• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta alle Pesche e More

di Miria Onesta 30 Agosto 2013
scritto da Miria Onesta 29 commenti
Buongiorno, le more sono in piena maturazione, e allora via alla preparazione di confetture, soprattutto la confettura di more al cioccolato fondente, che adoro. Le more mi piacciono moltissimo e le utilizzo anche  per la farcitura di dolci, come le barrette ai cereali e more , e poi si può sempre lavarle e mangiarsele così al naturale, una tira l’altra. Naturalmente le more le raccolgo personalmente durante le passeggiate intorno casa.
Ho preso la ricetta su un vecchio numero di Cucina Moderna Oro, ho sostituito le mele con le pesche.
Ingredienti:
180 g di farina
1 uovo
100 g di burro morbido
120 g di zucchero 
un cucchiaino di lievito
Confettura di more al cioccolato fondente
2-3 pesche
Zucchero a velo
Preparazione:
Montate il burro con lo zucchero, unite l’uovo e la farina setacciata con il lievito, avvolgete l’impasto nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Imburrate un  stampo da 24 cm. Stendete 2/3 della pasta e foderate lo stampo, spalmate con la confettura di more. Sbucciate le pesche e tagliatele a fette, disponetele sopra la confettura di more. Prendete la pasta rimasta, spezzettatela e mettetela sulle pesche. Cuocete in forno a 180 gradi per 40-45 minuti. Fate freddare, sformate e cospargete di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest di Cà Versa
http://agriturismocaversa.blogspot.it/p/terzo-contest-di-ca-versa.html

ContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cous Cous con Pollo, Peperoni e Zucchine
Post successivo
Scassati al peperoncino con i fagiolini, primo piatto vegan

Ti potrebbe anche interessare

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Pan dolce di Cannobio, ricetta per la Pentecoste

1 Giugno 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Torta di carote brasiliana – Bolo de cenoura

3 Febbraio 2022

Mannik alle mele e kefir – Torta russa...

20 Gennaio 2022

29 commenti

Casale Versa 30 Agosto 2013 - 9:26

Fantastica.. aspetto altre ricette!

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 15:58

se riesco sicuramente

Rispondi
Ilaria 30 Agosto 2013 - 11:09

Detesto i semini delle more, se non fosse per quelli ne mangerei persino troppe.
Associo sempre le more a lunghe passeggiate nel bosco, da noi si trovano infatti ancora abbastanza facilmente. Anche se adesso è da qualche anno che non torniamo più a cercarle. Mi sa che ci siamo impigriti!! :-)
Ottima questa torta, mi piace tantissimo la consistenza.
Buon fine settimana.

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:00

a me invece piacciono, comunque spesso passo le more, così ne tolgo un po', io quando voglio fare la confettura mando mio padre, un bacio

Rispondi
Francesca Calì 30 Agosto 2013 - 11:15

In bocca al lupo per il contest, la crostata è meravigliosa, ciao :)

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:00

grazie, un bacio

Rispondi
Cuoca Pasticciona 30 Agosto 2013 - 11:27

Buonissima questa torta. Bella da vedere e sicuramente ottima per il palato!!E chissà che buon profumino..
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:01

grazie, si un buon profumo

Rispondi
Daniela 30 Agosto 2013 - 11:39

Buonissima questa torta e immagino la marmellata di more e cioccolato….Anch'io amo andare a raccogliere le more, purtroppo devo salire verso la collina per poterne fare scorta. Sei fortunata ad averle vicino a casa.
Un bacio.

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:02

in effetti, io ce le ho vicinissimo,baci

Rispondi
Dolci a gogo 30 Agosto 2013 - 12:47

Buonisssssima sarebbe perfetta adesso per la merena una vera golosità!!Bacioni,Imma

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:03

grazie Imma, passa a trovarmi, la mangiamo insieme, un bacio

Rispondi
Un ingegnere ai fornelli 30 Agosto 2013 - 13:13

Ma che torta golosa! Complimenti, è davvero molto invitante :)
Un bacio
Letizia

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:03

grazie, un bacio

Rispondi
Una cucina per Chiama 30 Agosto 2013 - 15:33

Complimenti, una torta davvero invitante! :)

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:03

grazie a presto

Rispondi
Valeria Della Fina 30 Agosto 2013 - 15:42

Questo è proprio il periodo perfetto per sfruttare le more e tu l'hai fatto alla grande con questa torta :)
Davvero bella!
Un bacio :)

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:03

grazie, un bacio

Rispondi
Sara Drilli 30 Agosto 2013 - 15:55

A parte che ha un aspetto MOLTO invitante…ma la domanda è PERCHé NON RISULTAVO tra i tuoi sostenitori?!?!?? !://// che è successo ???!? io sono molto sicura di essere stata tua fan anche in passato! :-O Complimenti comunque… Un bacioneeeeeeeeeee

Rispondi
dueamicheincucina 30 Agosto 2013 - 16:05

grazie cara, non so perchè non risultavi tra i mie lettori, misteri di blogger, un bacio

Rispondi
Sara Drilli 30 Agosto 2013 - 16:38

:D l'importante è ritrovarsi…. bacione

Rispondi
Maria Grazia 30 Agosto 2013 - 16:24

Ommammamia come ne assaggerei subito un pezzo … :-P

Rispondi
SimoCuriosa 30 Agosto 2013 - 16:37

mm che bontà questa crostata!
buon fine settimana !

Rispondi
marina riccitelli 30 Agosto 2013 - 17:23

more, cioccolato, torta, pesche…. sei bravissima!! e geniale!! bacioni

Rispondi
Alice 31 Agosto 2013 - 5:17

ad aver visto prima la ricetta della confettura di more :'-( ne avevo raccolte un sacco passeggiando pure io!
questa torta dev'essere davvero buonissima :-)

Rispondi
Natural Photography 31 Agosto 2013 - 5:34

la ricetta mi ispira… in bocca al lupo per il contest!!!!

Rispondi
Carmine Volpe 31 Agosto 2013 - 6:53

mi piace molto questo abbinamento sa d'estate e di gusto pieno

Rispondi
gerbillo goloso 31 Agosto 2013 - 9:34

Fantastica torta, per me sarebbe perfetta solo con le pesche…. le more non sono proprio il mio forte. un abbraccio e buon we!

Rispondi
Monica 1 Settembre 2013 - 16:51

Ma è buonissima!!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web