1,K
Buongiorno, la ricetta di oggi è facilissima, con pochissimi ingredienti, ma saporita e adatta anche alle prossime feste.
Ingredienti:
Pasta sfoglia
Pere
Gorgonzola
Miele
Preparazione:
Io ho usato la pasta sfoglia già stesa, ho srotolato la pasta, ho ritagliato un quadrato da circa 40 cm di lato, su metà ho spalmato il gorgonzola, poi adagiato le fette di pera. L’altra metà del quadrato di pasta l’ho incisa a losanghe con l’apposito attrezzino, ma se non lo avete potete fare dei tagli con il coltello. Ripiegate la pasta tagliata sulle pere, infornate a 200 gradi finché la pasta non sarà bella dorata. Sfornate, fate intiepidire e cospargete con il miele, servite.
17 commenti
Mhmmm ottima come antipasto….è squisitamente buona!
Che buonaaaa….io amo il gorgonzola mentre i nanetti lo detestano!!!!
Un'idea bellissima anche per le prossime feste…giusto!!!!
Bravissima come sempre!!
Un abbraccio
monica
facile,semplice e veloce..ottima per le prossime feste e per ospiti improvvisi!!
bravissima come sempre…ti abbraccio forte!
Ricetta semplice ma davvero sfiziosa!!! 🙂
Deliziosa!!!
Deve essere speciale, ottima idea da tenere presente sotto le feste, a presto
veloce e golosa, adatta per colazioni e merende che, con i bimbi a casa a Natale si triplicano! un abbraccio
alice
Ne ho fatta una simile proprio qualche sera fa per una cena, ma non ho messo il miele, la prossima volta provo 🙂
mmmmmm…..l'accostamento è assolutamente perfetto e divino………
che bella idea … d'effetto ma semplice…mente perfetta *.*
Accostamento di sapori perfetto! 😉
Immagino che tu abbia usato il Rochefort che non si lascia sovrastare dal miele ottimo abbinamento. Buona serata.
questa sfogliata è a dir poco favolosa
bacioni
Ma che ottima idea! Anche io ho il rullino per la decorazione a grata…è sempre di grande effetto! Ciao e complimenti Lia
buonissima un'idea che mi piace, la voglio provare!
Coscina di pollo
Mi piace molto questa ricetta, semplice ma di grande impatto e buonissima! Me ne devo ricordare 🙂
Semplice, ma il gusto sarà eccezionale e la presentazione finale è molto d'effetto! 🙂