• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Tagliata con Asparagi, Aceto Balsamico e Mandorle Tostate

di Miria Onesta 12 Aprile 2014
571
Buongiorno, oggi tagliata di manzo con asparagi, gocce d’aceto balsamico e la nota croccante delle mandorle tostate. In questo periodo le mie pianti mi regalano asparagi in abbondanza, e trovano sempre un posto nella mia cucina, in questa ricetta insieme alla carne e alle mandorle danno vita ad un piatto sano e leggero, l’aceto balsamico si sposa benissimo sia con la carne che con gli asparagi.
Ingredienti per 2:
8 asparagi
Tagliata di manzo
Granella di mandorle tostate
Olio d’oliva
Sale
Aceto Balsamico
Preparazione:
Togliete la parte dura agli asparagi, lavateli e sbollentateli in abbondante acqua leggermente salata per 2-3 minuti, scolate e tenete da parte. Fate scaldare una piastra antiaderente. Tagliate la carne a striscioline sottili e arrotolatela intorno agli asparagi, poggiate sulla piastra calda un minuto per lato, sistemate su un piatto da portata, salate, unite l’aceto balsamico, un filo d’olio e la granella di mandorle, servite subito.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cardamomo&Co
Per un pugno di mandorle
Con questa ricetta partecipo al contest di La casa di Artù e Nuvole di farina
CarneContestFrutta seccaRicette con gli asparagiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Couscous di farro integrale con erbette spontanee e fiori di primavera
Post successivo
Colombine quattro gusti monoporzione – Ricetta facile

Ti potrebbe anche interessare

Straccetti di tofu e zucchine

23 Giugno 2025

Polpette di pesce islandesi – Fiskibollur

9 Giugno 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

7 commenti

Silvia- Perle ai Porchy 12 Aprile 2014 - 12:24

Buona!! Io li adoro gli asparagi!!!!

Rispondi
Forno Star 12 Aprile 2014 - 12:56

Ma che bel secondo!!! Primaverile, leggero e poi mandorle e aceto balsamico insieme!
Grazie, grazie e grazie per questa proposta.
P.s. Ma che fortuna avere gli asparagi nel giardino!!!

Rispondi
Simona Stentella 13 Aprile 2014 - 5:23

Buoni, buoni davvero Miria! Io gli asparagi li uso proprio poco, e invece mi piacciono un sacco! Questo abbinamento lo trovo molto appetitoso! Lo riproporrò sicuramente sulla mia tavola! Un bacione!

Rispondi
marina riccitelli 13 Aprile 2014 - 6:47

buonissima questa tagliata! Un buon modo per gustarsela!! Buona domenica delle palme!!!

Rispondi
Luisa Piva 13 Aprile 2014 - 7:04

bella.. buona.. di stagione.. bravissima

Rispondi
Artù 13 Aprile 2014 - 10:04

ma grazie!!!! ben vengano le ricette sane e replicabili! questa tagliata ha un aspetto delizioso, e poi coi tuoi asparagi sicuramente acquista un sacco di pregio in più!!!

Rispondi
CONTROTUTTI 13 Aprile 2014 - 20:14

davvero semplice e buono…ottima idea

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore crema di menta, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web