• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti di Farro e Noci con Crema Nocina

di Miria Onesta 19 Ottobre 2012
scritto da Miria Onesta 31 commenti
Buongiorno, oggi qui nella mia regione, e precisamente a
Perugia, prende il via Eurochocolate, la manifestazione dedicata al cioccolato.
Saranno 10 giorni pieni di appuntamenti, mostre mercato, corsi e naturalmente
degustazione. Se volete scaricare il programma della manifestazione cliccate QUI. Spero, impegni permettendo, di riuscire ad andare, non voglio di certo
perdermi un appuntamento così goloso, quindi oggi ricetta dolce e con il cioccolato,
anzi cacao e una crema spalmabile alle noci. Una vera delizia, già buona così spalmata su
una fetta di pane, figuratevi poi nella farcitura di questi biscotti alle noci
e cacao, la crema nocina la potete trovare dai nostri amici de La Casa dei Sapori.
Ingredienti per circa 36 biscottini:

90 g di farina di farro
90 g di farina
80 g di noci
1 uovo
120 gr di burro
130 g di zucchero di canna
2 cucchiai cacao amaro
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
Crema nocina per farcire
Preparazione:
Frullate le
noci con 20 g di zucchero di canna, fino ad ottenere una polvere finissima. In
un piatto setacciate le farine, il cacao e il lievito. Montate l’uovo con lo
zucchero di canna, unite il burro morbido e continuate a montate. Unite le
noci, poi gradualmente le farine e il sale. Riempite uno stampo ma mini savarin
e cuocete in forno statico a 170 gradi per 15 minuti, sfornate e fate freddare
un paio di minuti, togliete i biscotti dallo stampo, girateli e metteteli su una
teglia (foto 1 ) e infornate ancora 5 minuti. Sfornate e riempite il buchino dei biscotti
con un po’ di nocina, (foto 2) fate freddare e servire. Io li ho serviti con il Liquore al Cioccolato.
Foto 1

Con questa ricetta partecipiamo al Ricendario 2013

ContestFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto al Radicchio e Speck
Post successivo
Bicchierini di Rape Rosse

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Štramberské uši – Orecchie di Štramberk, biscotti della...

10 Maggio 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

31 commenti

Memole 19 Ottobre 2012 - 8:46

Golosissimi!!!

Rispondi
dueamicheincucina 19 Ottobre 2012 - 9:49

grazie

Rispondi
Giovanna 19 Ottobre 2012 - 8:56

che golosita' passane un paioooooo buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 19 Ottobre 2012 - 9:49

magari si potesse passare cibo dal monitor, baci

Rispondi
Sognando Dolcezze 19 Ottobre 2012 - 9:28

che dire… come al solito belli da vedere e buoni.
Baci e buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 19 Ottobre 2012 - 9:50

grazie, baci

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 19 Ottobre 2012 - 9:38

Che buoni! Davvero da provare! Bella la manifestazione sul cioccolato deve essere davvero interessante …

Rispondi
dueamicheincucina 19 Ottobre 2012 - 9:50

spero di riuscire ad andare

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 19 Ottobre 2012 - 9:44

Ma che belli e golosi sono :D La manifestazione più bella che ci sia a Perugia l'Eurochocolat!!!! Qui a Roma la fanno ma è un'imitazione mal risucita!!!!!!!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 19 Ottobre 2012 - 9:45

mal riuscita volevo dire :) sorry!

Rispondi
dueamicheincucina 19 Ottobre 2012 - 9:51

fai un salto a Perugia, non è così lontano, baci

Rispondi
Beth 19 Ottobre 2012 - 10:23

hummmm…. sa donne l'eau à la bouche ils sont superbes!

Bisous

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 19 Ottobre 2012 - 10:36

Purtroppo non posso venire ma se fossi libera arriverei di corsa il cioccolato per me e' una droga :)
Questi biscotti sono sublimi ragazze brave!!!!
Un bacio

Rispondi
serena 19 Ottobre 2012 - 11:33

Complimenti ragazze!!! Bravissime come sempre!

Rispondi
Miele e Vaniglia 19 Ottobre 2012 - 11:52

deliziosi questi biscotti li mangerei senza sosta. Appena puoi passa da me ho un pensierino per te Rosalba

Rispondi
pannifricius delicius 19 Ottobre 2012 - 12:02

mi ispirano taaaaaaaaanto!!!!! :-)

Rispondi
EVE 19 Ottobre 2012 - 12:29

Adoro i biscotti, la farro non ne ho mai realizzati. dovrò provare questa ricetta
Baci.

Rispondi
patatina 19 Ottobre 2012 - 13:06

penso che siano squisiti!

Rispondi
Carmine Volpe 19 Ottobre 2012 - 13:21

è una ricetta molto raffinata e ben preparata,

Rispondi
Ely Valsecchi 19 Ottobre 2012 - 14:33

Una manifestazione da non perdere chissà che meraviglia!!!!!!! E per iniziare bene direi che questi dolcetti favolosi sono d'obbligo! Baci

Rispondi
Cinzia 19 Ottobre 2012 - 15:32

Complimenti!! Deliziosi:-)!! un abbraccio Cinzia

Rispondi
In cucina da Eva 19 Ottobre 2012 - 16:49

noooo mi vuoi maleeeee mamma mia devono essere meravigliose! e la crema di noci! mamma mia

Rispondi
carmencook 19 Ottobre 2012 - 17:00

Che golosità!!!
Complimenti ragazze!!
Bacioni Carmen

Rispondi
nonna papera 19 Ottobre 2012 - 17:04

golosissimi!

Rispondi
SQUISITO 19 Ottobre 2012 - 18:44

ma questi dolcetti sono molto chic e sicuramente golosissimi!
super super brava!
felice we

Rispondi
giovanna 20 Ottobre 2012 - 7:06

Uno tira l'altro. Complimenti.

Rispondi
Rita 20 Ottobre 2012 - 8:30

Troppo golosi, sono daccordo con Giovanna, uno tira l'altro!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Ottobre 2012 - 9:04

grazie a tutti

Rispondi
Miky 10 Marzo 2013 - 22:15

Bellissimi ^_^

Rispondi
giovanna pisano 23 Maggio 2013 - 15:01

mamma che bontà :-)

Rispondi
Roberta Morasco 24 Maggio 2013 - 7:18

Che belli questi biscotti!!!
La crema nocina poi non la conoscevo affatto, interessante!!!
Mi dispiace che mi perdo ancora Eurochocolate ma quest'anno prorpio non ci riesco a venire…peccato..:-/
Brave, ottimi biscotti, io adoro il farro quindi ricetta segnata! ;-)
Buon w.e.! Roby

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web