• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata alle mandorle con confettura di visciole e cioccolato

di Miria Onesta 30 Giugno 2015
Crostata alle mandorle con visciole e cioccolato
990

La crostata alle mandorle con confettura di visciole e cioccolato fondente è un dolce casalingo da credenza, facile e goloso.
Mi piacciono molto i dolci rustici come  le crostate, con la frolla arricchita di frutta secca e farcite con confetture fatte in casa, per questo l’estate mi diverto a cercare nuovi abbinamenti di sapori. Questa volta la base è una frolla alle mandorle, una bella manciata di gocce di cioccolato fondente e una farcia di  confettura di visciole. Una crostata che potrete preparare anche quest’inverno, con la confettura fatta in questo periodo, vi riporterà di colpo alle belle e calde giornate  estive.

Crostata alle mandorle con visciole e cioccolato

Crostata alle mandorle con visciole e cioccolato fondente

Portata: Dolci
Porzioni: 8 persone

Preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo: 1 ora
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Per la frolla:
  • 200 g di farina
  • 50 g di farina di mandorle
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • Per farcire:
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • 200 g di confettura di visciole

Preparazione

  1. Fate la fontana con la farina e la farina di mandorle, aggiungete lo zucchero e al centro il burro, iniziate ad impastare, quando il burro si sarà mescolato bene allo zucchero, unite uovo e tuorlo ed impastate velocemente.
  2. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  4. Stendete la pasta, lasciandone un po’ da parte per fare le striscioline, e ricoprite il fondo e i bordi di uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato.
  5. Cospargete la superficie della pasta con le gocce di cioccolato, versate anche la confettura.
  6. Con l’impasto tenuto da parte fate dei rotolini e formate la classica griglia delle crostate.

Crostata alle mandorle con visciole e cioccolato
  1. Infornate per circa 30 minuti.
  2. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
Crostata alle mandorle con visciole e cioccolato
dolce casalingo da credenza con visciole

“Con questo post partecipo al GiveAway di PasticciandoInsieme”

giveaway-pasticciandoinsiem

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche, pomodorini
Post successivo
Crostata del pastore – Torta salata tipica umbra

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

10 commenti

paola 1 Luglio 2015 - 7:56

ottima,anche io sto preparando per partecipare,grazie per la ricetta golosa,felice giornata

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:47

grazie Paola

Rispondi
Daniela 1 Luglio 2015 - 15:29

Magnifica!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:46

grazie

Rispondi
Francesca P. 1 Luglio 2015 - 19:16

Che bontà, Miria! Quando vedo una crostata così bella mi nasce sempre un sorriso… perchè insieme alla torta di mele trovo sia il dolce che profuma di più di Casa! :-)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:44

esatto è il dolce di casa in assoluto, quello che ti fa sentire coccolato

Rispondi
marta 2 Luglio 2015 - 12:15

favolosa! complimenti :)
passa da me se ti va!! :D

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:42

ciao, grazie, passo con piacere

Rispondi
Anna 2 Luglio 2015 - 23:05

Stupenda e senza dubbio buonissima! Grazie mille :D

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:42

grazie a voi è stato un piacere

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web