• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata fichi e rosmarino con crema al mascarpone

di Miria Onesta 1 Settembre 2014
Crostatina con crema al mascarpone e fichi al rosmarino
768

La crostata fichi e rosmarino con crema al mascarpone è un dolce croccante con farcitura morbida e fichi aromatizzati al rosmarino. E si ricomincia, siamo a Settembre e le vacanze per molti sono ormai finite, anche per Re-cake è arrivato il momento di ricominciare dopo la pausa di Agosto. Curiosi di sapere cosa abbiamo scelto per re-cake 11? Settembre è il mese dei fichi, quindi abbiamo deciso di preparare una crostata con crema al formaggio di capra, fichi e rosmarino. E’ facilissima da realizzare, semplici ingredienti e poca cottura, i fichi passati in forno con zucchero e rosmarino daranno un tocco aromatico e caramellato. Il giudice di questo mese è Giuliana del blog  La cucina imperfetta , che ha scelto la Re-cake vincente di Luglio per la categoria Food Blogger,  e come al solito Io, Elisa, Silvietta, Silvia e Sara abbiamo scelto la vincitrice per la categoria Food Lover.

crostata di frolla con crema al mascarpone e fichi al rosmarino
crostata ai fichi e rosmarino
 
Ricetta originale di Feasting at Home

Crostata fichi e rosmarino per Re-cake

Portata: Dolce
Porzioni: 24 tartellette

Preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 10 – 15 minuti

Ingredienti

Per la base

  • 150 g di farina
  • 112 g di burro a temperatura ambiente
  • 57 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 tuorlo grande  

Per il ripieno

  • 6 fichi
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • Rosmarino
  • 225 g di mascarpone
  • 110 g di formaggio di capra fresco
  • 62 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 37 g di miele  

Preparazione della crostata ai fichi e rosmarino

  1. Nell’impastatrice lavorate burro e zucchero finché non saranno cremosi, unite farina e sale e mescolate finché la farina non sarà incorporata, aggiungete il tuorlo e mescolate ancora.
  2. Formate una palla, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  3. Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta su un piano infarinato, rivestite gli stampi  e cuocete in forno per 10-15 minuti, sfornate fate raffreddare e sformate.
  4. Tagliate i fichi in 4 e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, cospargete con lo zucchero di canna e gli aghi di rosmarino, infornate e fate cuocere finché lo zucchero non inizierà a caramellizzare, togliete dal forno e fate raffreddare.
  5. Versate in una ciotola il mascarpone, il formaggio di capra e zucchero, lavorate finché non sarà cremoso, aggiungete yogurt e miele, amalgamate bene.
  6. Riempite i gusci con la crema e disponete su ogni tartelletta un quarto di fico al rosmarino, fate riposare in frigo per un’oretta prima di  servire.

Note:
Unica variazione è la scelta di preparare delle tartellette monoporzione, per il resto ho rispettato la ricetta alla lettera. Ho usato uno stampo in silicone con impronte da 4 cm circa

fichi al rosmarino

E vincitrici di questo mese sono per i food blogger è Mrs. Lovett’s pies, questa la motivazione di Giuliana:
“Molto carino il racconto e da premiare l’impegno nella personalizzazione del dolce che però credo non ne snaturi l’essenza. Le fragole danno un tocco in più che mi piace molto. Bella e armoniosa la forma delle cupolette, io con la poca pazienza che ho avrei fatto una torta unica”

E la vincitrice per la categoria food lover Nadiya Tkachuk

Re Cake

Questa la sfida di settembre… i protagonisti sono i fichi!
Per partecipare ecco le nostre indicazioni sulle poche personalizzazioni possibili, sempre ricordando che la regola principale é quella di NON SNATURARE l'”essenza” del dolce e la ricetta proposta:   Quindi:
– base: la ricetta deve essere questa ma potete variare il tipo di farina -crema: il formaggio di capra è obbligatorio invece può essere sostituito il- mascarpone con un altro formaggio cremoso – fichi e e rosmarino sono ingredienti obbligatori – si può variare la forma e la decorazione   Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le osservazioni, suggerimenti e curiosità in merito.

