• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Lievitati

Ciambella dolce agli agrumi con pasta madre

di Miria Onesta 31 Marzo 2015
ciambella dolce agli agrumi con pasta madre
2,9K

Ciambella dolce soffice al profumo di agrumi

Invece della colomba classica, ancora troppo per la mia esperienza con la lievitazione naturale, per Pasqua  preparerò una ciambella dolce agli agrumi con pasta madre. Come tutte le mie preparazioni con pasta madre in cui mi sono cimentata finora, anche questa è facile e non richiede lavorazioni particolari.

Brioche soffice agli agrumi

Ciambella dolce agli agrumi con pasta madre

Tempo di preparazione 20 ore
Cottura 35 minuti

Autore: 2 Amiche in Cucina
Tipo ricetta: Lievitati dolci
Origine ricetta: Italiana
Per persone: 8-10

Ingredienti:

  • 140 g di farina 0
  • 235 g di farina manitoba
  • 160 ml di latte
  • 100 g di pasta madre rinfrescata
  • 1 uovo+1 tuorlo
  • 60 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • sale
  • 1 arancia
  • 1 limone

Per decorare:

  • granella di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte

Preparazione:

  1. Tenete la pasta madre rinfrescata a temperatura ambiente finché non avrà raddoppiato il volume.
  2. In una planetaria con il gancio, versate il latte tiepido e pasta madre, avviate e fate sciogliere la pasta madre, se non avete la planetaria potete fare a mano.
  3. Aggiungete metà della farina, poi lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, fare amalgamare bene.
  4. Aggiungete il burro morbido, le bucce di arancia e limone grattugiate.
  5. Unite anche il resto della farina e il sale.
  6. Fate impastare per 10-15 minuti.
  7. Lasciate lievitare l’impasto al caldo, finché non avrà raddoppiato di volume, io circa 6 ore.
  8. Riprendete l’impasto e sulla spianatoia fate delle pieghe, prendendo un lembo di pasta e tirandolo verso l’esterno e poi piegarlo al centro, fate così 6-8 volte.
  9. Dividete l’impasto in 3 parti e formate una treccia lunga circa 60 cm.
Come preparare una treccia lievitata agli agrumi
  1. Imburrate uno stampo a ciambella da circa 24 cm e sistemateci la treccia, lasciate lievitare ancora finché non avrà raddoppiato il volume.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  3. Battete il tuorlo e il latte per la decorazione e spennellate delicatamente la ciambella, cospargete con la granella di zucchero.
ciambella dolce agli agrumi con pasta madre
  1. Infornate circa 30-35 minuti.
  2. Sfornate fate raffreddare leggermente e sformate, fate raffreddare completamente su una griglia.
Ciambella agli agrumi e granella di zucchero
Ciambella dolce agli agrumi con pasta madre

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

FruttaPasquaPasta madre
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscotti allo zafferano e cioccolato fondente
Post successivo
Frittata pasquale – Ricetta tipica umbra per la colazione di Pasqua

Ti potrebbe anche interessare

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Cinnamon rolls in friggitrice ad aria alle more...

26 Agosto 2024

Torta dolce di Pasqua umbra, con alchermes e...

24 Marzo 2024

Ciambella all’anice per Santa Lucia

1 Dicembre 2023

Cinnamon rolls alle castagne e cioccolato

21 Novembre 2023

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

14 commenti

Daniela 31 Marzo 2015 - 13:51

Miria, è deliziosa questa ciambella, soffice e profumata :)
Bravissima come sempre.
Un bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 24 Luglio 2016 - 16:31

grazie Daniela

Rispondi
ombretta 31 Marzo 2015 - 14:47

che splendore questa ciambella deve essere davvero buona e profumata!!!
un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:01

grazie Ombretta., un bacione

Rispondi
paola 31 Marzo 2015 - 16:01

che bellezza,bravissima,complimenti,una fetta la prenderei volentieri

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:02

grazie paola, te ne offrirei volentieri una fetta con una tazza di tè

Rispondi
simo 31 Marzo 2015 - 17:45

Miria, i lievitati per te ormai non hanno più segreti!
Sei mitica, precisa e bravissima…quelle foto della preparazone sono impeccabili.
Bacione, e…che voglia di assaggiarne una fetta, mannaggia!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:03

nooooo, ne hanno ancora tantissimi di segreti, ho ancora tantissimo da imparare, un bacione

Rispondi
valentina 31 Marzo 2015 - 23:52

Alta, profumata, soffice…una nuvola!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:05

grazie Valentina

Rispondi
mariangea 1 Aprile 2015 - 15:16

Complimentiiiii, è bellissima!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:06

grazie Mariangela

Rispondi
Franca 20 Novembre 2017 - 14:15

bellissima ricetta, l’ho fatta più volte, viene sempre meglio, grazie, mi chiamo Franca, vivo in provincia di Udine, ho 66 anni da circa 2 sperimento con la pasta madre. da poco ho scoperto questo sito. Ciao

Rispondi
Miria Onesta 20 Novembre 2017 - 17:59

Ciao Franca, sono felicissima che la ricetta venga sempre meglio. Buon divertimento con la pasta madre, ciao

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web