• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Tortine al Farro con Mele Renette e Cioccolato Fondente

di Miria Onesta 16 Aprile 2013
scritto da Miria Onesta 17 commenti
Buongiorno, mi piacciono molto le sfide, così quando l‘Agriturismo Ca’ Versa mi ha invitato a partecipare ai suoi contest, ho accettato con piacere, il tema del primo contest è Cioccolato Fondente e  Mele Renette. Ho pensato a delle tortine dal sapore rustico, una frolla al farro e rum,  una farcitura di farro cotto nel latte aromatizzato alla vaniglia, con mousse di mele renette, cioccolato fondente e rum.
Ingredienti per 16 tortine

Frolla:
170 g di farina di farro
100 g di farina
2 uova
140 g di zucchero di canna
100 g di burro
1 cucchiaio di rum
Ripieno:
80 g di farro
200 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero semolato
1/2 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
150 g di mele renette
30 g di zucchero di canna
3 cucchiai d’acqua
2 cucchiai di rum
50 g di cioccolato fondente
Preparazione:
Impastate gli ingredienti per la frolla, avvolgete nelle pellicola e tenete in frigo per un’ora. In un tegame mettete farro, latte, sale e zucchero semolato, portate a bollore e lasciate cuocere 25 minuti. Sbucciate le mele, tagliarle a cubetti e metterle in un altro tegame con lo zucchero di canna, lasciate cuocere per 10 minuti, o finché le mele saranno ben cotte, schiacciatele con una forchetta, fino a ridurle in purea. Versate il farro cotto in una ciotola, unite le mele , mescolate bene, lasciate raffreddare ed unite 30 g di cioccolato fondente grattugiato e i 2 cucchiai di rum. Stendete la pasta e tagliate dei dischi, rivestite degli stampi da crostatine, riempite con il composto al farro e mele, coprite con dischi di pasta, (io ho inciso i dischi superiori con uno stampino a forma di cuore, si può scegliete la forma che si preferisce) sigillate bene i bordi. Cuocete il forno a 180 gradi per 10-15 minuti. Fate raffreddare, fondere il cioccolato fondente rimasto e versatelo nel foro a forma di cuore di ogni tortina. I cuoricini ritagliati dal centro dei cerchietti superiori, li ho serviti come biscottini, così al naturale. 
Con questa ricetta partecipo al contest Ca’ Versa
Cioccolato Fondente e Mele Renette
CioccolatoContestFruttaRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di Persico con Quinoa e Verdure Primavera, in Crosta di Patate
Post successivo
Ravioli alla Borragine e Ricotta in Salsa di Noci

Ti potrebbe anche interessare

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

Apple cake dello Sri Lanka – Ricette senza...

20 Maggio 2021

Baci Perugina al peperoncino fatti in casa

9 Febbraio 2021

17 commenti

Memole 16 Aprile 2013 - 7:43

Deliziose!!!

Rispondi
Ribana Hategan 16 Aprile 2013 - 7:43

Wow ma sono spettacolari queste tortine, complimenti!
Buona giornata!

Rispondi
Beth 16 Aprile 2013 - 7:48

Hummmm…mon Dieu impossible ne pas aimer, il est plus que parfait une vrai merveille, Bravo!

Bisous

Rispondi
Mariangela Circosta 16 Aprile 2013 - 7:50

Ci vuole tanta passione in cucina!!! Complimenti per questa ricetta sfiziosa e golosa!

Rispondi
Casale Versa 16 Aprile 2013 - 8:10

Che meraviglia! grazie mille per la tua partecipazione!

Rispondi
Daniela 16 Aprile 2013 - 10:04

Mi piace tantissimo questa ricetta. Bravissima :)

Rispondi
maggieincucina.com 16 Aprile 2013 - 10:17

che belle! mettono subito allegria queste belle tortine. buona giornata, maggie

Rispondi
Giovanna Bianco 16 Aprile 2013 - 10:31

Bellissime, ma sicuramente tanto buone. Ottime.

Rispondi
Rosetta 16 Aprile 2013 - 11:11

Belle tortine, simpatiche eee molto buone. Complimenti.
Mandi

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 16 Aprile 2013 - 12:49

Ma che meravigliose tortine amica mia e come non si può non vincere un contest con così tante delizie?

Rispondi
sississima 16 Aprile 2013 - 14:21

queste devono essere a dir poco deliziose, un abbraccio SILVIA

Rispondi
In cucina da Eva 16 Aprile 2013 - 15:45

veramente favolose! complimenti! prepari delle meraviglie!

Rispondi
renata 16 Aprile 2013 - 18:43

Una sfida vinta
delle tortine davvero meravigliose
Complimenti!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Natural Photography 16 Aprile 2013 - 19:38

wow complimenti… in bocca al lupo per il contest !!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 16 Aprile 2013 - 20:41

buonissimeeeeeeeee!!

Rispondi
Valy C. 17 Aprile 2013 - 8:07

ciao! vi conosco dal contest! se vi va anche io ho un contest in corso! vi aspetto! valycakeand.blogspot.it

Rispondi
Mila 17 Aprile 2013 - 8:07

Dall'aspetto è impossibile resistere… complimenti!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web