• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Contorni

Insalata di rucola e portulaca con fichi e feta

di Miria Onesta 24 Agosto 2015
Insalata di rucola e portulaca con fichi e feta
1,6K

Insalata con erbe spontanee e fichi

Questa insalata di rucola e portulaca con fichi e feta, per me è quasi a costo zero. La rucola e la portulaca le ho raccolte nei prati intorno a casa, i fichi sono del mio albero dietro casa, quindi oltre ad essere a costo zero, è anche bio. Impossibile non approfittare delle deliziose erbe che ci offre spontaneamente la natura, una passeggiata e il pranzo è in tavola. Naturalmente se non avete a disposizione rucola selvatica e portulaca potete utilizzare la rucola coltivata e insalatina a taglio. Ho accompagnato l’insalata con dei crostini di pane e alcune gocce di miele. E pensare che mangio la portulaca da sempre, mamma la metteva spesso nell’insalata, ma non immaginavo avesse tutte le proprietà che ho scoperto leggendo in rete. La portulaca è  ricca di omega-3 e vitamine e ha pochissime calorie.

Insalata di rucola e portulaca con fichi e feta

Insalata di rucola e portulaca con fichi e feta

Preparazione: 10 minuti

Autore: 2 Amiche in Cucina

Tipo ricetta: Contorno
Per: 2 persone

Ingredienti:

  • Un mazzetto di rucola selvatica con i suoi fiori
  • Un mazzetto di portulaca
  • 60 g di feta
  • 2 fichi
  • Crostini di pane
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 2 cucchiaini di miele

Preparazione:

  1. Lavate le erbette e i fichi.
  2. Tagliate i fichi in sei parti e metteteli in un piatto con le erbette, aggiungete la feta e condite con olio, sale e pepe.
  3. Unite anche e crostini di pane e i fiori della rucola (se li avete)
  4. Cospargete con il miele e poi servite.

Ed eccola qui la portulaca, ha invaso spontaneamente il mio giardino, in inverno si secca, poi in primavera torna a germogliare più rigogliosa che mai.Portulaca

Portulaca

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeFruttaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tortine ai lamponi, mandorle e cioccolato
Post successivo
Confettura di fichi gialli e cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Carote in friggitrice ad aria ai fiori di...

15 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Insalata di funghi ovoli e Grana Padano

9 Ottobre 2024

Peperoni ripieni di farro e pomodori con mozzarella...

6 Settembre 2024

Panzanella umbra, ricetta della tradizione contadina

2 Settembre 2024

7 commenti

Daniela 24 Agosto 2015 - 13:55

Questa insalata è splendida, a parte l’insieme degli ingredienti e dei loro principi nutritivi, è il colore che colpisce e invita all’assaggio.
Buona settimana :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Agosto 2015 - 23:05

vero è molto invitante e sana, baci

Rispondi
natascia 24 Agosto 2015 - 15:48

Queste piante infestanti che ho sempre chiamato “erbaccia” si mangiano? Non lo sapevo proprio. Grazie Miria, da oggi le guarderò con occhi diversi!
Splendida insalatina!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Agosto 2015 - 23:10

sai che ho scoperto che tante “erbacce” sono buonissime, ormai scovarne di nuove è una missione, baci

Rispondi
Sonia 26 Agosto 2015 - 17:59

le tue foto mi incantano sempre! e poi hai sempre mille idee per ricette golose e fresche! brava cara, bacioni

Rispondi
Due Amiche in Cucina 29 Agosto 2015 - 23:13

grazie Sonia, un bacione

Rispondi
irene 6 Agosto 2016 - 9:11

introvabile la portulaca a milano!!!! :( in grecia la adorano e la infilano in ogni insalata verde praticamente!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web