Siamo arrivati alla quarta ed ultima tappa del contest Diventa ambasciatore della cucina moderna polacca organizzato da Poland at Expo e Usta. Questa settimana si parla di dessert, ho deciso di preparare dei piccoli barattolini golosi con crema di ricotta con biscotto alle noci e avena, confettura di prugne e mirtilli. Sul fondo del barattolino una base di biscotto soffice alle noci e avena, bagnato con il liquore di ribes nero, uno strato di crema di ricotta alla cannella, della confettura di prugne, ancora crema di ricotta e per finire un croccante salato alle noci e mirtilli freschi. Un dessert goloso morbido ma croccante, dolce ma asprigno, insomma una vera esplosione di sapori e consistenze. Potete prepararli in anticipo e decorarli poco prima di servire, prepararti nei barattolini, come ho fatto, potete tenerli in frigo senza che prendano odori o si asciughino e poi sono così carini da portare in tavola.
Se vi piace la mia ricetta potete votarla sul sito di Poland At Expo
Per realizzare la mia ricetta ho utilizzato questi prodotti
Olio di Camelina sativa
Estratto dai semi della Camelina sativa, si caratterizza per il suo sapore che ricorda la cipolla e senape. Contiene il 90 % acidi grassi.
Miele di melata di Precarpazia (Podkarpacki miód spadziowy)
Questo miele è prodotto solo in alcune zone della Precarpazia, si ottiene prevalentemente da abete bianco. Ha un colore marrone con riflessi verde scuro, un sapore delicato e resinoso.
Fiocchi d’avena (Płatki owsiane)
Ottenuti da chicchi di avena cotti a vapore e poi decorticati.
Liquore di ribes nero
Viene prodotto con ribes freschi ed è ottimo da bere al naturale, oppure aggiunto a tè, cocktails o dessert
Powidła strzeleckie (Confettura di Strzelce Dolne)
Preparata nella campagna di Strzelce Dolne questa confettura si ottiene mescolando vari tipi di prugne, non sempre viene zuccherata, dipende dalla dolcezza dei frutti.
- Ricotta vaccina 250 g
- Zucchero semolato 30 g
- Cannella un pizzico
- Liquore di ribes nero
- Mirtilli freschi
- Confettura di prugne
- Biscotto alle noci e avena
- Croccante salato alle noci
- Barattolini di vetro per servire
- Per il biscotto alle noci e avena:
- Uova 2
- Zucchero 100 g
- Fiocchi di avena 20 g
- Farina 00 80 g
- Olio di Camelina sativa 10 g
- Lievito per dolci 4 g
- Noci 30 g
- Per il croccante salato alle noci:
- Miele di melata di Precarpazia 10 g
- Zucchero semolato 50 g
- Sale un pizzico
- Noci 30 grammi
- Per prima cosa preparate il biscotto alle noci e avena
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Rivestite una teglia con la carta forno.
- Frullate i fiocchi d’avena.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete l’olio di Camelia sativa, i fiocchi d’avena, la farina setacciata con il lievito e le noci, mescolate bene.
- Versate l’impasto nella teglia e con una spatola portatelo ad uno spessore di circa ½ cm.
- Infornate e fate cuocere per 8-10 minuti. sfornate e fate raffreddare.
- Passate alla preparazione del croccante salato alle noci
- In un pentolino versate il miele e lo zucchero, accendete il fuoco a fiamma bassa e lasciate cuocere finché lo zucchero non si sarà caramellato e avrà un bel colore dorato, aggiungete le noci tritate grossolanamente, il sale e mescolate bene.
- Versate il croccante su una teglia rivestita di carta forno, stendetelo fino ad uno spessore di 2-3 mm, fate raffreddare completamente.
- Assemblate il dolce
- Tagliate dei dischi di biscotto alle noci e avena della dimensione adeguata al vostro barattolino, sistemateli sul fondo.
- Spennellate il biscotto con il liquore al ribes nero.
- Mescolate la ricotta con la cannella e lo zucchero, versatela in una sacca da pasticceria e riempite per metà i barattolini, mettete in frigo per circa 30 minuti.
- Riprendete i barattolini dal frigo, versate sulla crema uno strato di confettura di prugne, riempite con la crema alla ricotta rimasta, chiudete i barattolini e mettete in frigo fino al momento di servire.
- Per servire decorate con mirtilli freschi e croccante spezzato grossolanamente con le mani.
7 commenti
Merhabalar, çok leziz ve çok iştah açıcı görünüyor. Ellerinize sağlık.
Saygılar.
Presentazione magnifica per un dolce strepitoso :)
Un bacio
WOW che bei barattolini. Sono bellissimi già da vedere e sicuramente sono anche deliziosi. L’abbinamento dei sapori deve essere davvero originale. Mi incuriosisce molto il croccante salato, basta aggiungere un po’ di sale al croccante normale?
il croccante salato io lo adoro, si basta aggiungere u pizzichino di sale, ma attenzione a non esagerare
Sono sicura che ti porterai la vittoria a casa, questi barattolini sono coreografici per la vista e per il palato, ci scommetto!
chapeau Miria! Presentazione impeccabile e dolce strepitoso….
bacioni amica!
Che bello il passo passo che hai messo in queste ultime ricette. Mi piace proprio… così come questi barattolini golosi.