• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostatine integrali, pere, noci e cioccolato

di Miria Onesta 12 Maggio 2012
872

Crostatine integrali, rustiche con pere e noci

Buon giorno, oggi come prima cosa vogliamo ringraziare il Molino Chiavazza per averci inviato un pacco pieno di prodotti, motivo? Essere uno dei vincitori del contest “Pesce d’Aprile”, con la ricetta “Uova alla Coque?…no quasi Cassata”, ne siamo felicissime, quando lo abbiamo letto non ci sembrava vero. Abbiamo deciso di provare subito uno dei prodotti, la scelta è caduta sulla farina integrale per realizzare delle crostatine integrali, rustiche ma deliziose, ottime da offrire alle nostre mamme nel giorno della loro festa. Tantissimi AUGURI a tutte le mamme del mondo.
crostatine integrali con confettura di pere e noci
Ingredienti per la
frolla:
200 g di farina integrale
140 g di zucchero di canna
75 g di noci macinate
125 g di burro morbido
1 uovo
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
Per farcire e decorare:
Confettura pere, noci e cioccolato Qui
Zucchero a velo
Preparazione:
Sulla spianatoia fate la fontana con la farina, lo zucchero e le noci, al centro unite l’uovo, il burro, la vanillina e il sale, impastate velocemente. Avvolgete  la pasta nella pellicola e tenere in frigo per circa un’ora. Imburrate degli stampi da crostatine, stendete la pasta (tenendone da parte una piccola parete) tagliate dei dischi e rivestire gli stampi. Riempite con la confettura, fate delle striscioline con la pasta tenuta da parte e sistematele sulle crostatine. Preriscaldate il forno e cuocere a 180 gradi per 20-25 minuti. Servite spolverizzate di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipiamo a  L’albero Goloso http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/lalbero-goloso-raccolta-di-ricette-dolci/#comment-23950
CioccolatoContestContest VintiFesta della Mamma
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Candela “Confettura di fragole”
Post successivo
Festa della mamma – Una proposta di Anna M. Jarvis

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

52 commenti

Yrma 11 Maggio 2012 - 6:59

Complimenti ragazze!!!!E soprattutto queste crostatine sono un'assoluta delizia!!!!Bravissime come sempre!Un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:10

grazie e buona domenica, baci

Rispondi
veronica 11 Maggio 2012 - 7:43

Complimenti per la vittoria questa ricettina la devo proprio provare. Buona giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:10

grazie, buona giornata anche a te

Rispondi
giovanna 11 Maggio 2012 - 8:00

Auguri per la vittoria e complimenti per la ricetta. Ciao!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:10

grazie, ciao

Rispondi
Chiara e Marco 11 Maggio 2012 - 8:09

Già, Molivo Chiavazza non delude mai! E complimenti per la vittoria :)
Ottime queste crostatiene, ho voglia anche io di fare dei dolcetti monoporzione potrei provare con queste.

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:11

grazie, si mantengono bene anche per alcuni giorni, a presto

Rispondi
Patrizia 11 Maggio 2012 - 9:00

Deliziose crostatine con la pasta frolla integrale che adoro!! Complimenti per il bellissimo e utilissimo premio!! Un baciotto e buon fine settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:11

grazie Patrizia, un bacione e buon weekend

Rispondi
Cristina 11 Maggio 2012 - 9:45

I miei complimeti per la vittoria e per questa ricetta, che partecipa ad una iniziativa davvero lodevole :D

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:12

grazie, si un'iniziativa molto importante, baci

Rispondi
Bianca Neve 11 Maggio 2012 - 9:48

Mamma che buone! E poi con lo zucchero a velo! mmmmmmmmmmmmmmm!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:13

grazie, si lo zucchero da un tocco in più, a presto

Rispondi
i5mondi 11 Maggio 2012 - 10:03

sono super buone , lamarmellata l'ho assagiata ed è golosa!!
grazie per gli auguri li accetto da voi visto che domani sicuramente i miei si dimenticheranno!!
baci♥

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:13

intanto gli auguri ce li facciamo tra noi e speriamo che i nostri figli si ricordino, baci

