• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Larve nella Melma (Ricetta Halloween)

di Miria Onesta 25 Ottobre 2012
598
Buongiorno, oggi seconda ricetta dedicata a Halloween, dopo l’antipasto che trovate Qui, poteva mancare il primo? No, il primo c’è e come buona regola a Halloween, è un primo un po’ “schifoso”, un piatto di larve nella melma. In fondo però questo è un sano piatto di pasta condito con una crema di spinaci e parmigiano, sarà la ricetta adatta per far mangiare le verdure ai bambini? Speriamo, con la scusa delle larve, forse proveranno ad assaggiare le verdure. Non c’è una dose precisa, sono andata ad occhio.
Ingredienti:
Gnocchetti Sardi
Una manciata di spinaci lessati
Burro
Aglio
Olio
Peperoncino (potete evitarlo)
Parmigiano

Preparazione:

Fate soffriggere aglio, olio e peperoncino, unite gli spinaci e regolate di sale, fate insaporire
per 10 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Frullate gli
spinaci, unite una noce di burro, la pasta e una manciata di parmigiano grattugiato,
amalgamate bene e servite.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta http://www.cucinachetipassa.info/2012/10/prima-raccolta-di-ricette-per-halloween.html
Con questa ricetta partecipo al contest http://giornisenzafretta.blogspot.it/2012/10/dolcetto-o-scherzettohappy-halloween.html
ContestHalloweenVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Dita Mozzate e Fiale di Sangue (Ricetta Halloween)
Post successivo
Zuppa di ceci e castagne e grande Opportunità BergHOFF per Tutti Voi

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

21 commenti

Fairy Violet 25 Ottobre 2012 - 7:35

Carinissima ^^

Rispondi
serena 25 Ottobre 2012 - 7:49

ahahahah ragazze, piatto azzeccatissimo .. fa un "certo effetto halloweeniano", specie la foto in bianco e nero ti fa pensare davvero alle larve! bravissime anche stavolte!

Rispondi
franca 25 Ottobre 2012 - 7:57

ahahahaha il nome d questa ricetta è davvero da brivido ahahahaha, però è buonissimo,le uniche larve che mangerei :)

Rispondi
laborsadimarypoppins 25 Ottobre 2012 - 8:23

BLEAH :-b FA VERAMENTE SCHIFO L'IDEA DEI VERMI….UUUUUUUUU COME LI PATISCO! PROPRIO UN POST PERFETTO PER HALLOWEEN!! GENIALE!!! SE TI VA DI PARTECIPARE AL MIO GIVEWAY MI FAREBBE TANTO PIACERE, TI LASCIO IL LINK…. BUONA GIORNATA E BUON HALLOWEENNNNNNN mARY P. http://laborsadimary.blogspot.it/2012/10/giveway-supercalifragilistichespiralido.html

Rispondi
Semplicemente Buono 25 Ottobre 2012 - 9:23

Che bella idea! Originale e molto molto buona!!!
e allora larve per tutti!!!
Buona giornata

Rispondi
Cinzia 25 Ottobre 2012 - 9:50

Siete bravissime!! Halloween assicurato:-) un abbraccio ragazze

Rispondi
ISABELLA 25 Ottobre 2012 - 12:04

Fantastico brava un bacione ISA

Rispondi
Romy 25 Ottobre 2012 - 13:48

Che carine queste larve!!!! chissà magari anche mio nipote che non è certo un gran mangione le mangerà! Brave! baci baci

Rispondi
SQUISITO 25 Ottobre 2012 - 16:24

ma sono schifosissime….a mamma mia…sembrano vere!!!!!
sei geniale…davvero!
baci cara

Rispondi
Milady 25 Ottobre 2012 - 16:49

schifettoso….

Rispondi
Monica 25 Ottobre 2012 - 17:47

Che bella idea!!!

Rispondi
renata 25 Ottobre 2012 - 18:13

Sembrano davvero larve
Brave ragazze!!!!!!!!!!!!!!!
Segno grazie!!!!!!!!!!!!Troppo simpatica questa ricetta

Rispondi
edvige 25 Ottobre 2012 - 18:38

Questa è meglio delle dita mozzate….se non le chiami larve possono passare ciaoooo ragazze buona fine setimana.

Rispondi
Barbara Baccarini 25 Ottobre 2012 - 18:38

ma è davvero "schifoso"..in bianco e nero poi fa davvero impressione!!
bravissimeeeee!!!
la ricetta che tra tutte le vostre proposte x ora mi piace di piu!!

Rispondi
carmencook 25 Ottobre 2012 - 19:00

Idea carinissima ragazze!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen

Rispondi
pannifricius delicius 25 Ottobre 2012 - 20:22

davvero inquietanti hahaha

Rispondi
Lalu 25 Ottobre 2012 - 20:33

Sembrano vere!!!!!!!!!!!!!! ahahahahh complimenti!!!! veramente originali e squisite queste larve!!!! da oggi vi seguo anch'io! buona notte!!!

Rispondi
Oggivicucinocosi 25 Ottobre 2012 - 21:32

Uha'!!Fanno davvero senso in bianco e nero….da brividi!Complimenti ragazze!
Ciao, a presto.

Rispondi
Paola 26 Ottobre 2012 - 8:09

ma che fantasia!! :-D

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 27 Ottobre 2012 - 8:34

*_* questi si che è un piatto scenografico ragazze!!! terrificanti ma anche buonissime!!!
bravissimeeeeee e grazie per le ricette magnifiche!
bacioni

Rispondi
LaFataGolosa 29 Ottobre 2012 - 17:50

No non ce la posso fare: il nome di questa ricetta è ..troppo halloween!!!
Comunque complimenti x la fantasia delle tue ricette,
Bravissima!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web