• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Tortelloni al Salmone,Gamberi e Asparagi Bio…e 3 nuovi premi

di Miria Onesta 30 Aprile 2012
scritto da Miria Onesta 42 commenti

Buon pomeriggio a tutti, oggi vogliamo proporvi una ricetta
preparata con gli asparagi, ma non comuni asparagi comprati al mercato, bensì
coltivati nel nostro orticello, senza concimi o altre strane sostanze,
biologici al 100%,solo acqua e niente più. Con questa ricetta partecipiamo al
contest “Una ricetta in camBIO” del blog “La casa di Artù”,  dedicato a ricette preparate utilizzando
prodotti bio. Vogliamo ringraziare  il Blog “CUOCHE SI DIVENTA” per averci assegnato il premio “Blog 100% Affidabile”  e i blog “Colazione da Cri” e il blog “Le Dolci Creazioni di Maria” per averci assegnato il “Premio blog portafortuna”.
Di noi sapete già tutto e i numerosi blog che seguiamo sono tutti molto affidabili, la fortuna della coccinella ci piacerebbe baciasse tutti indistintamente, quindi se volete prelevate il banner, esponetelo nel vostro blog, lo doniamo a tutti con immenso piacere. 
Ed ora la ricetta:
I nostri asparagi BIO
Ingredienti per 3-4 persone

per  la pasta:
300 g di farina 
3 uova
2 cucchiai d’Olio d’oliva 
un pizzico di Sale 
Per il ripieno:
120 g di salmone fresco crudo
80 gr di gamberi crudi
100 gr di asparagi sbollentati
100  gr di ricotta
Cipolla
Olio d’oliva 
Sale 
Per il condimento:
130 gr di salmone fresco crudo
75 gr di gamberi
75 gr di asparagi sbollentati
Olio d’oliva 
Sale 
3 cucchiai di passata
4 cucchiai di panna 
La preparazione dei tortelloni
Preparazione:
Preparate la pasta come descritto QUI. Per il ripieno, fate soffriggere la cipolla con l’olio, unite il salmone e i gamberi, fate cuocere 5-10 minuti, unite anche gli asparagi a pezzetti, regolate di sale e terminate la cottura. Schiacciate leggermente con una forchetta, fate freddare e unite la ricotta. Stendete la pasta, tagliate dei quadratini da 8 cm di lato, mettete al centro di ognuno un cucchiaino di ripieno, chiudete a triangolo e formate il tortellone, ne verranno circa 24. Per il condimento, in una padella fate soffriggere la cipolla con l’olio, unite salmone e gamberi, dopo 5-10 minuti gli asparagi e la passata, regolate di sale, lasciate ancora 5-10 minuti e aggiungete la panna. Cuocete i tortelloni in acqua salata, versateli nella padella con il condimento e fateli insaporire bene. Potete servirne 6 oppure 8 a seconda della vostra fame. 
Con questa ricetta partecipiamo al contest di “La Casa di Artù”http://lacasadi-artu.blogspot.it/2012/04/un-contest-per-festeggiare-il-mio-blog.html

      
ContestPasta fatta in CasaPasta ripienaRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cucina Regionale Umbra: Torchietto al formaggio e capocollo
Post successivo
Sarde Marinate

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

42 commenti

Patrizia 30 Aprile 2012 - 13:55

Questi tortelloni sono una vera bontà!! Asparagi e salmone sono un connubio perfetto…Un bacione e buona settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:49

vero, stanno bene insieme, baci

Rispondi
Bianca Neve 30 Aprile 2012 - 14:18

Grazie di questa meravigliosa ricetta! Non ci avevo mai pensato ad abbinare gli asparagi con i gamberetti per non parlare del salmone che me lo mangio in tutti i modi!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:50

grazie a te, baci

Rispondi
Un'arbanella di basilico 30 Aprile 2012 - 15:17

Negli asparagi mi butto a pesce! Buona festa

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:50

anche a noi piacciono molto, baci

Rispondi
Batù 30 Aprile 2012 - 15:19

meravigliosi da vedere questi tortelloni, posso solo immaginare la bontà! (putroppo…solo immaginare..li assaggerei molto volentieri!) bravissime.

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:51

fai un salto da noi…..baci

Rispondi
Flò 30 Aprile 2012 - 15:24

Bellissimi questi tortelli, vorrei provarci a farli! E il condimento è perfetto.

