• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Risotto Mimosa

di Miria Onesta 6 Marzo 2012
478
Buon giorno a tutti, il giorno dedicato della Festa della Donna è ormai alle porte, non amo uscire la sera dell’8 Marzo con le amiche, preferisco farlo in un giorno qualsiasi dell’anno. Passerò la serata in casa, preparando qualcosa di particolare, sicuramente giallo, per cenare insieme tra amiche, con relativi mariti e figli. Per primo ho deciso di preparare il risotto che vi propongo oggi, con pollo e curry, dal gusto delicato, e giallo che più giallo non si può.
Ingredienti per 4 persone:
100 g di petto di pollo tagliato a pezzetti piccolissimi
Cipolla
Una noce di burro
Curry
Sale
4 tazzine di riso
Brodo
Parmigiano Reggiano
2 tuorli sodi sbriciolati
4 cestini di Parmigiano Reggiano lo trovi QUI
Preparazione:

Fate soffriggere la cipolla con il burro, unite il pollo, salate e aggiungere ½ cucchiaino di curry, quando sarà cotto unite il riso, fate tostare leggermente e iniziate ad unire il brodo bollente, quando il brodo sarà assorbito completamente unirne ancora, continuate finché il riso non sarà cotto. Condite con un’altra noce di burro, parmigiano grattugiato e un tuorlo amalgamare bene, versate nei cestini e decorate con il tuorlo restante, sempre sbriciolato. L’effetto mimosa è garantito.

 

ContestFesta della DonnaRiso
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di Farro, Gamberi, Pomodori e Rucola
Post successivo
Roselline di Pollo con Salsa all’Arancia

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

24 commenti

Fullina 6 Marzo 2012 - 14:18

Che bellissimo colore questo risottino cremoso!!!
Invitante e sicuramente ottimo..ottime cuoche!
Cara..mi rivolgo a te personalmente..ti avrei scelto fra 100mila come amica!!!..perchè il vero significato della festa della donna intelligentemente lo hai capito più di tante altre!!! TVB!!! baci baci baci

Rispondi
dueamicheincucina 6 Marzo 2012 - 16:09

Grazie, mi commuovi, sei un tesoro, la festa della donna è ogni giorno della nostra vita, baci e a prestissimo

Rispondi
Luisa 6 Marzo 2012 - 14:18

ma che bella idea.. w le donne!! ma non solo l'8 marzo..concordo con voi in pieno.. così pare sia l'unico giorni di "libera uscita" che abbiamo durante l'anno! libere, forti e cariche.. come dolci, tenere e fragili.. tutti i giorni, con i nostri pregi e difetti..!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Marzo 2012 - 16:10

esatto Luisa, sembra che una donna possa uscire solo l'8 marzo…… che tristezza, a presto

Rispondi
Francesca 6 Marzo 2012 - 14:25

Bellissimo e sicuramente buono, e poi i cestini di grana *__* io adoro i cestini!!! Ho indetto anche un contest a tema cestini, se ti va puoi far partecipare la tua ricetta ^_^
http://thekitchennook.blogspot.com/2012/02/100-golosatri-contest-cestini-golosi.html

Rispondi
dueamicheincucina 6 Marzo 2012 - 16:11

grazie partecipiamo con immenso piacere, arriviamo

Rispondi
renata 6 Marzo 2012 - 14:40

Che meraviglia…e che bel colore davvero!!!! e avete ragione ragazze…FESTEGGIAMO LE DONNE sempre!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Marzo 2012 - 16:12

Si Renata, Viva le DONNE sempre, a presto

Rispondi
nonna papera 6 Marzo 2012 - 15:40

bellissima questa preparazione… ma devo dire che la base e la versatilità di utilizzo di questi cestini e' fantastica…bravissime!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Marzo 2012 - 16:12

grazie, si questi cestini sono molto versatili e carini da presentare,e anche facilissimi, a presto

Rispondi
Valentina 6 Marzo 2012 - 16:18

odio la mimosa (sono allergica! :-( ) ma questo risotto lo proverò moooolto volentieri!

Rispondi
Nelly 6 Marzo 2012 - 17:36

Che risotto delizioso..! Auguri a tutte le donne, in anticipo, anche se secondo me tutti i giorni dovremmo festeggiare una festa dedicata a noi! :)
Nelly

Rispondi
Giovanna 6 Marzo 2012 - 18:29

che idea carina un assaggino lo farei volentieri

Rispondi
Stefania 6 Marzo 2012 - 18:50

Fantastici cestini per presntare un risotto gustosissimo, complimenti

Rispondi
carmencook 6 Marzo 2012 - 21:52

Carinissimo questo risotto e poi servito così è un vero spettacolo!!
un bacio

Rispondi
La cucina di Esme 6 Marzo 2012 - 23:24

una presentazione a 5 stelle! e che bontà questo risotto!

Rispondi
EMI 7 Marzo 2012 - 8:00

Buono il risotto e bella la presentazione…promosse a pieni voti!!!baci

Rispondi
Laura 7 Marzo 2012 - 10:04

Buonissimo questo risottino!!!!!!!!!!!!
Baci

Rispondi
Francy 7 Marzo 2012 - 10:16

Ohhhh! finalmente per la nostra festa una ricetta che non sia la solita torta mimosa!!!! il vostro risotto è molto originale e scenografico, bellissimo nel cestino di parmigiano!! bacioni!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 7 Marzo 2012 - 11:30

ma che bellissima idea complimenti :-) ^-^

Rispondi
ingorda 7 Marzo 2012 - 12:56

Bel risottino…. ricetta sicuramente golosa per un augurio a tutte le donne.

Rispondi
sorrisone 7 Marzo 2012 - 13:26

ciao il tuo blog è proprio d'ispirazione per me ed è per questo che ti ho scelto per darti il premio BLOG AWARD BACKLOG! è un premio che restituisce tanta visibilità e le regole sono semplici
1 ringraziare chi ti ha premiato
2 raccontare sul blog 7 cose di te
3 nominare a tua volta 15 blog che vincono il premio e comunicarglielo
complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Marzo 2012 - 18:32

grazie a tutti a buona Festa della Donna

Rispondi
martig 7 Marzo 2012 - 21:14

che bel piatto:-)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web