Rispondi
Beth 11 Maggio 2012 - 11:02

Ces tartelettes sont superbes et sans doute une vrai délice, bravo j'ai adoré!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:14

grazie cara, un bacione

Rispondi
Chiara SofficiSogni 11 Maggio 2012 - 11:05

Che belle le vostre crostatine!^^

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:14

grazie, a presto

Rispondi
Rita 11 Maggio 2012 - 11:17

Che delizia le crostatine…e poi con la farina integrale sono ancora più buone.
Ricordatevi di passare per il mio blog a ritirare un premio.
Ciao
Rita

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:15

grazie, si non ti preoccupare lo ritiriamo volentieri, baci

Rispondi
Roberta 11 Maggio 2012 - 11:57

bellissime queste crostatine!!!! ^_^

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:16

grazie, baci

Rispondi
Milady 11 Maggio 2012 - 12:31

complimenti…e poi "integrale" fa pesare meno il peccato!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:16

si, ma sempre peccato resta, ma che importa, baci

Rispondi
renata 11 Maggio 2012 - 12:52

Complimenti ancora per la vittoria e grazie per gli auguri
prendo una crostatina e festeggiamo insieme!!!!!!!!!!!Un bacione ragazze!!!!!!!!!!!
Buon fine settimana!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:17

si Renata festeggiamo insieme, buon weekend e a lunedì, baci

Rispondi
carmencook 11 Maggio 2012 - 13:07

Complimenti doppi, e per la vincita e per le crostatine!!
Devono essere superlative!!
Mi associo agli auguri a tutte le mamme del mondo e un bacione a voi!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:17

grazie, un bacio

Rispondi
maria 11 Maggio 2012 - 15:45

Ma complimenti per il premio ricevuto, chissà quante cosucce preparerete!!! Aguri a tutte le mamme un baciotto grande!!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:19

grazie, si ci siamo messe subito all'opera, baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 11 Maggio 2012 - 17:56

ma sono troppo belle e buone^.^ ottime:)

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:19

grazie, un bacio

Rispondi
Giovanna 11 Maggio 2012 - 19:21

ma che meravigliaaaaa conservatene un paio

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:20

finite, ma le riprepariamo volentieri se passi da noi, baci

Rispondi
Caterina 11 Maggio 2012 - 19:42

Complimenti per la vittoria e complimenti per il blog…sono rimasta incantata…da oggi vi seguo…un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:20

grazie per i complimenti, a presto

Rispondi
Le Ricette di Tina 11 Maggio 2012 - 19:52

Ma che belle ahahahha grazie!!!appena aggiunta!buona festa della mamma ragazze!!ciaoo

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:21

vanno bene? speriamo di si, baci

Rispondi
faustidda 11 Maggio 2012 - 20:17

Dunque auguri per la vittoria e grazie per le crostatine, squisite.
Aspettiamo tutti i prossimi piatti che sicuramente inventerete con le farine ricevute in omaggio. Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:21

grazie, provvederemo al più presto, baci

Rispondi
Un'arbanella di basilico 11 Maggio 2012 - 20:28

Complimenti ragazze! e grazie per questo bel dolcetto, buon we bacione

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:22

grazie e buon weekend anche a te, baci

Rispondi
Donaflor 11 Maggio 2012 - 23:08

complimentissimi per la vincita…bravissime! e grrazieeeee per queste bellissime crrostaatine! un bacione e buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:22

grazie a te un bacione e buon weekend

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 12 Maggio 2012 - 7:59

complimenti ragazze belle:-) e queste crostatine sono buonissime per tutti i momenti della giornata:-) bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 12 Maggio 2012 - 9:23

grazie cara, bacioni

Rispondi
La pasticciona 12 Maggio 2012 - 15:43

bella ricetta auguri a chi è mamma , ciao

Rispondi
La pasticciona 12 Maggio 2012 - 15:44

bella ricetta auguri a chi è mamma , ciao

Rispondi
marina 16 Maggio 2012 - 9:34

Che bontàààà! complimenti ! :) marina – http://lacucinadimandorla.blogspot.it/

Rispondi
Erica Di Paolo 24 Marzo 2014 - 15:52

Miria, questo dolce non ha tempo!!!! Adoro la fragranza di queste crostatine e la loro ruvidità. Brava bravissima ^_^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web