• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiSenza glutine

Biscotti al grano saraceno e cioccolato per il calendario dell’Avvento

di Miria Onesta 13 Dicembre 2012
1,8K

I biscotti al grano saraceno con nocciole e cioccolato, ritagliati con forme natalizie e decorati con ghiaccia di zucchero, sono perfetti per un calendario dell’avvento goloso.
Lo so che è tardi e che il calendario dell’avvento si mette il 1° dicembre, ma volevo farvelo vedere lo stesso, magari potete iniziarlo adesso per il prossimo anno, così non farete come me, arriverete in tempo. Ho ricamato un pannello di tela aida, imbottito leggermente, i sacchetti sono appuntati con una spilla da balia piccolissima, così si possono lavare. All’interno ho messo dei biscottini di grano saraceno e cioccolato, poi decorati con glassa reale. A mio figlio è piaciuto moltissimo, e si è già mangiato tutti i biscottini dei sacchetti arretrati. Lo schema del Babbo Natale l’ho preso su un vecchio numero di “le idee di Susanna”, naturalmente potete scegliere l’immagine che preferite. I biscottini sono senza glutine, farete felici anche bambini intolleranti.

Biscotti al grano saraceno e cioccolato per il calendario dell’Avvento

Portata: Dolci
Porzioni: 35 biscotti circa

Preparazione: 1 ora
Riposo: 1 ora
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 120 g di farina di riso
  • 50 g di nocciole
  • 100 g di zucchero di canna
  • 70 g di burro
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 1 uovo +1 tuorlo

Per la ghiaccia reale

  • ½ albume
  • 125 g di zucchero a velo
  • 2-3 gocce di limone

Preparazione dei biscotti al grano saraceno e cioccolato

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite due teglie con la carta forno.
  2. Frullate le nocciole con 2 cucchiai di zucchero di canna.
  3. Mettete il cioccolato e il burro in un pentolino e portate sul fuoco a fiamma bassissima, lasciate fondere e mescolate bene.  
  4. Fate la fontana con le farine, lo zucchero e le nocciole, unite uovo e tuorlo e il cioccolato fuso, impastate, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  5. Stendete la pasta e tagliate i biscotti con le forme che preferite.
  6. Sistemate i biscotti nelle teglie e infornate per circa 10 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare.
biscotti al grano saraceno e cioccolato
  1. Nel frattempo preparate la glassa. Battete leggermente l’albume ed unite lo zucchero e il limone, continuate a mescolare finché otterrete una glassa fluida.
  2. Riempite una sacca con beccuccio liscio piccolo e decorate i biscotti.
decorazione dei biscotti al grano saraceno e cioccolato
  1. Riempite i sacchettini con i biscotti, chiudete con il nastrino e il calendario dell’Avvento è pronto.

Prepariamo il calendario dell’Avvento a punto croce

Per il calendario dell’avvento, tagliate un pannello di circa 110 x 60 cm, piegate a metà, una parte sarà il retro del pannello, in alto ricamate la scritta e al centro Babbo Natale.

Una volta terminato il ricamo, mettete dritto contro dritto e sopra la parte dove c’è il ricamo, sistemate l’imbottitura, cucite tutto intorno lasciando aperto la parte superiore, rigirate. Imbastite lo sbieco rosso lungo i lati del pannello, formate un anello alle due estremità. Tagliate 4 pezzi di sbieco e piegate a metà, saranno gli alti anelli che reggeranno il bastoncino. Cucite lo sbieco tutto intorno. Per i sacchetti, tagliate delle strisce da 20 per 10 cm, piegate i margini più stretti per formare un orlino, piegate a metà e cucite i lati, ricamate i numeri sui sacchetti. Per attaccare i sacchetti al pannello, usate delle piccole spille da balia. Infilate un bastoncino negli anelli e legate con un poco di nastro, appendete.

sacchetti per i biscotti al grano saraceno e cioccolato
sacchetto con biscotti al grano saraceno e cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Biscotti di NataleCioccolatoDolci di NataleIdee creative per NataleNatale Capodanno EpifaniaRicette di Natale per bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Strudel salato mele, speck e Trentingrana
Post successivo
Liquore di prugne selvatiche

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

26 commenti

Semplicemente Buono 13 Dicembre 2012 - 9:26

Bellissimo il tuo calendario dell'avvento!! oltre ad essere bravissima nella preparazione dei biscotti, sei proprio brava anche nel punto croce!!!
Un abbraccio

Rispondi
gerbillo goloso 13 Dicembre 2012 - 9:36

ma che carino!!! Davvero una bella idea e stupendi anche i biscottini. Tutto da mangiare questo avvento! complimenti! buona giornata

Rispondi
Cinzia 13 Dicembre 2012 - 10:36

Bellissimo!! Ottima idea:-) biscotti e ricamo, tutto stupendo!! COmplimenti:-) un bacione

Rispondi
SQUISITO 13 Dicembre 2012 - 11:09

mamma quante formine diverse…che carino il tuo calendario!
bacioni cara

Rispondi
Simo 13 Dicembre 2012 - 11:11

caspita ma è un capolavoro!!!!!!!!!!!!

