• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Filetto con mousse di mele renette e cioccolato fondente piccante

di Miria Onesta 22 Aprile 2013
mele renette con mousse e filetto di maiale con cioccolato fondente piccante
483

Il filetto con mousse di mele renette e cioccolato fondente piccante è un secondo saporito e particolare, un’ idea nata grazie al contest Ca’ Versa, dopo le tortine al farro con mele renette e cioccolato fondente, ho pensato di realizzare una seconda ricetta, questa volta però salata. Una mousse di mele renette fa da letto a una fetta di filetto, il tutto cosparso di cioccolato fondente al peperoncino, perfetto per una cena romantica

Filetto con mousse di mele renette e cioccolato fondente piccante

Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15- 20 minuti

Ingredienti

  • 2 mele renette
  • 2 fette di filetto di maiale
  • Olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino
  • Sale
  • 20 g di cioccolato fondente
  • Peperoncino
  • Limone

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete il peperoncino a macerare in una ciotolina con un cucchiaio d’olio.
  2. Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti 140 g e mettetele in un tegame insieme a 6 cucchiai d’acqua, un filo d’olio, un pizzico di sale, un pizzico di pepe bianco, poche gocce di limone, far cuocere per 5-10 minuti.
  3. Quando le mele saranno ben morbide schiacciare con una forchetta, lasciate freddare e  unite 10 g di cioccolato fondente grattugiato, mescolare bene.
  4. Cuocete le fette di filetto in padella con un filo d’olio, 5 minuti per lato, regolate di sale.
  5. Fondete 10 g di cioccolato, unite l’olio al peperoncino.
  6. Tagliate le mele restanti a fettine sottilissime, sistematele a ventaglio su due piatti da portata, versate sopra la mousse di mele, sulla mousse sistemate le fette di filetto.
  7. Lasciate cadere il cioccolato fondente fuso al peperoncino sulla carne, sulla mousse e le mele a fettine. 
filetto con mousse di mele renette

Con questa ricetta partecipo al contest  Cioccolato fondente e mele renette 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoContestFruttaMela RenettaRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscio per L’Italia nel piatto
Post successivo
Torta alle amarene e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

13 commenti

Cinzia Ceccolin 22 Aprile 2013 - 7:43

I tuoi piatti sono sempre bellissimi e molto golosi!!! Bravissima :-)

Rispondi
semplicementehariel 22 Aprile 2013 - 7:49

buonissimo l'abbinamento maiale e mele!!! :)

Rispondi
Memole 22 Aprile 2013 - 7:50

Squisitissimo!!!

Rispondi
Beth 22 Aprile 2013 - 9:03

Superbe réalisation, bravo!

Bisous

Rispondi
marina riccitelli 22 Aprile 2013 - 9:51

Questa è una ricetta superlativa! golosa, appetitosa ed innovativa!!! E ci sta anche un bel "raffinata"!!! Brava come al solito!! Un bacio

Rispondi
Cristina 22 Aprile 2013 - 10:03

Che meraviglia… Ho fame!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 22 Aprile 2013 - 10:12

Ma io darei un bel 10 pieno a questa delizia! Sei troppo brava e super mitica nella presentazione (non avercela con me se te lo ripeto sempre!!!) ^-^ Buon lunedì!

Rispondi
Giovanna Bianco 22 Aprile 2013 - 10:14

Una preparazione e una presentazione, molto raffinati. Complimenti.

Rispondi
cliv 22 Aprile 2013 - 17:05

Direi un abbinamento delizioso…

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 22 Aprile 2013 - 17:24

questa ricetta e' davvero perticolare!! mi piacerebbe davvero assaggiarla!!!
un bacio

Rispondi
ISABELLA 22 Aprile 2013 - 18:47

Brava bello e buono baci ISA

Rispondi
pamelina 22 Aprile 2013 - 19:32

questa ricetta è da chef, congratulazioni, ogni volta sempre più belle le ricette e le realizzazioni.

Rispondi
Casale Versa 29 Aprile 2013 - 11:21

CHE MERAVIGLIA! GRAZIE MILLE!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web