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:51

sono veloci da preparare, baci

Rispondi
i5mondi 30 Aprile 2012 - 15:32

sono ispirata da questi tortelli!!……molto ispirata!!
baci

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:52

grazie, un bacio

Rispondi
Meggy 30 Aprile 2012 - 15:33

Favolosiii!Gli asparagi stanno benissimo assieme al pesce, anch'io avevo in programma dei ravioli simili per domani, sembrano davvero squisiti, complimenti!A presto :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:52

ok, aspettiamo la tua ricetta, baci

Rispondi
renata 30 Aprile 2012 - 15:36

Brave ragazze!!!! Immagino il sapore di questi tortelloni…e che bello coltivare l'orto!!!!!!
Rilassa e rallegra mente e palato!!!!!!!!!!!!
Un bacio grande
Buona settimana

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:52

si, ma non abbiamo un gran orto, baci

Rispondi
Beth 30 Aprile 2012 - 16:42

Hummmm… juste de regardez sa donne envie de manger, très joli plat!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:53

grazie cara, un bacio

Rispondi
Federica Simoni 30 Aprile 2012 - 16:44

decisamente migliore il vostro piatto del mio!!Mi piace!!!lo segno!baciiiiiiiiiii!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:53

anche il tuo è molto buono, baci

Rispondi
muffins 30 Aprile 2012 - 16:54

Buonissimi e assolutamente bio. Io nel mio balcone, invece mi sto godendo la fioritura delle mie gragole!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:55

bio al 100%, baci

Rispondi
Yrma 30 Aprile 2012 - 20:45

Un buon primo piatto ben bilanciato, ragazze!Mi piace molto l'idea degli asparagi dentro invece che sulla pasta! E dato che sono giudice insieme a Carla e Stefania del contest della mia amica Artù, la terrò ben presente:-) Baci!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:55

grazie, so che sarai un giudice molto giusto, baci

Rispondi
Morena 30 Aprile 2012 - 22:15

Innanzitutto complimenti x questi magnifici tortelloni! Fatti con le vostre manine e con i vostri prodotti sono ancora più graditi!
Io e Luca stiamo aspettando con ansia che il nostro orticello nuovissimo dia i suoi frutti:-)
Un abbraccio, anzi 2!!!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:56

anche noi abbiamo aspettato un po di anni per gli asparagi, ma adesso ci sono, baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 1 Maggio 2012 - 8:24

innanzitutto complimenti per la ricetta che sembra davvero buona e poi anche per i premi, siete davvero bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:56

grazie di tutto, baci

Rispondi
Dolci Ricette 1 Maggio 2012 - 9:46

Ciao ti volevo invitare a partecipare al contest "Il dolce della vita"
http://​dolciricette.blogspot.it/2012/​04/​il-dolce-della-vita-contest.htm​l

Ti aspetto!!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:57

ciao, piacere di conoscerti, grazie dell'invito

Rispondi
nonna papera 1 Maggio 2012 - 12:30

E' tempo di asparagi e questa ricetta è bellissima!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:57

grazie, si adesso ci sono, baci

Rispondi
Ilaria 1 Maggio 2012 - 13:06

Ma quante cose buone produce il vostro orticello… Questi tortelloni hanno un aspetto magnifico. Sono super invitanti!
Buon 1° maggio!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2012 - 13:58

grazie, non produce molto, ma quello che ci da lo utilizziamo, baci

Rispondi
Semplicemente Buono 1 Maggio 2012 - 15:15

Questa ricetta è davvero super!! Non sono avanzati un po' di tortelloni???
Con gli asparagi del vostro orto saranno sicuramente molto gustosi!
Buona giornata!

Rispondi
Giulia 1 Maggio 2012 - 15:29

ma che bella ricetta!!! la provo sicuro :)

Rispondi
Artù 1 Maggio 2012 - 18:47

Grazie mille care amiche in cucina, come mi avevate promesso una ricetta stre-pi-to-sa!!! bellissimi i vostri asparagi bio

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 2 Maggio 2012 - 5:11

Questi tortelloni sono una vera delizia!!!!! E complimenti per i premi meritatissimi :-) baci

Rispondi
vane 2 Maggio 2012 - 10:21

ma che buono questo piatto..poi a quest'ora girare per i blog è da omicidio…ahahahaha….troppe belle cosine vedono i mie occhi…un bacione ragazze!!!

Rispondi
Luisa 2 Maggio 2012 - 11:20

buonissimi!!! ma ora..Dio mio, troppa fame ora!!!

Rispondi
Kappa in cucina 2 Maggio 2012 - 13:05

Bellissimi e complimenti! sono favolosi!

Rispondi
Torte e Decorazioni 3 Maggio 2012 - 19:51

Che meraviglia questi tortelloni!,complimenti anche per l'orto!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web