Rispondi
sabina 13 Dicembre 2012 - 12:03

è troppo carino questo caldendario e i biscotti sono favolosi
bacioni

Rispondi
Licia 13 Dicembre 2012 - 13:26

grazie! bellissima idea per il prossimo Natale,soprattutto per i nipotini

Rispondi
giovanna 13 Dicembre 2012 - 13:31

Quant mi piacerebbe saperlo fare. Complimenti tutto perfetto, anche i biscottini. Bravissime.

Rispondi
Patrizia 13 Dicembre 2012 - 14:25

Anche io adoro fare il punto a croce ma ormai è tempo che non tocco più ago…il tempo è troppo limitato!! Il tuo calendario è un amore e i biscottini golosissimi!! Un bacio grande!

Rispondi
CuorediSedano 13 Dicembre 2012 - 16:01

Quanta passione c'è in tutto ciò che fai cara Mimì!!!
Bravissima!

Rispondi
pamelina 13 Dicembre 2012 - 18:17

che dire…davvero originale e bellissimo, solo che il punto croce non fa per me e non basterebbe nemmeno un anno per prepararlo in tempo:( mi innervosisce!!!!
ma tu 6 bravissima!!!!

Rispondi
carmencook 13 Dicembre 2012 - 18:27

E' carinissimo!! Hai proprio le mani d'oro!!
Ormai mio figlio è grande però salvo comunque il post per un futuro nipotino!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Daniela 13 Dicembre 2012 - 18:47

Incantevole! Questo calendario dell'Avvento è meraviglioso così come i biscottini. Sei veramente molto molto brava :)

Rispondi
giovanna pisano 13 Dicembre 2012 - 20:26

Veramente bello, grazie di averlo condiviso con noi :-)

Rispondi
Loredana 13 Dicembre 2012 - 20:40

Complimenti per i biscotti, ma soprattutto per il calendario dell'Avvento, un bellissimo lavoro!!! :)

Rispondi
Valentina 13 Dicembre 2012 - 20:47

fatto bene a pubblicarlo perchè è uno spettacolo!

Rispondi
Maria 13 Dicembre 2012 - 20:50

mooooooltoooooooooooooooooo bello……..sei stata bravissima in tutto, creativita' al 100%…….un mega bacio

Rispondi
elena 13 Dicembre 2012 - 21:09

Grandioso…veramente molto molto carino… e biscotti hanno un impasto davvero particolare! brave!

Rispondi
Yrma 13 Dicembre 2012 - 21:10

Bravissima mia cara!!! Io ho appena biscottato dei semplicissimi spekulatius (sai che produco tutte cose tedesche:-)con i numerini:)) Ma mi sarebbe piaciuto tanto avere dei sacchetti cosi!!!!Bravissima!!!!!un bacione

Rispondi
Dana Ruby 13 Dicembre 2012 - 21:34

Ma che bello, adoro il punto croce, hai proprio le mani fatate un bacio!

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 14 Dicembre 2012 - 5:47

Ma che brava io non saprei da che parte prendere l ago!!!
I biscotti poi sono favolosi già hanno la farina di grano saraceno che mi piace e poi sono molto carini:)
Un bacio

Rispondi
sapori di casa mia 14 Dicembre 2012 - 6:08

è bellissimo complimenti!

Rispondi
Milady 14 Dicembre 2012 - 7:02

Sani e gustosi questi biscottini. e che bel lavoro "bricolage"

Rispondi
In cucina da Eva 14 Dicembre 2012 - 14:24

ma che bellooo! ti sono venuti benissimo e poi pure i sacchettini! complimentissimi <3

Rispondi
vane 15 Dicembre 2012 - 18:55

ma che bello!!! me lo sono persoooo!!! un'idea bellissima davvero!!

Rispondi
Silvia Ferrante 21 Novembre 2014 - 12:48

Bellissima idea, complimenti. Sei bravissima a fare tutto.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web