Barchette d’indivia belga con bollito di verdure, finger food per riciclare il bollito avanzato.
Vi succede mai di non saper come “riciclare” il bollito avanzato, trasformandolo magari in qualcosa di sfizioso e gustoso? A me si, stavolta con l’aiuto di Maionese Raffinata Calvè, e delle verdurine ho preparato queste deliziose barchette. La Maionese Raffinata Calvè con olio d’oliva è l’ideale per carni e verdure con il suo gusto leggero e delicato.
Barchette d’indivia belga con bollito e verdure
Potata: Antipasto
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
- 100 g di bollito già cotto
- 120 g di verdure bollite ( mais, carote, piselli, fagiolini)
- 50 g di pomodori secchi sott’olio
- 50 g di maionese Raffinata Calvè
- Indivia belga
Per decorare
- Maionese Raffinata Calvè
- Pomodori secchi sott’olio
- Prezzemolo
Preparazione
- Lavate e cuocete le verdure a vapore, tagliate fagiolini e carote della stessa dimensione di mais e piselli.
- Tagliate anche il bollito e mettetelo in una ciotola, scolate i pomodori e tamponate bene l’olio, tagliateli e metteteli con il bollito.
- Unite anche le verdure, mescolate e regolate di sale.
- Aggiungete la maionese e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Sfogliate l’indivia, lavatela e sistematela su un piatto da portata, farcite con il composto di bollito, decorate con maionese, un filetto di pomodoro secco e una fogliolina di prezzemolo.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
5 commenti
Un'idea carina e golosa!!! Altro che riciclo, uno gli avanzi li fa a posta per realizzare questa bontà! Buona giornata. Alice
che delizia….un modo diverso di presentare la tradizione
Ma che bella presentazione!!!
Che bella idea originale e sfiziosa (nonchè golosa). Questa insalata si presta bene ad essere utilizzata come contenitore di bontà e tu l'hai usata al meglio davvero! Buona poi la Calvè!
una gustosissima ricetta!