• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Tagliolini alle fragole, limone e menta

di Miria Onesta 7 Maggio 2013
scritto da Miria Onesta 10 commenti
Buongiorno, secondo appuntamento con il menù alle fragole, ieri l’antipasto, Fragole al Caprino e Saba,oggi un bel piatto di tagliolini alle fragole e limone, con una cremina di robiola e menta. Un piatto fresco e rapidissimo da fare, giusto il tempo di far bollire, l’acqua e il gioco è fatto.

 

Ingredienti per 2:
160 g di tagliolini
10 g di burro
un cucchiaino di buccia di limone grattugiata
60 g di fragole
60 g di robiola
Foglioline di menta fresca
Preparazione:
Portate ad ebollizione l’acqua per la pasta, nel frattempo, in una padella fate sciogliere il burro con la buccia del limone, unite le fragole a cubetti, salate leggermente e lasciate cuocere per 5 minuti. Buttate i taglioni nell’acqua e lasciateli cuocere per un  paio di minuti (dovranno essere al dente). Scolate i tagliolini e versateli nella padella con 2-3 cucchiai d’acqua di cottura, mescolate e finite la cottura in padella. Unite la robiola, mescolate bene, spezzettate con le mani due foglioline di menta, unitele alla pasta e servite subito.
FruttaRicette con le fragole
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Fragole al caprino e saba
Post successivo
Finta tartare di salmone con avocado e fragole

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

10 commenti

Casale Versa 7 Maggio 2013 - 7:23

Che meraviglia questi Tagliolini!!! ;D

Rispondi
elly 7 Maggio 2013 - 7:40

Mimì mi stai diventando uno chef con tante stelle!!! Bel piatto questo e le fragole qua sotto con quel mosto cotto… ci ho lasciato gli occhi!!! Un abbraccio piccola e a presto!

Rispondi
paneamoreceliachia 7 Maggio 2013 - 8:06

Che meraviglia, mi piace un sacco questo abbinamento! Complimenti.
alice

Rispondi
sabry 7 Maggio 2013 - 9:04

Un piatto da grande ristorante, cucina creativa con le fragole!

Rispondi
Memole 7 Maggio 2013 - 9:11

Squisiti!!!

Rispondi
Damiana 7 Maggio 2013 - 9:58

E' un gusto tutto da scoprire,credo riservi una piacevole sorpresa!Un bacione!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 7 Maggio 2013 - 11:10

Ma faccio una ola per questo piatto originale e molto estivo :D

Rispondi
CuorediSedano 7 Maggio 2013 - 16:22

Ottima idea!
Un buon profumo di fragole in un gustosissimo primo piatto.
Bravissima!
baci

Rispondi
Natural Photography 8 Maggio 2013 - 20:19

questo si che mi ispira un sacco… devo proprio provarlo!!! :-)

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2013 - 17:00

grazie a tutte, siete gentilissime

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web