• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Ravioli ai fichi con caprino, miele e pecorino

di Miria Onesta 8 Settembre 2014
Ravioli ai fichi con caprino e miele
4,5K

I ravioli ai fichi con caprino, miele e pecorino, sono un secondo piatto dal sapore autunnale, con contrasto dolce-salato.
Settembre tempo di fichi, frutti dolci e succosi, si prestano a mille preparazioni, dall’antipasto al dolce. Nella ricetta di oggi si sposano alla ricotta di pecora, diventando così il  ripieno per  golosi ravioli. Mentre per il condimento, caprino e un filo di miele colato sui ravioli caldi.

Ravioli ai fichi caprino e miele

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Riposo: Un’ora

Autore: 2 Amiche in Cucina

Tipo ricetta: Primo piatto
Per: 4 persone

Ingredienti

Per la pasta

  • 100 g  di farina 00
  • 100 g di semola di grano duro rimacinata
  • 2 uova

Il ripieno

  • 240 g di fichi
  • 200 g di ricotta di pecora
  • 20 g di pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • 10 g di cipolla
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe

Il condimento

  • 100 g di formaggio caprino fresco
  • 4 cucchiai di latte
  • Pecorino  grattugiato
  • Miele

Preparazione

  1. Per prima cosa impastate gli ingredienti per la pasta e fate riposare per un’ora coperta con un panno.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno, fate soffriggere 2 cucchiai d’olio con la cipolla tritata, aggiungete i fichi spellati e tagliati a cubetti.
  3. Unite un rametto di rosmarino e un pizzico di sale fate cuocere 5 minuti a fuoco lento, poi alzate la fiamma e fate evaporare l’acqua, fate raffreddare.
  4. In una ciotola versate la ricotta, il pecorino grattugiato e i fichi freddi, ricordatevi di togliere il rametto di rosmarino, mescolate bene.
  5. Stendete la pasta e fate dei mucchietti d’impasto, poi coprite con altra pasta e tagliate con lo stampo che preferite.
  6. In una padella fate sciogliere il caprino con il latte, tuffate i ravioli in abbondante acqua salata.
  7. Scolate i ravioli e passateli nella padella, con il caprino, fate insaporire per un minuto, aggiungete il pecorino grattugiato, impiattate e infine fate cadere gocce di miele tiepido sui ravioli.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

FruttaPasta fatta in casaPasta ripienaRicette con i fichiRicette con miele e polline
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frisella con insalata di cicerchie decorticate
Post successivo
Bicchierini di Roveja al Tartufo

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

15 commenti

Il Laboratorio delle Torte 8 Settembre 2014 - 10:20

Ciao Miria!!! Su-bli-mi!!!!!!
Ti assicuro che li preparo per il week-end!!!! Grazie;-)))

Rispondi
Unafettadiparadiso 8 Settembre 2014 - 10:34

Una delizia per gli occhi e per il palato, davvero entusiasmante, i fichi nella pasta ripiena…..una novità incredibile!!!!

Rispondi
Manuela e Silvia 8 Settembre 2014 - 14:13

Dolcissimi questi ravioli! inconsueto per un primo piatto il sapore che ne risulta, ma adattissimi alla stagione appena iniziata :)

Rispondi
Rubina Rovini 8 Settembre 2014 - 15:48

Che buoni!! Adoro i contrasti di sapori, la frutta con i formaggi è il mio preferito. Ottima proposta!

Rispondi
consuelo tognetti 8 Settembre 2014 - 16:24

Sarei proprio curiosa di assaggiare, mi piacciono da matti questi abbinamenti e il piatto in foto è troppo invintante, complimenti!!!

Rispondi
Natascia B. 8 Settembre 2014 - 17:05

Fantastici! Questo accostamento di sapori (formaggi, fichi, miele…) mi fa impazzire. Li proverò sicuramente!

Rispondi
La ricetta di Marco 8 Settembre 2014 - 18:55

Qui vige la regola di non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere… questa è la versione 2.0. =)

Rispondi
Ileana Pavone 8 Settembre 2014 - 19:03

Sono semplicemente deliziosi..e perfetti :)

Rispondi
Daniela 8 Settembre 2014 - 19:57

Caspita che ravioli…molto molto particolari con i fichi nel ripieno, ma devono essere meravigliosi :)
Un bacio e buona settimana

Rispondi
Fausta Lavagna 9 Settembre 2014 - 5:56

l'idea mi piace per la suo originalità; in più adoro i fichi, ne faccio letteralmente delle scorpacciate e ne ho giusto un albero da "saccheggiare" ;)).
Belle anche le foto! Ciao

Rispondi
Luna B 9 Settembre 2014 - 11:24

Caspita è così tanto che manco dai blog…e da questo bellissimo! Come mi mancavano queste ricette originali e gustose :D

Rispondi
Luca Monica 9 Settembre 2014 - 13:35

Ciao Miria!!!! Come stai???!!
..ma sai che pur amando i fichi, più di accompagnarli al formaggio, in un piatto salato, non mi sono spinta….
li assaggerei al volo..sembrano davvero deliziosi e particolari…devo trovare i fichi…ma qui non sono ancora maturi…

un abbraccio
monica

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 9 Settembre 2014 - 14:01

Meraviglia delle meraviglie, che pasta spettacolare e che unione di ingredienti sapientemente scelti, davvero bravissima, complimenti!!!

Rispondi
veronica 10 Settembre 2014 - 7:52

troppo buoni avevo proprio in mente di fare dei ravioli con i fichi buonissimi

Rispondi
Maria Bruna Zanini 13 Settembre 2014 - 4:57

Wauuuuuuuuu veramente golosissimiiiii! Grazieeeeee e complimentiiiiii
Ti abbraccio
ciaooo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web