• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Spaghetti al Tonno con Pomodorini e Alici Piccanti, Nuova Collaborazione

di Miria Onesta 7 Giugno 2012
scritto da Miria Onesta 18 commenti
Buon pomeriggio, oggi vogliamo parlarvi della ditta Rizzoli Emanuelli, azienda che  lavora e conserva egregiamente alici, tonno sardine e sgombro. Abbiamo provato le alici in salsa piccate, preparate con una ricetta che risale al 1906, belle carnose, morbide e piccanti al punto giusto. Le abbiamo utilizzate per preparare una pasta al tonno, hanno aggiunto un gusto particolare ai classici  spaghetti.


Ingredienti per 2:
180 g di spaghetti 
Alici in salsa piccante 
80 g di tonno
Capperi
Olio extravergine d’oliva 
Aglio
Pomodori ciliegino
Sale

Preparazione:
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, lasciandola al dente, nel frattempo fate soffriggere l’aglio, l’olio, i capperi e 2-3 alici, unite il tonno e i pomodorini, regolate di sale e fate cuocere 5 minuti. Scolate la pasta e versatela nella padella del condimento, lasciate insaporire per 5 minuti, spezzettare 2-3 alici sulla pasta e servite.
Ricette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Semifreddo Menta e Cioccolato Fondente
Post successivo
Tortine con frolla alla farina di ceci e confettura di fichi al rosmarino

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

18 commenti

Patrizia 7 Giugno 2012 - 13:27

Una pasta sfiziosa, estiva e veloce…meglio di così? Complimenti per la collaborazione…Un bacione!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:24

grazie patrizia, bacioni

Rispondi
Beth 7 Giugno 2012 - 14:00

Un petit plat qui me plait beaucoup, bravo il est très bien présenter!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:24

grazie , a presto

Rispondi
Langolo cottura di Babi 7 Giugno 2012 - 14:13

Complimenti per la nuova collaborazione e grazie per questi spaghetti saporiti e sani! Buona serata ragazze!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:25

buona serata anche a te cara

Rispondi
carmencook 7 Giugno 2012 - 14:14

Ottima!! Semplice e dai colori e sapori tipicamente estivi!!
Un abbraccio Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:26

semplice e veloce, per non stare troppo ai fornelli, baci

Rispondi
isaporidelmediterraneo 7 Giugno 2012 - 15:54

Bellissimo piatto estivo e molto gustoso.

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:26

grazie, bacioni

Rispondi
Any 7 Giugno 2012 - 16:09

Buonaaa, ne mangerei volentieri una porzione!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Giugno 2012 - 16:28

grazie, passa che la facciamo al volo, a presto

Rispondi
renata 7 Giugno 2012 - 16:57

Che bella e che saporita
Ragazze una pasta davvero gustosa
MI PIACE!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione

Rispondi
giovanna 7 Giugno 2012 - 17:08

Brave per la nuova collaborazione. tra l'altro un' ottima azienda vi ha aiutato con questa fantastica ricetta.Complimenti.

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 7 Giugno 2012 - 17:15

Gnam gnam ma che bontà, ma siete troppo brave ^-^ e con la nuova collaborazione i vostri piatti saranno ancora più buoni!

Rispondi
in cucina con lety 7 Giugno 2012 - 17:20

fantastica questa pasta,davvero sfiziosa con quelle alici piccantine che stuzzicano proprio l'appetito…brave ^_^

Rispondi
MorsoDiFame Antonella 7 Giugno 2012 - 18:27

Io ho iniziato a mangiare le alici da 2 mesi… ma devo vincere la mia avversione ancora un pochino in verità ! :)

Rispondi
elena 8 Giugno 2012 - 21:04

buoni questi spaghetti…da mangiare a qualsiasi ora, davvero stuzzicanti!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web