• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Orzotto alla zucca e castagne

di Miria Onesta 8 Ottobre 2015
scritto da Miria Onesta 8 commenti
Orzotto alla zucca e castagne

Con l’arrivo dell’autunno, si torna a cucinare, zuppe e minestre, per scaldare il cuore oltre che lo stomaco. Il mercato in questo periodo dell’anno ci offre moltissimi prodotti ottimi per la preparazione dei caldi e confortanti piatti autunnali. L’orzotto di oggi è preparato con la zucca, regina incontrastata della cucina di Ottobre, e le  castagne, altro frutto tipico di questo mese.  Ho così  provato il nuovo orzo di Riso Gallo, fonte di fibre e  fosforo,  contiene naturalmente betaglucani, non necessita di ammollo e cuoce in soli 16-18 minuti.

Orzotto alla zucca e castagne

Orzotto alla zucca e castagne
Recipe Type: Primi
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 15 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 40 mins
Serves: 2
Orzo con zucca e castagne, comfort food
Ingredients
  • 160 g di orzo
  • 200 g di zucca gialla
  • 80 g di castagne lessate
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 20 g di cipolla dorata
  • Un rametto di rosmarino
  • 2 foglioline di salvia
  • Una noce di burro
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Brodo vegetale
Instructions
  1. Tritate la cipolla, mettetela in un tegame con 2 cucchiai d’olio, fate soffriggere a fuoco lieve finché non sarà appassita, unite la zucca tagliata a cubetti, la salvia e il rosmarino, salate e fate cuocere per 5 minuti.
  2. Aggiungete l’orzo, fate tostare per alcuni minuti poi iniziate ad aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo alla volta, portate a cottura.
  3. Eliminate la salvia e il rosmarino.
  4. Aggiungete ora le castagne, il burro e abbondante parmigiano grattugiato, mescolate bene per un paio di minuti e servite.
3.4.3174

Orzotto alla zucca e castagne

FruttaRicette con la zuccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crema di ricotta con biscotto alle noci e avena, confettura di prugne, croccante salato alle noci e mirtilli
Post successivo
Torta alle barbabietole e cacao con panna e noci

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

8 commenti

Raffaella 8 Ottobre 2015 - 12:35

Che bellissimo piatto Miria. Caldo ed accogliente. Una sintesi dell’autunno!

Rispondi
sevdiğim çorbalar 8 Ottobre 2015 - 12:56

Merhabalar, kabak ve kestaneli çorbanız çok güzel olmuş. Çok leziz ve şifalı ellerinize sağlık.

Saygılar.

Rispondi
natascia 8 Ottobre 2015 - 13:52

Che buono Miria. Adoro le castagne nei piatti salati!

Rispondi
valentina 8 Ottobre 2015 - 16:29

Buona questa zuppa e che bel.piatto da portata hai….

Rispondi
Elena 9 Ottobre 2015 - 12:02

Che piatto confortante mi piace molto l’orzo e questa ricetta è davvero invitante, un perfetto piatto per l’autunno! Ti abbraccio

Rispondi
MaVi 11 Ottobre 2015 - 1:28

Io ho scoperto questo abbinamento qualche stagione fa in un numero di Cucina italiana e non l’ho più abbandonato. Una vera delizia. Con le quenelles diventa un piatto per le feste! Per me in versione tutta vegetale, leggerissima ma appagante.
http://www.cucinaecozoica.com/cucina-ecozoica/zuppa-di-castagne-e-zucca-con-quenelles-del-nuovo-mondo.php

Rispondi
MaVi 12 Ottobre 2015 - 18:07

Io ho scoperto questo abbinamento qualche stagione fa in un numero di Cucina italiana e non l’ho più abbandonato. Una vera delizia. Con le quenelles diventa un piatto per le feste! Per me in versione tutta vegetale, leggerissima ma appagante.
http://www.cucinaecozoica.com/cucina-ecozoica/zuppa-di-castagne-e-zucca-con-quenelles-del-nuovo-mondo.php

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Ottobre 2015 - 19:05

ciao, grazie, vado a vedere la tua versione vegetale

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web