• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti al cioccolato bianco e frutti rossi

di Miria Onesta 13 Febbraio 2015
644

Frollini con tuorli sodi e frutti rossi disidratati

Che San Valentino sarebbe senza un biscottino da dedicare alla persona amata? Stavolta ho voluto provare la frolla con i tuorli sodi, che m’incuriosiva da un po’, ho aggiunto frutti rossi misti e gocce di cioccolato bianco. Risultato, dei friabili biscotti al cioccolato bianco e frutti rossi, ottimi da accompagnare ad una buona tazza di tè magari ai frutti rossi per un piacevole pomeriggio in compagnia del nostro amore, oppure perché no, portatene un bel vassoio a letto la mattina di San Valentino, per una romantica colazione.

biscotti ai frutti rossi e cioccolato bianco

Biscotti al cioccolato bianco e frutti

Tempo di preparazione: 80 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora 30 minuti

Biscotti con tuorli sodi, gocce di cioccolato e frutti rossi, ideali per San Valentino

Autore: Miria Onesta
Tipo ricetta: Biscotti
Origine ricetta: Italiana
Per persone: 4-6

Ingredienti:

  • 130 g di farina
  • 60 g di maizena
  • 80 g di zucchero a velo
  • 3 tuorli sodi
  • 100 g di burro
  • 20 g di latte
  • Un pizzico di sale
  • 30 g di gocce di cioccolato bianco
  • 40 g di frutti rossi disidratati

Preparazione:

  1. In una ciotola versate la farina e la maizena setacciate.
  2. Unite lo zucchero a velo e il burro freddo, incorporate lo zucchero al burro con la punta delle dita.
  3. Aggiungete i tuorli sodi, il latte, il sale ed iniziate ad impastare.
  4. Unite anche i frutti rossi e le gocce di cioccolato ed impastate bene.
  5. Avvolgete la pasta nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Stendete la pasta e tagliate i biscotti con forme a piacere.
  8. Infornate per 10-12 minuti.
  9. Sfornate, fate raffreddare e servite.
CioccolatoFruttaSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cuori di pasta con tonno affumicato e radicchio
Post successivo
Smulicata per “L’Italia nel Piatto”- Contorno tipico umbro

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

24 commenti

Una cucina per Chiama 13 Febbraio 2015 - 12:49

Non avevo mai sentito parlare della frolla con i tuorli sodi! Ma visto il risultato mi incuriosisce!

Fortunato chi ha ricevuto questi romantici biscottini

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 18:58

anche per prima frolla con i tuorli sodi, da rifare sicuramente, ciao

Rispondi
SimoCuriosa 13 Febbraio 2015 - 15:03

sììì buonissima quella frolla l’ho fatta anch’io! e amo da morire i biscotti al cioccolato bianco con frutti rossi! e questi con scritto love sono stupendi!
baci baci e buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:05

grazie, un bacio

Rispondi
Sonia 13 Febbraio 2015 - 19:01

che bellezza! intanto auguri perchè non ero riuscita a passare prima e a vedere il nuovissimo e stupendo blog! poi questi biscotti sono davvero golosi, un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 18:59

grazie Sonia, sei sempre un tesoro,un bacione

Rispondi
zia Consu 13 Febbraio 2015 - 20:47

Una coccola perfetta x se stessi e da dedicare alle persone a cui si vuole bene..complimenti!
Buon fine settimana e a presto <3

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:02

grazie , buona serata

Rispondi
edvige 14 Febbraio 2015 - 14:53

veramente splendidi da vedere e mangiare. Buona fine settimana.

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:00

grazie, buona serata Edvige

Rispondi
Elly 14 Febbraio 2015 - 15:47

Uahu! Una romanticona d’altri tempi! E una bella ispirazione! Belli. Se sono buoni come appaiono dalla foto… saranno finiti prima di scendere dal letto!

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:00

si Elly, finiti in un lampo, un bacione e buona serata

Rispondi
Ketty Valenti 14 Febbraio 2015 - 16:42

Sono deliziosi già alla vista,di certo anche nel sapore Mmmmm complimenti!
una foto deliziosa :)

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:01

grazie Ketty, baci

Rispondi
Simona Stentella 15 Febbraio 2015 - 7:30

Fantastici questi biscotti Miria….portamene qualcuno Venerdi mi raccomando!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:01

sono finiti Simona, li rifacciamo? un bacio

Rispondi
Silvia 15 Febbraio 2015 - 16:19

Miriaaaaa questo nuovo blog esalta in maniera pazzesca le tue fotoooo <3

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 19:04

meno male Silvia, allora ho scelto il tema giusto, un bacio

Rispondi
paola 15 Febbraio 2015 - 21:25

complimneti bellissimi questi biscotti,brava

Rispondi
dueamicheincucina 15 Febbraio 2015 - 21:49

grazie Paola

Rispondi
meris 16 Febbraio 2015 - 8:38

Uhhhh, li farò, anche se non per San Valentino.. ciao

Rispondi
dueamicheincucina 16 Febbraio 2015 - 17:04

grazie Meris, ma si sono buoni sempre, un bacione

Rispondi
Ilaria 16 Febbraio 2015 - 14:00

Anche per me San Valentino a base di biscotti…
Ottima scelta!!! :-)

Rispondi
dueamicheincucina 17 Febbraio 2015 - 11:30

che c’è di meglio di un buon biscotto? un bacio Ilaria, corro a vedere i tuoi

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web