• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Dolcetti di frolla con zucca e mela per Halloween

Biscotti ripieni di zucca e mela per Halloween

di Miria Onesta 17 Ottobre 2014
872

Tra due settimane sarà  Halloween, anche se non è una festa di origine italiana, ormai è entrata prepotentemente nelle nostre vite e il 31 Ottobre si vedranno in giro streghette, mummie e naturalmente non mancheranno le zucche. Halloween può essere l’occasione per far mangiare ai nostri figli qualcosa che di solito non amano, magari presentandola sotto forma di dolcetto pauroso, ma allo stesso tempo spiritoso. Un grande aiuto ce lo offre Silikomart con lo stampo della serie Let’s Celebrate Halloween, con zucche, mummie e gatti, adatto sia alle preparazioni dolci che salate. Ho scelto di utilizzarlo per preparare dei dolcetti di pasta frolla ripieni di zucca e mela, fatte leggermente caramellare nello zucchero di canna e burro. Ho decorato con Chocolate paste nero e giallo sempre Silikomart.

Dolcetti con mele e zucca per Halloween
Dolci per Halloween di frolla con mele e zucca

Dolcetti di frolla con zucca e mela per Halloween

Portata: Dolci
Porzioni: 8 dolcetti

Preparazione: 15 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 45 minuti

Ingredienti

Per la pasta

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 g di zuccchero
  • 130 g di burro
  • 5 g di cacao amaro

il ripieno

  • 50 g di zucchero di canna
  • 15 g di burro
  • 80 g di zucca gialla
  • 70 g di mela golden
  • 40 ml di liquore amaretto (io ho utilizzato il mio liquore nespolino )

Per la decorazione

  • Chocolate paste nero
  • Chocolate paste giallo
  • Wonder grains arancia

Preparazione

  1. Su una spianatoia fare la fontana con farina e zucchero, unire il burro freddo a cubetti  e lavorare con le dita per incorporare lo zucchero al burro, unire l’uovo e il tuorlo e impastare velocemente.
  2. Tagliare 1/4 d’impasto ed aggiungere il cacao, avvolgere nella pellicola i due panetti di pasta e tenere in frigo per un’ora.
  3. Mentre la pasta riposa preparate il ripieno.
  4. In una padella fate fondere il burro con lo zucchero di canna, aggiungete la zucca e la mela tagliate a cubetti, fate cuocere per 5 minuti, aggiungete l’amaretto e proseguite la cottura per 10 minuti, trasferite in una ciotola e fate raffreddare.
  5. Aggiungete alle mele e zucca gli amaretti sbriciolati e mescolate bene.
  6. Prendete la pasta dal frigo, stendete la pasta marrone e foderate gli stampini a forma di gatto, lasciatene un po’ per ricoprire.
  7. Fate lo stesso anche con la pasta bianca. Versate  negli stampi  il ripieno, stendete la pasta tenuta da parte e coprite il ripieno, sigillate bene.
  8. Cuocete a 180 gradi per 30 minuti.
  9. Sfornate e fate raffreddare, togliete dallo stampo.
  10. Decorate a piacere con la Chocolate Paste.
  11. Per rendere l’atmosfera ancora più lugubre ho  fatto cadere dei wonder grains arancio su un’alzatina, che ho decorato con ragnatele e ragni, e per finire ci ho sistemato i dolcetti e il gioco è fatto.
interno dei dolcetti di halloween

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

HalloweenMela GoldenRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di Maiale con Prugnole e Rubesco per “L’Italia nel Piatto”
Post successivo
Tortellini rustici con cavolo nero e coppa piacentina D.O.P

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

15 commenti

Raffi 17 Ottobre 2014 - 17:14

simpaticissimiiiiiiiiiiiii!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:35

grazie

Rispondi
carmencook 17 Ottobre 2014 - 20:14

Quanto mi piacciono Miria!!!!!
Sei sempre bravissima!!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:35

grazie Carmen, un bacio

Rispondi
Valentina Profumo di cannella e cioccolato 18 Ottobre 2014 - 4:50

Ma sono carinissimi… Oppss… Volevo dire terrificanti.. Si sa ad halloween tutto deve fare paura!! Però sono savvero belli, la zucca è davvero simpatica!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:38

ahahaha, si certo terrificanti, un bacione

Rispondi
Fabipasticcio 18 Ottobre 2014 - 14:13

Ho un vecchio stampo della Wilton con tante zucchette, ma non lo uso mai..potrei rispolverarlo con questa ricetta.
Sempre bravissima Miria e ancora tanti tanti complimenti per i premi e per la rivista
Buon fine settimana e sorrisi a profusione <3

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:41

se hai lo stampo perfetto, grazie per i complimenti, un bacione

Rispondi
Mariangela Circosta 19 Ottobre 2014 - 6:36

Che cariniiiiiii, mi piacciono moltooooo!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:44

grazie

Rispondi
i5mondi 19 Ottobre 2014 - 21:21

veramente sfiziosi questi biscottini!! mi dovrò procurare gli stampi!!!..come se nn ne avessi abbastanza in pratica un'armadio pieno…che fissazione!!!
baci

Rispondi
dueamicheincucina 20 Ottobre 2014 - 19:44

come ti capisco, io ne ho moltissimi, ma non mi bastano mai, baci

Rispondi
Maria Bruna Zanini 21 Ottobre 2014 - 13:18

Buonissimi e bellissimi! Complimentiiii
Ti abbraccio
ciaooo

Rispondi
Anna Areni 22 Ottobre 2014 - 14:20

ciao complimenti…sono nuova di questo mondo vorrei seguirti spero lo faccia anche tu!buon pomeriggio

Rispondi
sabrina tocchio 29 Ottobre 2014 - 19:41

ah ah…troppo simpatici, questi li faccio per mio figlio e le mie nipoti!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web