• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Salame di cioccolato

di Miria Onesta 2 Aprile 2012
2,3K

Salame di cioccolato senza cottura e senza burro

Buon giorno, oggi sentiamo ancora l’influsso del pesce d’Aprile, dopo le Uova alla coque, il salame di cioccolato. Spesso portando a tavola questi salami, naturalmente dopo cena, ci siamo sentite osservate, tutti si domandavano se fossimo impazzite a servire salame e dolci. Naturalmente capito il trucco, tutti assaggiano e riassaggiano con molto piacere, vedrete un salame non durerà molto. Facili da preparare si conservano a temperatura ambiente per parecchio tempo, se avete voglia, potete fare anche una bella etichetta con tutti gli ingredienti, sembreranno ancora più veri.

 
 
salame di cioccolato con nutella
 
Ingredienti per 3
salame da 250 g:
 
150 g di cioccolato al latte
75 g di cioccolato fondente
300 g di Nutella
3 gallette di riso (circa 30 gr)
75 g di wafer al cioccolato o alla nocciola
150 g di nocciole tostate in granella
90 g di cioccolato bianco
Rete da arrosti piccola
Zucchero a velo
 

Preparazione:

 
Per prima cosa tagliate i wafer, la galletta di riso e il cioccolato bianco a pezzetti (saranno il grassetto del salame). Fondete il cioccolato al latte e quello fondente, unite la nutella, fate raffreddare (il cioccolato dovrà essere morbido ma non caldo), unite le nocciole, la galletta, i wafer ed in ultimo il cioccolato bianco, mescolate bene. Spolverate un pezzo di carta forno con lo zucchero a velo, versate 1/3 dell’impasto e dare la forma di un salame, aiutandovi con la carta forno. Stringete bene e arrotolate, chiudete l’estremità come fosse una caramella, proseguite anche con gli altri 2. Mettete in frigo finché non saranno ben sodi. Toglieteli dalla carta forno, infilateli delicatamente nella rete da arrosti, chiudete le due estremità e cospargete di zucchero a velo (che sarà la classica “muffetta” del salame). Questi salami sono molto graditi come idea regalo, basta confezionarli in una bella bustina di cellophane e infiocchettarli per bene. Come sempre speriamo siano di vostro gradimento.  
 
salame di cioccolato con nocciole e nutella
CioccolatoFrutta seccaPasquaRicette con la Nutella
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Uova alla Coque?…no quasi Cassata
Post successivo
Pizza di Pasqua dolce – Ricetta tipica umbra

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

27 commenti

Barbapapà, Luna e Blade :-) 2 Aprile 2012 - 9:35

ma è troppo carino sembra un salame di "salume" appunto! anzichè di cioccolata!!!!!!!!!!

Rispondi
Langolo cottura di Babi 2 Aprile 2012 - 9:42

Troppo carino, sembra una salme "vero"! Buonissimo, proverò anche la vostra versione, buon lunedì!

Rispondi
Luisa 2 Aprile 2012 - 10:36

bello!!! che brave.. troppo carino!

Rispondi
sississima 2 Aprile 2012 - 10:51

Bello! Sembra proprio un salame! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
elly 2 Aprile 2012 - 11:04

Uhè, ma questo sembra un salame salame!!! Buonissimo!

Rispondi
Lilli 2 Aprile 2012 - 11:27

che bontà!^^

Rispondi
renata 2 Aprile 2012 - 11:56

COMPLIMENTI!!!!!!!!Un salame goloso goloso!!!!!!!
Belle foto
Un bacio ragazze!!!!!!!!!!!

Rispondi
maria 2 Aprile 2012 - 12:02

Ma che splendore questo salame!! Giorni fa ne ho fatto uno pure io, il tuo è molto ma molto più bello!!!

Rispondi
Nelly 2 Aprile 2012 - 12:26

ahaha!! :) siete troppo forti Amiche! :)
Questo salamino dev'essere così buooooono!
Complimenti per il premio… ve lo siete meritate!
Nelly

Rispondi
Meggy 2 Aprile 2012 - 12:26

Anche a me piace presentarlo così, lo trovo davvero simpatico!Irresistibile il salame di cioccolato, e poi ha il pregio di piacere a tutti!Ciao ciao :)

Rispondi
Beth 2 Aprile 2012 - 12:59

Il est superbe ce salame, bien parfait!

Bisous

Rispondi
Ely 2 Aprile 2012 - 13:10

Che splendore!!!!! Con la rete sempbra vero!!!! Bravissime!!!!!! Baci

Rispondi
Federica Simoni 2 Aprile 2012 - 14:39

mmmmmmmmm…golosissimo!

Rispondi
serena 2 Aprile 2012 - 14:57

CIao amiche, come ogni anno a Pasqua, lo farò! E' troppo buono .. COmplimenti per la presentazione!
serena

Rispondi
Laura 2 Aprile 2012 - 15:47

Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!
Bacioni

Rispondi
Milady 2 Aprile 2012 - 18:38

veritiero e goloso!

Rispondi
la creatività e i suoi colori 2 Aprile 2012 - 21:28

Complimenti per la ricetta sempre valida, veloce e supergolosa! Grazie e a presto

Rispondi
Stefania 2 Aprile 2012 - 21:38

ma che bel salame! complimenti io non l'ho mai fatto

Rispondi
Giovanna 3 Aprile 2012 - 4:11

idea carinissima e buonissima

Rispondi
La cucina di Esme 3 Aprile 2012 - 10:10

é una meraviglia anche io lo faccio ma non mi è mai venuto così …perfetto!!!!!!!
complimentoni!

Rispondi
nonna papera 3 Aprile 2012 - 10:45

ma che bello…con questi ingredienti e' nuovissimo x me….mi salvo la ricetta..
grazie!

Rispondi
Morena 3 Aprile 2012 - 12:15

Come mi piace il salame di cioccolato! Anche io lo faccio spesso!
Questa versione è golosissima!
MMMMM, ne vorrei una fettona!!!!!

Rispondi
nonna papera 3 Aprile 2012 - 15:02

mi diresti come si conserva…frigo…freezer…o altro…grazie!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Aprile 2012 - 15:03

semplicemente in dispensa, e anche per parecchio tempo, il bello e proprio questo, non c'è nulla di fresco, baci

Rispondi
nonna papera 3 Aprile 2012 - 15:11

grazie 1000!

Rispondi
Ombretta 4 Aprile 2012 - 4:49

Sono bellissimi e golosi così cioccolatosi:-) baci

Rispondi
Luca Monica 1 Novembre 2012 - 15:19

Bellissima questa versione del salame di cioccolato..
io ne ho una che amo xchè senza uova ma con caffè e liquore, quindi non proprio adatta ai bimbi
…..la tua è perfetta anche per loro…
per non parlare poi della presentazione…

Un abbraccio
Monica

(Fotocibiamo)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web