Preleva la locandina e leggi il regolamento del gruppo:https://www.facebook.com/notes/re-cake-wants-you/regolamento-re-cake-agg-5-gennaio-2013/196054990577003
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.. .. aspettiamo di vedere la tua RE-CAKE!!! Avete tempo fino al 28 settembre!! Lo staff di Re-cake
Elisa Di Rienzo, Miria Dueamicheincucina, Sara Di Dolcizie, Silvia Ferrante, Silvia Sissina

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger foodFruttaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Straccetti di carne salada e fagioli cannellini
Post successivo
Cipollata umbra – Ricetta zuppa di cipolle e pomodori

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

24 commenti

Yrma 1 Settembre 2014 - 12:24

Questa presentazione è strepitosa!!Bellissima davvero e la foto eccellente!W Settembre!! un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:12

grazie Yrma,baci

Rispondi
Marghe 1 Settembre 2014 - 12:52

Deliziose le foto, meravigliose le vostre tartellette!!
Da amante dei fichi non avrei freni, senza dubbio una tira l'altra…
Vi abbraccio!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:13

si in effetti, son si riesce a fermarsi, ciao

Rispondi
Unafettadiparadiso 1 Settembre 2014 - 14:48

Tornata sabato e con le idee ben chiare nella testa ^_^
Questa re-cake è perfetta, penso a settembre penso ai fichi e all'uva, che forse va più a braccetto con ottobre….chissà se non la trovo il prossimo mese….
Le tue tartellette mi piacciono moltissimo….bella idea farle mono porzione!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:14

in effetti a settembre i fichi, sono al massimo, se la provi non te ne pentirai, un bacio

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 1 Settembre 2014 - 15:23

Ciao Miria!!! Ottima idea come ho scritto anche a Sara !!! Golosa e assolutamente da fare!!! un abbraccio!!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:15

grazie cara, un bacione

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 1 Settembre 2014 - 16:14

Ciao Miria, avete fatto proprio un'ottima scelta!! Bellissima la tua versione minion, non vediamo l'ora di assaggiare questo connubio di sapori straordinario!
Un bacione :)

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:16

grazie, il contrasto tra il dolce dei fichi e la crema ai formaggi è divino, un bacione

Rispondi
Cinzia 1 Settembre 2014 - 23:33

LE tue foto sembrano dei dipinti dal tanto che sono belle…complimenti

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:17

ma grazie, troppo buona, un bacio

Rispondi
Maria Bruna Zanini 2 Settembre 2014 - 6:05

Ciaoo Miria, complimenti per le bellissime foto e che dire delle tartellette……..strepitoseeeee! Grazieeee
Ti abbraccio
ciaooo

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:19

grazie a te, un abbraccio

Rispondi
Mila 2 Settembre 2014 - 7:53

Questa provo….mio marito va matto per i fichi!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:19

si dai, vedrai gli piacerà

Rispondi
patrizia vendramin 2 Settembre 2014 - 15:07

Da poco assaporo i fichi, questa torta sarà una bella sfida! Complimenti per le foto!! Ciao :)

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:20

se non li mangi da molto, ti aiuterà ad amarli, grazie, un bacio

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 2 Settembre 2014 - 16:34

Bella anche in versione monoporzione, ottima scelta per Re-Cake, la farò al più presto! Bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 4 Settembre 2014 - 14:20

ti aspettiamo, un bacio

Rispondi
Eva 13 Settembre 2014 - 15:52

meravigliosa! ora la provo e ti faccio sapere!

Rispondi
Elisa Di Rienzo 15 Settembre 2014 - 13:41

finalmente passo a vedere con calma le re-cake delle mie amiche!!!
le tue monoporzioni mi piacciono proprio!
ciaoooo

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 16 Settembre 2014 - 21:38

Ciao Miria, ecco la nostra prima re-cake :)
http://pancettabistrot.blogspot.it/2014/09/rosemary-fig-tart-la-nostra-prima-re.html

Rispondi
Maria - Una Pinguina in Cucina 16 Settembre 2014 - 21:39

Ciao Miria!! Bellissima!! L'ho fatta anche io finalmente!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web