L’insalata di zucca e sedano rapa con cavolini di Bruxelles e semi, è un contorno sano e gustoso. Ho mangiato questo piatto per la prima volta in Polonia al Food Lab Studio e ho poi provato a rifarla a casa. La zucca e il sedano rapa, sono cotti in forno, i cavolini sfogliati e sbollentati per pochi secondi, il tutto condito con un pizzico di senape, una bella spolverata di semini completano il piatto. Adatta come contorno, ma anche comoda da portare in ufficio per una sana e leggera pausa pranzo.
Insalata di zucca e sedano rapa con cavolini di Bruxelles e semi
Portata: Contorni
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 180 g di sedano rapa
- 180 g di zucca gialla
- 8 cavolini di Bruxelles
- Semi di zucca, sesamo e girasole
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Senape
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200 gradi.
- Rivestite una teglia con la carta forno, ungete leggermente e unite lo spicchio d’aglio.
- Sbucciate il sedano rapa e la zucca e tagliateli a cubetti da circa un centimetro di lato.
- Mettete nella teglia i cubetti di sedano rapa ed infornate per 5 minuti, sfornate e aggiungete la zucca, salate e infornate ancora per 5 minuti, sfornate e tenete da parte.
- Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
- Sfogliate i cavolini di Bruxelles, lavate le foglie e il cuore, buttateli nell’acqua bollente, dopo un minuto, scolate le foglie e tuffatele in acqua ghiacciata, lasciate i cuori ancora un minuto, scolateli e tuffateli nell’acqua ghiacciata.
- Togliete i cavolini dall’acqua e fate asciugare.
- In una ciotola mescolate olio e una punta di senape.
- Versate in una ciotola i cubetti di sedano rapa e zucca, unite i cavolini, aggiungete l’olio alla senape e mescolate.
- Impiattate e cospargete con i semi.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Un piatto croccante e colorato…mi piace.
Mmmmm che buonaaaaa!