conoscevo, ma adesso mi hai talmente incuriosita, che….prima o poi la proverò! ;)
Bacione cara e buona serata
E’ quello che è successo a me la prima volta che l’ho vista in rete.
Un bacione
Wow è meravigliosa e non la conoscevo davvero! Mi hai fatto venire voglia, ho giusto una bustina di cremor tartaro in attesa di essere utilizzata! Certo dieci albumi sono molti ma ce la farò ad farmeli avanzare!
Ma dai in fondo solo solo 4 gli albumi in più, ce la puoi fare.
Questa torta è bella come il fiore di cui porta il nome e fa venire l’acquolina in bocca! Complimenti!
Vero, è bella come un fiore.
Grazie per avermi fatto conoscere anche questa delizia!!! Bella da vedere e sicuramente buona da mangiare
Grazie Mila