• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Risotto al Radicchio e Speck

di Miria Onesta 18 Ottobre 2012
232

Buongiorno, con l’arrivo dell’autunno mi piace preparare
risotti, quello di oggi è preparato con verdure e speck. Mi piace far diventare
croccante lo speck o il prosciutto che metto nei risotto, danno una nota
croccante che si abbina benissimo alla cremosità dei risotti.
Ingredienti per 2:

Brodo
vegetale
150
g di riso
Cipolla
2
foglie di radicchio
2
fette di speck
Parmigiano
Burro
Per il brodo vegetale:

½ carota
½ cipolla rossa
3 foglie di radicchio
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale 
Preparazione:
Per  prima cosa preparate il brodo vegetale, fate bollire le verdure in acqua per un’oretta. In un tegame fate soffriggere la
cipolla con il burro, unite il radicchio tritato, poi una fetta di speck
tagliato a pezzetti. Unite il riso, fatelo tostare leggermente, poi unite il
brodo poco alla volta, fino a cottura del riso. Tagliate il resto dello speck,
mettetelo in una padellina e fatelo diventare croccante.  Quando il riso sarà cotto unite una noce di
burro e abbondante parmigiano, mescolate bene, versate in una foglia di
radicchio e cospargete con lo speck.
RisoSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Non Accusatemi di Spam, Leggete Questo Post Come Risolvere il Problema
Post successivo
Biscotti di farro e noci con crema nocina

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

27 commenti

Laura 18 Ottobre 2012 - 7:03

Che buono il risotto!!!!!!!!!
Buona giornata

Rispondi
Licia 18 Ottobre 2012 - 7:04

Adorabile! Io adoro il riso,poi con il radicchio e speck è il massimo,mi piace il contrasto un pò amarognolo del radicchio.Buona giornata!

Rispondi
Patrizia 18 Ottobre 2012 - 7:23

Il risotto al radicchio è uno dei miei preferiti e lo speck gli da sempre quel tocco in più…Delizioso! Un bacione!

Rispondi
Memole 18 Ottobre 2012 - 7:25

Super appetitoso!!!

Rispondi
Maria... 18 Ottobre 2012 - 7:30

Che meraviglia questo risotto.. poi sono un'amante del radicchio… non potevo non perderlo:)

Rispondi
Any 18 Ottobre 2012 - 8:09

Che bella presentazione!

Rispondi
Beth 18 Ottobre 2012 - 8:10

Excellent risotto, sont aspect et 5*, Bravo!

Bisous

Rispondi
elly 18 Ottobre 2012 - 9:07

Mimì, questo è un signor risotto!!! Buonissimo!!

Rispondi
SQUISITO 18 Ottobre 2012 - 10:48

qualche giorno fa ho postato anche io una ricetta con gli stessi ingredienti, solamente ci ho condito i tortellini…il risotto un'ottima idea! trovo che radicchio e speck siano stati creati per essere uniti!!!!
golosissimi!
baci

Rispondi
Perle ai Porchy 18 Ottobre 2012 - 11:12

Un classico intramontabile!
Che buono!!

Rispondi
giovanna 18 Ottobre 2012 - 12:13

Io lo faccio spesso, a volte ci aggiungo i gamberi: è molto buono. complimenti

Rispondi
-eli- 18 Ottobre 2012 - 12:27

Buono buono e buono..uno dei miei preferiti..io al posto dello speck metto la pancettina invece….mmmm…

Rispondi
Ribana Hategan 18 Ottobre 2012 - 14:07

Buonissimo questo risotto, l'ho fatto proprio oggi…:) Complimenti!
Buon pomeriggio!
Ciao

Rispondi
Ely Valsecchi 18 Ottobre 2012 - 16:48

Buonissimo questo risotto e mi piace molto come lo avete presentato! Baci

Rispondi
monica pennacchietti 18 Ottobre 2012 - 16:55

Ottimo,come sempre ragazze!!!
baci
monica

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 18 Ottobre 2012 - 16:56

Adoro i risotti e questo è davvero ottimo :D

Rispondi
Dory_Mary 18 Ottobre 2012 - 17:12

ma bravissime un risotto fantastico!Ciao e buona serata!

Rispondi
carmencook 18 Ottobre 2012 - 17:22

Quanto mi piace!!!!
E' da tanto che non lo faccio!!!
Complimenti per la bella presentazione, come sempre siete bravissime!!!
Bacioni Carmen

Rispondi
Milady 18 Ottobre 2012 - 18:49

speck croccante e radicchio: me piaceeeeeeeeee!

Rispondi
Semplicemente Buono 18 Ottobre 2012 - 19:08

Bellissima, ma sopratutto buonissima ricetta!!!
bella anche la foto, brave come sempre!

Rispondi
EMI 18 Ottobre 2012 - 19:14

Buonissimo davvero…complimenti raga!!baciotti ^^

Rispondi
Ilaria 18 Ottobre 2012 - 20:59

Che bello questo risotto… cremoso e croccante al punto giusto. Lo speck sta benissimo con i primi piatti.

Rispondi
Paola Bacci 18 Ottobre 2012 - 22:24

Ha un aspetto fantastico, una vera bontà!!! Complimenti, un bacione

Rispondi
giulia 18 Ottobre 2012 - 22:38

mmmm sfizioso come abbinamento!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
emme 19 Ottobre 2012 - 5:46

una delizia e se passi a trovarmi trovi una bella sorpresa.
ciao ciao e buona giornata
emme
http://ricetteecorse.blogspot.it/2012/10/premio-simplicity.html

Rispondi
La cucina di Molly 19 Ottobre 2012 - 7:31

Che buon risotto profumato,è una vera squisitezza, complimenti! Ciao e buon fine settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Ottobre 2012 - 9:01

ringrazio tutti, buona giornata

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web