• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Barrette ai Cereali e More

di Miria Onesta 9 Agosto 2013
scritto da Miria Onesta 23 commenti
Buongiorno, oggi barrette ai cereali e more, come non partecipare al contest di Cà Versa dedicato all’uva spina e alle more? L’uva spina è u po’ complicata da trovare qui, ma le more crescono fuori dalla porta di casa, la confettura di more è sempre nella mia dispensa, sia quella classica, ma anche la confettura di more e cioccolato fondente, che è una delle mie preferite. 

Ingredienti:
200 g di farina ai cereali 
200 g di fiocchi d’avena
170 g di zucchero di canna
200 g di burro
150 g di more
Confettura di more
60 g di mandorle

Preparazione:
In una ciotola versate la farina e i fiocchi d’avena,, unite il burro e incorporatelo agli ingredienti asciutti con le dita. Unite lo zucchero di canna e mescolate ancora si formerà un impasto sbriciolato. Imburrate uno stampo da 20 x 30 cm, mettete metà impasto sul fondo della teglia, pressate leggermente (foto 1), spalmate con la confettura di more (foto 2), unite anche le more fresche (foto 3). Coprite con il  resto dell’impasto (foto 4), tritate grossolanamente le mandorle e cospargete la superficie del dolce (foto 5). Infornate a 180 gradi per 30-40 minuti. Fate freddare leggermente e tagliate delle barrette (foto 6). Ottime anche dopo alcuni giorni.

Con questa ricetta partecipo al contest Cà Versa
http://agriturismocaversa.blogspot.it/p/terzo-contest-di-ca-versa.html 
ContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Melanzane ripiene
Post successivo
Insalata di farro con lenticchie, baccalà e pomodorini

Ti potrebbe anche interessare

Torta coi becchi al cioccolato per Santa Zita

1 Aprile 2022

Mazurek alle mele – Ricetta del dolce polacco...

20 Marzo 2022

Crostata ricotta e marmellata di limoni al sambuco

15 Maggio 2021

Crostata con farina di farro ai fichi e...

28 Settembre 2020

Galette alle more e fichi di Nigella Lawson

16 Settembre 2020

Crostata alle prugne – Dolce da colazione con...

9 Settembre 2020

23 commenti

Casale Versa 9 Agosto 2013 - 8:16

FANTASTICA, grazie mille tesoro!

Rispondi
Memole 9 Agosto 2013 - 8:21

Deliziose!!!

Rispondi
Erica Di Paolo 9 Agosto 2013 - 9:48

Allora….. partiamo dal presupposto che queste barrette sono la fine del mondo. Mi prendono al punto da allungare un braccio e cercare di afferrarne una. Ma poi….. vogliamo parlare della marmellata di more e cioccolato??????? O_O Sono affascinata e senza parole…..
Me ra vi glia!!!!! Un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 11 Agosto 2013 - 17:07

grazie, troppo buona

Rispondi
Ale 9 Agosto 2013 - 11:27

che belle barrette! anch'io oggi sono in tema… :)

Rispondi
LA CASA DE LALAINA 9 Agosto 2013 - 11:33

Muy bueno. Guardo tu receta para hacerla en algún momento. Te sigo en el blog,puedes pasarte por el mío si te viene de gusto.
Un abrazo.

Rispondi
Valentina Mini Bonbons 9 Agosto 2013 - 11:53

davvero delizioso!! Mi piacciono molto!! adessp vado a vedere la tua confettura di more con il cioccolato!!;)

Rispondi
Francesca Calì 9 Agosto 2013 - 13:15

mamma mia, che cosa buonissima

Rispondi
Manuela e Silvia 9 Agosto 2013 - 13:23

Una merenda ben pensata: leggera e golosa!
bravissima, sci sembrano riuscite proprio molto bene!
un bacione

Rispondi
Milady 9 Agosto 2013 - 16:15

davvero intriganti, sanno di buono, come la tua confettura. E le trovo ideali sa portare in uff!

Rispondi
Natural Photography 9 Agosto 2013 - 18:38

ricetta interessantissima… sempre bravissima!!!

Rispondi
Natural Photography 9 Agosto 2013 - 18:41

… il premio è tutto meritato ^_^

Rispondi
monica 9 Agosto 2013 - 19:00

Un ottimo e goloso spuntino.
Ciao

Rispondi
Un ingegnere ai fornelli 9 Agosto 2013 - 21:20

Ma son meravigliose queste barrette! Sono talmente invitanti che ne mangerei una anche ora :)
Un bacio
Letizia

Rispondi
CoutureTrend Jessica 9 Agosto 2013 - 21:34

Devo fare assolutamente!

New Post on the blog: http://www.cultureandtrend.com/

Join our Giveaway: http://www.cultureandtrend.com/2013/08/giveaway-romwe-dresses.html

Rispondi
Cinzia 9 Agosto 2013 - 22:37

complimenti per questa bellissima ricetta

Rispondi
sabry 10 Agosto 2013 - 6:38

Un premio? io te ne do due per queste barrette e per la marmellata! Voglio provarle!

Rispondi
Luna B 10 Agosto 2013 - 9:36

wow complimenti per questa delizia e mille auguri per il contest :)

Rispondi
Oggivicucinocosi 10 Agosto 2013 - 16:59

Ottime, mi piacciono con l'avena poi ancora meglio.
Buona domenica!

Rispondi
In cucina da Eva 11 Agosto 2013 - 17:02

ma buoni!! mi sai consigliare qualche ricetta con il riso soffiato? ne ho molto e non so come utilizzarlo!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Agosto 2013 - 17:07

grazie Eva, no ho nessuna ricetta con il riso soffiato solo delle barrette al cioccolato, ma con questo caldo, non sarebbe facile prepararle, un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 11 Agosto 2013 - 17:08

grazie a tutti, un bacio

Rispondi
carmencook 11 Agosto 2013 - 20:01

Ma sono spettacolari queste barrette!!
Se ci fosse la possibilità di poter infilare la mano nello schermo te ne ruberei subito una!!
Un bacione e a presto
Carmen

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web